Triathlon Laureus Milano, che spettacolo

TRIATHLON | 21/10/2013 | 08:57
320 partecipanti, 24 ragazzini under 15, 6 disabili, 82 volontari, 9 ex atleti Olimpici: Michele Ferrarin (campione del mondo di paratriathlon), Alessandro Fabian, Anna Maria Mazzetti e Daniel Fontana insieme ad altri nomi celebri del mondo dello sport come Antonio Rossi (Campione olimpico e mondiale nel Kayak), Luca Sacchi (bronzo olimpico), Gianni Motta (Campione Giro d¹Italia 1966), Manuela Della Valle (ex nuotatrice), Giacomo Agostini (motociclismo), Paolo Savoldelli (Campione Giro d’Italia nel 2002 e 2005).
Questi alcuni numeri del Triathlon Laureus della città metropolitana “Be strong, Be a triathlete!” svoltosi ieri mattina e che ha coinvolto 4 grandi comuni - Settimo Milanese, Rho, Pero e Cornaredo, Provincia di Milano, Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Carabinieri per realizzare il percorso bici sulla Tangenzialina SS11 fino all¹entrata dell¹autostrada A4, proseguendo sulle strade Provinciali 130 e 172 di Cornaredo per poi rientrare a Settimo Milanese.
Un gioco di squadra tra pubblico e privato ha garantito la realizzazione di un evento sportivo a costi zero e che ha permesso di raccogliere, con le donazioni degli iscritti, oltre 15.000 euro, somma destinata totalmente a finanziare il progetto Midnight Basketball che grazie agli educatori di strada coinvolge 300 ragazzi di Quarto Oggiaro nello street basket.
«A vincere sono stati la forza di volontà, il coraggio e la determinazione» dichiara il direttore di Fondazione Laureus Italia Silvana de Giovanni, che ha voluto premiare gli atleti che hanno tagliato il traguardo, indipendentemente dalla classifica finale, attraverso un’estrazione di premi offerti da Maglificio Santini, Garmin, Enervit, Brooks Running, Tyr, Yalla Yalla,  Mercedes Benz e Triathlete. A premiare invece il gesto atletico l¹icona del Triathlon Italiano Aldo Rock
che con la sua storica frase «la sofferenza e' debolezza che lascia il corpo» ha premiato i vincitori della triplice.

Primi classificati Sprint Donna/Uomo (750 m nuoto, 20 km bici, 5 km corsa): Anna Maria Mazzetti, Alessia Orla e Sara Longoni/  Alessandro Fabian, Ivan Risti e Tommaso Crivellaro.

Primi classificati Super Sprint Donna/Uomo (400 m nuoto, 10 Km bici, 2,5 Km corsa): Carlotta Missaglia, Carlotta Bonacina entrambe Youth A (14-15) e Giorgia Paglieri rispettivamente della Pro Patria e AS Virtus/ Marco Geremia (Youth A) Triathlon Lecco, Riccardo Sesana e Antonio Petrillo.

Paratriathlon: Michele Ferrarin, MariaCristina Luisani e Giorgio Vanerio.

Una grande festa dello sport e della solidarietà che conferma la capacità di unirci per un fine comune: il bene di tutti i cittadini.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024