Triathlon Laureus Milano, che spettacolo

TRIATHLON | 21/10/2013 | 08:57
320 partecipanti, 24 ragazzini under 15, 6 disabili, 82 volontari, 9 ex atleti Olimpici: Michele Ferrarin (campione del mondo di paratriathlon), Alessandro Fabian, Anna Maria Mazzetti e Daniel Fontana insieme ad altri nomi celebri del mondo dello sport come Antonio Rossi (Campione olimpico e mondiale nel Kayak), Luca Sacchi (bronzo olimpico), Gianni Motta (Campione Giro d¹Italia 1966), Manuela Della Valle (ex nuotatrice), Giacomo Agostini (motociclismo), Paolo Savoldelli (Campione Giro d’Italia nel 2002 e 2005).
Questi alcuni numeri del Triathlon Laureus della città metropolitana “Be strong, Be a triathlete!” svoltosi ieri mattina e che ha coinvolto 4 grandi comuni - Settimo Milanese, Rho, Pero e Cornaredo, Provincia di Milano, Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Carabinieri per realizzare il percorso bici sulla Tangenzialina SS11 fino all¹entrata dell¹autostrada A4, proseguendo sulle strade Provinciali 130 e 172 di Cornaredo per poi rientrare a Settimo Milanese.
Un gioco di squadra tra pubblico e privato ha garantito la realizzazione di un evento sportivo a costi zero e che ha permesso di raccogliere, con le donazioni degli iscritti, oltre 15.000 euro, somma destinata totalmente a finanziare il progetto Midnight Basketball che grazie agli educatori di strada coinvolge 300 ragazzi di Quarto Oggiaro nello street basket.
«A vincere sono stati la forza di volontà, il coraggio e la determinazione» dichiara il direttore di Fondazione Laureus Italia Silvana de Giovanni, che ha voluto premiare gli atleti che hanno tagliato il traguardo, indipendentemente dalla classifica finale, attraverso un’estrazione di premi offerti da Maglificio Santini, Garmin, Enervit, Brooks Running, Tyr, Yalla Yalla,  Mercedes Benz e Triathlete. A premiare invece il gesto atletico l¹icona del Triathlon Italiano Aldo Rock
che con la sua storica frase «la sofferenza e' debolezza che lascia il corpo» ha premiato i vincitori della triplice.

Primi classificati Sprint Donna/Uomo (750 m nuoto, 20 km bici, 5 km corsa): Anna Maria Mazzetti, Alessia Orla e Sara Longoni/  Alessandro Fabian, Ivan Risti e Tommaso Crivellaro.

Primi classificati Super Sprint Donna/Uomo (400 m nuoto, 10 Km bici, 2,5 Km corsa): Carlotta Missaglia, Carlotta Bonacina entrambe Youth A (14-15) e Giorgia Paglieri rispettivamente della Pro Patria e AS Virtus/ Marco Geremia (Youth A) Triathlon Lecco, Riccardo Sesana e Antonio Petrillo.

Paratriathlon: Michele Ferrarin, MariaCristina Luisani e Giorgio Vanerio.

Una grande festa dello sport e della solidarietà che conferma la capacità di unirci per un fine comune: il bene di tutti i cittadini.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024