Triathlon Laureus Milano, che spettacolo

TRIATHLON | 21/10/2013 | 08:57
320 partecipanti, 24 ragazzini under 15, 6 disabili, 82 volontari, 9 ex atleti Olimpici: Michele Ferrarin (campione del mondo di paratriathlon), Alessandro Fabian, Anna Maria Mazzetti e Daniel Fontana insieme ad altri nomi celebri del mondo dello sport come Antonio Rossi (Campione olimpico e mondiale nel Kayak), Luca Sacchi (bronzo olimpico), Gianni Motta (Campione Giro d¹Italia 1966), Manuela Della Valle (ex nuotatrice), Giacomo Agostini (motociclismo), Paolo Savoldelli (Campione Giro d’Italia nel 2002 e 2005).
Questi alcuni numeri del Triathlon Laureus della città metropolitana “Be strong, Be a triathlete!” svoltosi ieri mattina e che ha coinvolto 4 grandi comuni - Settimo Milanese, Rho, Pero e Cornaredo, Provincia di Milano, Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Carabinieri per realizzare il percorso bici sulla Tangenzialina SS11 fino all¹entrata dell¹autostrada A4, proseguendo sulle strade Provinciali 130 e 172 di Cornaredo per poi rientrare a Settimo Milanese.
Un gioco di squadra tra pubblico e privato ha garantito la realizzazione di un evento sportivo a costi zero e che ha permesso di raccogliere, con le donazioni degli iscritti, oltre 15.000 euro, somma destinata totalmente a finanziare il progetto Midnight Basketball che grazie agli educatori di strada coinvolge 300 ragazzi di Quarto Oggiaro nello street basket.
«A vincere sono stati la forza di volontà, il coraggio e la determinazione» dichiara il direttore di Fondazione Laureus Italia Silvana de Giovanni, che ha voluto premiare gli atleti che hanno tagliato il traguardo, indipendentemente dalla classifica finale, attraverso un’estrazione di premi offerti da Maglificio Santini, Garmin, Enervit, Brooks Running, Tyr, Yalla Yalla,  Mercedes Benz e Triathlete. A premiare invece il gesto atletico l¹icona del Triathlon Italiano Aldo Rock
che con la sua storica frase «la sofferenza e' debolezza che lascia il corpo» ha premiato i vincitori della triplice.

Primi classificati Sprint Donna/Uomo (750 m nuoto, 20 km bici, 5 km corsa): Anna Maria Mazzetti, Alessia Orla e Sara Longoni/  Alessandro Fabian, Ivan Risti e Tommaso Crivellaro.

Primi classificati Super Sprint Donna/Uomo (400 m nuoto, 10 Km bici, 2,5 Km corsa): Carlotta Missaglia, Carlotta Bonacina entrambe Youth A (14-15) e Giorgia Paglieri rispettivamente della Pro Patria e AS Virtus/ Marco Geremia (Youth A) Triathlon Lecco, Riccardo Sesana e Antonio Petrillo.

Paratriathlon: Michele Ferrarin, MariaCristina Luisani e Giorgio Vanerio.

Una grande festa dello sport e della solidarietà che conferma la capacità di unirci per un fine comune: il bene di tutti i cittadini.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024