Merito sportivo, la graduatoria del 2014

UCI | 23/10/2013 | 08:56
È una delle grandi incongruenze del sistema WorldTour: si chiama “merito sportivo”. Una graduatoria che, almeno per quest’anno, continua ad avere un peso rilevante nell’assegnazione delle licenze.

Una graduatoria priva in realtà di qualsiasi fondamento sportivo perché, di fatto, premia la campagna acquisti di una società e non i suoi effettivi meriti sportivi.
Viene calcolata, infatti, sui punti portati in dote dai dieci migliori atleti di ogni team, o meglio dai dieci atleti indicati da ogni singolo team ad una precisa data scelta dall'Uci.

La sfida era troppo ghiotta e allora ci abbiamo provato anche noi: siamo partiti con carta e penna, quasi per gioco, ed abbiamo finito per lavorarci tre giorni con l’aiuto di colleghi ed esperti di matematica, informatica e statistica. Volevamo stilare la classifica del “merito sportivo” 2014 e ci siamo riusciti.

Dopo migliaia di calcoli astrusi e con la consapevolezza dell’impossibilità di ottenere un risultato esatto - troppe le variabili, dal nome dei corridori indicati da ogni team alla riscrittura già avvenuta o meno dei risultati dopo la squalifica di qualche corridore per doping, ai punti conquistati da Valverde e Contador da tenere in conto o meno (a proposito, complimenti davvero a chi ha ideato questo sistema, degno della sfida ai “numeri congruenti” - siamo arrivati ad ottenere una nuova classifica.

La graduatoria del “merito sportivo” per il 2014 vede al comando la Omega Pharma Quick Step - che nella classifica del World Tour è lontana dal podio (!) - davanti alla Sky e alla Movistar. Sale al settimo posto la Lampre Merida, proprio alle spalle della Cannondale: entrambe fanno un bel salto in avanti rispetto alla posizione occupata nella graduatoria WorldTour di fine stagione. Dopo questa faticaccia tre dei nostri collaboratori sono stati trasferiti alla neurodeliri, uno ha chiesto di trascorrere una settimana di vacanza con Wanna Marchi e l'altro è indeciso se farsi prete o investire in una squadra di ciclismo.


LA CLASSIFICA
 
1 OMEGA PHARMA QUICK STEP  1494
2 SKY PROCYCLING  1474
3 MOVISTAR TEAM  1113
4 KATUSHA  1031
5 ASTANA PRO TEAM  916
6 CANNONDALE  884
7 LAMPRE MERIDA  860
8 BELKIN CYCLING TEAM  795
9 TEAM ARGOS SHIMANO 795
10 RADIO SHACK LEOPARD  791
11 TEAM SAXO TINKOFF  760
12 BMC  757
13 LOTTO BELISOL  726
14 GARMIN SHARP  700
15 ORICA GREENEDGE  689
16 FDJ.FR  639
17 AG2R LA MONDIALE  542
Copyright © TBW
COMMENTI
equazioni
23 ottobre 2013 11:12 zemmel
non vi quadrano i conti o non quadra a qualcuno che italbici è un po in crisi?

23 ottobre 2013 15:35 foxmulder
x zemmel: a dire il vero guardando la classifica sembrerebbe proprio il contrario... Il che la dice lunga sui meccanismi di attribuzione dei punteggi. Che dovrebbe dire ad esempio la Francia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024