CDM. Gli azzurri per la prima prova di Manchester

PISTA | 29/10/2013 | 09:21

Da venerdì 1 novembre a domenica 3 novembre si svolgerà a Manchester (Gran Bretagna) la prima prova di Coppa del Mondo su Pista 2013/2014. Per la manifestazione i Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (nazionale donne) e Marco Villa (nazionale uomini) hanno convocato i seguenti atleti: Bartelloni Beatrice (Wiggle Honda), Bertazzo Liam (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Bronzini Giorgia (Gruppo Sportivo Forestale), Castegnaro Francesco (G.S. Maiet), Cecchini Elena (G.S. Fiamme Azzurre), Ceci Francesco (Team Ceci Dreambike), Coledan Marco (Bardiani Valvole Csf Inox), Cucinotta Annalisa (Gruppo Sportivo Forestale), Frapporti Simona (Bepink), Scartezzini Michele (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Simion Paolo (Zalf Euromobil désirèe Fior), Valsecchi Silvia (Bepink), Viviani Elia (Cannondale).
La squadra sarà diretta dai C.T. Edoardo Salvoldi e Marco Villa.

PROGRAMMA ORARIO
(in Italia va aggiunta un'ora rispetto a Manchester)

VENERDÌ 1 NOVEMBRE
Ore 12:00 - 13:40 Qualificazioni inseguimento a squadre uomini
Ore 13:40 - 15:20 Qualificazioni insguimento a squadre donne
Ore 15:20 - 16:05 Qualificazioni velocità a squadre uomini
Ore 16:05 - 16:45 Qualificazioni velocità a squadre donne
Ore 16:45 - 17:15 Omnium uomini 1^ prova giro lanciato
Ore 17:15 - 17:45 Qualificazioni scratch donne
Ore 19:00 - 19:15 Finali 3-4/1-2 inseguimento a squadre uomini
Ore 19:15 - 19:25 Finali 3-4/1-2 velocità a squadre donne
Ore 19:25 - 19:35 Cerimonia protocollare inseguimento a squadre uomini
Ore 19:35 - 20:15 Omnium uomini 2^ prova corsa a punti
Ore 20:15 - 20:20 Cerimonia protocollare velocità a squadre donne
Ore 20:20 - 20:35 Finali 3-4/1-2 inseguimento a squadre donne
Ore 20:35 - 20:55 Finale scratch donne
Ore 20:55 - 21:05 Cerimonia protocollare inseguimento a squadre donne
Ore 21:05 - 21:15 Finali 3-4/1-2 velocità a squadre uomini
Ore 21:15 - 21:20 Cerimonia protocollare scratch donne
Ore 21:20 - 21:30 Cerimonia protocollare velocità a squadre uomini

