Triathlon Laureus Milano, che spettacolo

TRIATHLON | 21/10/2013 | 08:57
320 partecipanti, 24 ragazzini under 15, 6 disabili, 82 volontari, 9 ex atleti Olimpici: Michele Ferrarin (campione del mondo di paratriathlon), Alessandro Fabian, Anna Maria Mazzetti e Daniel Fontana insieme ad altri nomi celebri del mondo dello sport come Antonio Rossi (Campione olimpico e mondiale nel Kayak), Luca Sacchi (bronzo olimpico), Gianni Motta (Campione Giro d¹Italia 1966), Manuela Della Valle (ex nuotatrice), Giacomo Agostini (motociclismo), Paolo Savoldelli (Campione Giro d’Italia nel 2002 e 2005).
Questi alcuni numeri del Triathlon Laureus della città metropolitana “Be strong, Be a triathlete!” svoltosi ieri mattina e che ha coinvolto 4 grandi comuni - Settimo Milanese, Rho, Pero e Cornaredo, Provincia di Milano, Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Carabinieri per realizzare il percorso bici sulla Tangenzialina SS11 fino all¹entrata dell¹autostrada A4, proseguendo sulle strade Provinciali 130 e 172 di Cornaredo per poi rientrare a Settimo Milanese.
Un gioco di squadra tra pubblico e privato ha garantito la realizzazione di un evento sportivo a costi zero e che ha permesso di raccogliere, con le donazioni degli iscritti, oltre 15.000 euro, somma destinata totalmente a finanziare il progetto Midnight Basketball che grazie agli educatori di strada coinvolge 300 ragazzi di Quarto Oggiaro nello street basket.
«A vincere sono stati la forza di volontà, il coraggio e la determinazione» dichiara il direttore di Fondazione Laureus Italia Silvana de Giovanni, che ha voluto premiare gli atleti che hanno tagliato il traguardo, indipendentemente dalla classifica finale, attraverso un’estrazione di premi offerti da Maglificio Santini, Garmin, Enervit, Brooks Running, Tyr, Yalla Yalla,  Mercedes Benz e Triathlete. A premiare invece il gesto atletico l¹icona del Triathlon Italiano Aldo Rock
che con la sua storica frase «la sofferenza e' debolezza che lascia il corpo» ha premiato i vincitori della triplice.

Primi classificati Sprint Donna/Uomo (750 m nuoto, 20 km bici, 5 km corsa): Anna Maria Mazzetti, Alessia Orla e Sara Longoni/  Alessandro Fabian, Ivan Risti e Tommaso Crivellaro.

Primi classificati Super Sprint Donna/Uomo (400 m nuoto, 10 Km bici, 2,5 Km corsa): Carlotta Missaglia, Carlotta Bonacina entrambe Youth A (14-15) e Giorgia Paglieri rispettivamente della Pro Patria e AS Virtus/ Marco Geremia (Youth A) Triathlon Lecco, Riccardo Sesana e Antonio Petrillo.

Paratriathlon: Michele Ferrarin, MariaCristina Luisani e Giorgio Vanerio.

Una grande festa dello sport e della solidarietà che conferma la capacità di unirci per un fine comune: il bene di tutti i cittadini.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024