Ore 21:30 - 21:45 Omnium uomini 3^ prova eliminazione

SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 09:00 - 09:40 Qualificazioni inseguimento ind. donne
Ore 09:40 - 10:40 Qualificazioni 200 mt velocità ind. donne
Ore 10:40 - 11:10 Omnium donne 1^ prova giro lanciato
Ore 11:10 - 11:30 1/8 finale velocità ind. donne
Ore 11:30 - 12:00 Keirin uomini 1° round
Ore 12:00 - 12:15 1/4 finale velocità ind. donne (1* manche)
Ore 12:15 - 12:30 1/4 finale B velocità ind. donne
Ore 12:30 - 13:00 Keirin uomini recuperi
Ore 13:00 - 14:15 Omnium uomini 4^ prova inseguimento
Ore 14:15 - 14:45 Omnium donne 2^ prova corsa a punti
Ore 14:45 - 15:00 1/4 finale velocitù ind. donne (2^ manche)
Ore 15:00 - 15:10 semifinali B velocità ind. donne
Ore 15:10 - 15:15 1/4 finale velocità ind. donne (ev. belle)
Ore 15:15 - 15:35 Omnium uomini 5^ prova scratch
Ore 15:35 - 15:45 Finali B 9-10 & 11-12 velocità ind. donne
Ore 15:45 - 15:50 Finale 5-8 velocità ind. donne
Ore 15:50 - 16:50 Qualificazioni inseguimento ind. uomini
Ore 16:50 - 17:40 Qualificazioni corsa a punti uomini
Ore 19:00 - 19:10 Semifinali velocità ind. donne (1^ manche)
Ore 19:10 - 19:25 Finali 3-4 & 1-2 inseguimento ind. donne
Ore 19:25 - 19:35 Semifinali velocità ind. donne (2^ manche)
Ore 19:35 - 19:40 Cerimonia protocollare inseguimento ind. donne
Ore 19:40 - 20:15 Omnium uomini finale 6^ prova Km da fermo
Ore 20:15 - 20:20 Semifinali velocità ind. donne (ev. belle)
Ore 20:20 - 20:30 Keirin uomini 2° round
Ore 20:30 - 20:38 Cerimonia protocollare omnium uomini
Ore 20:38 - 21:23 Finale corsa a punti uomini
Ore 21:23 - 21:33 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. donne (1^ manche)
Ore 21:33 - 21:38 Cerimonia protocollare corsa a punti uomini
Ore 21:38 - 21:43 Keirin uomini finale 7-12
Ore 21:43 - 21:48 Keirin uomini finale 1-6
Ore 21:48 - 21:58 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. donne (2^ manche)
Ore 21:58 - 22:03 Cerimonia protocollare keirin uomini
Ore 22:03 - 22:18 Finali 3-4 & 1-2 inseguimento ind. uomini
Ore 22:18 - 22:23 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. donne (ev. belle)
Ore 22:23 - 22:28 Cerimonia protocollare inseguimento ind. uomini
Ore 22:28 - 22:33 Cerimonia protocollare velocità ind. donne

Ore 22:33 - 22:43 Omnium donne 3^ prova eliminazione

DOMENICA 3 NOVEMBRE
Ore 08:00 - 08:40 Qualificazioni corsa a punti donne
Ore 08:40 - 09:10 Qualificazioni scratch uomini (2 manches)
Ore 09:10 - 09:45 Qualificazioni 200 mt velocità ind. uomini
Ore 09:45 - 10:45 Omnium donne 4^ prova inseguimento
Ore 10:45 - 11:05 1/8 Finale velocità ind. uomini
Ore 11:05 - 11:35 Keirin donne 1° round
Ore 11:35 - 11:50 1/4 Finale velocitù ind. uomini (1^ manche)
Ore 11:50 - 12:05 1/4 Final B velocità ind. uomini
Ore 12:05 - 12:35 Keirin donne recuperi
Ore 12:35 - 12:50 1/4 Finale velocità ind. uomini (2^ manche)
Ore 12:50 - 13:00 semifinali B velocità ind. uomini
Ore 13:00 - 13:05 1/4 Finale velocità ind. uomini (ev. belle)
Ore 13:05 - 13:25 Omnium donne 5^ prova scratch
Ore 13:25 - 13:35 Finali B 9-10 & 11-12 velocità ind. uomini
Ore 13:35 - 13:40 Finale 5-8 velocità ind. uomini
Ore 14:00 - 14:10 Semifinali velocità ind. uomini (1^ manche)
Ore 14:10 - 14:40 Omnium donne Finale 6^ prova 500 mt
Ore 14:40 - 14:50 Semifinali velocità ind. uomini (2^ manche)
Ore 14:50 - 14:58 Cerimonia protocollare omnium donne
Ore 14:58 - 15:08 Keirin donne 2° round
Ore 15:08 - 15:13 Semifinali velocità ind. uomini (ev. belle)
Ore 15:13 - 15:43 Finale corsa a punti donne
Ore 15:43 - 15:53 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. uomini (1^ manche)
Ore 15:53 - 15:58 Cerimonia protocollare corsa a punti donne
Ore 15:58 - 16:03 Keirin donne finale 7-12
Ore 16:03 - 16:08 Keirin donne finale 1-6
Ore 16:08 - 16:18 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. uomini (2^ manche)
Ore 16:18 - 16:23 Cerimonia protocollare keirin donne
Ore 16:23 - 16:48 Finale scratch uomini
Ore 16:48 - 16:53 Finali 3-4 & 1-2 velocità ind. uomini (ev. belle)
Ore 16:53 - 16:58 Cerimonia protocollare scratch uomini
Ore 16:58 - 17:03 Cerimonia protocollare velocità ind. uomini


Copyright © TBW
COMMENTI
29 ottobre 2013 10:02 enrico
Non è bello criticare le scelte, ma mi chiedo! Perché Michele Scartezzini c’è sempre? Ai Campionati Italiani non andava avanti, Corsa a punti non terminata, 15° nello Scracht, 12° nell’inseguimento individuale, nel Derny alla prima accelerazione di Colledan si è fermato, ha vinto si l’inseguimento a squadre, ma se perdeva questa!
Villa, guarda che ci sono anche altri atleti, che vanno in questo momento molto di più e se la meritano la convocazione, basterebbe solo guardare le classifiche.
Basta favoritismi.

ma per favore
29 ottobre 2013 11:50 soloio
Scartezzini ha fatto una straordinaria stagione sia in strada che in pista e' uno dei punti di forza della nazionale di pista e di strada da ormai qualche anno e villa fa bene anzi benissimo a chiamarlo ... ma quale favoritismi !!!! per favore , magari agli italiani a piu' pensato a tirare un po' il fiato e preparare la gamba quindi non diciamo eresie !!! Piuttosto leggo sempre FRANCESCO CECI convocato costantemente nonostante in certe competizioni nelle gare veloci siamo sotto zero .... se convocare scartezzini e' un favoritismo convocare certi atleti che significa ????

quanto vi brucia
29 ottobre 2013 13:08 velox
Buongiorno, certo che si leggono sempre critiche...tt bravi nel far convocazioni o i tecnici dall'altra parte del ruolo, vi inviterei voi a far delle scelte, Scartezzini oppure Ceci del caso....ma se siete cosi bravi perchè nn vi candidate a far i ct? Sarebbe motivo d'orgoglio veder persone che ne sanno di più degli attuali ct...oppure vi fà sempre comodo restar nell'anonimato? tirate fuori gli attributi, dimostrate quanto valore avete...oppure fate la cortesia di star zitti e lasciate lavorare i ct e gli atleti come stan facendo, ve ne saremo tt grati.
Buona giornata.

per quello che mi riguarda .....
29 ottobre 2013 15:19 soloio
non ho nessuna intenzione di fare il TECNICO anzi basta quello che c'e che fa un buon lavoro al cospetto di mille problemi ... la mia era solo una risposta ad ENRICO se non erro che criticava la scelta di SCARTEZZINI ( ma i risultati parlano per lui no? ) e per cio' che riguarda la velocita' ... il CECI SE NON erro non si piazza mai a gare MONDIALI EUROPEE O DI COPPA DEL MONDO ma solo in garette ... Certo che se andiamo a vedere il lotto degli atleti che si dedicano alla velocita' non ce ne sono altri e quindi mi chiedevo se era il caso di evitare di partecipare a certe specialita'cosi' eviteremmo solo magre figure TUTTO QUI !!!
quindi caro velox nessuno vuol togliere il posto a Villa o criticarlo ma era solo una riflessione
buona giornata a te ..

Enrico ma che dici...
29 ottobre 2013 18:07 mariobresciani
Si da al caso e qui intervengo perché sono di parte che Scartezzini abbia vinto una speciale classifica
Chiamata Kosmos 23 dove viene premiato il corridore polivalente.
Cito il l’inizio dell’articolo: E' Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli) ad aggiudicarsi la prima edizione di Kosmos 23, la classifica combinata che somma i punti ottenuti su strada, a cronometro, su pista e nel ciclocross.
Scartezzini 1° con 107 punti
Bertazzo 2° con 98
Castegnaro 3° con 96
Donato 4 con 87
Simion 5° con 86
Se questo è andar piano dimmi tu…. Poi se tu sei er mejo dei tecnici fatti avanti.
Non sarebbe meglio riflettere?

x mariobresciani
29 ottobre 2013 19:55 soloio
OTTIMA PRECISAZIONE !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024