Dinamo Bike Challenge, pronta l'edizione 2014

INIZIATIVE | 12/10/2013 | 09:25
La seconda edizione di Dynamo Bike Challenge, prima Gran Fondo organizzata con uno specifico scopo benefico, si terrà il 24 e 25 maggio 2014 sulle colline della lunigiana e del pistoiese.
È questa la prima novità della Gran Fondo che chiama amatori e cicloturisti ad una due giorni di corsa tra natura e solidarietà. La Dynamo Bike Challenge 2014 partirà da Lucca per poi attraversare le località della Lunigiana, Collodi, Montecatini,  fino a raggiungere  Limestre, dove ha casa Dynamo Camp. Un percorso suggestivo dal punto di vista turistico e che, come nella prima edizione in cui da Firenze aveva toccato Montecatini e poi Limestre, offre ai ciclisti un tracciato impegnativo, disegnato assieme ai tecnici della Federazione Italiana Ciclismo anche quest’anno patrocinatore dell’iniziativa.
Nuovo anche il sito della corsa, www.dynamobikechallenge.org, che presenta, in una veste grafica rinnovata e più agevole per la navigazione, tutte le novità organizzative della corsa e permette da subito le iscrizioni online e l’altrettanto avvincente sfida per la raccolta fondi. Chi sceglie di partecipare alla Dynamo Bike Challenge, infatti, indipendentemente dalla categoria e dal percorso, si impegna a raccogliere fondi fra amici, conoscenti e colleghi, destinati a sostenere le attività di Dynamo Camp. In questo modo tutti i partecipanti diventano ciclisti fundraiser, gareggiando oltre che per il traguardo sportivo anche per quello della solidarietà.
Le nuove tariffe di iscrizione prevedono una quota di 40 euro per un giorno e di 55 euro per due giorni. Ed è previsto anche il “ciclista virtuale”, l’appassionato che pur non potendo partecipare fisicamente alla corsa su strada sceglie di gareggiare nella raccolta fondi (l’iscrizione costa per lui 15 euro).

Il Percorso
La Dynamo Bike Challenge è su due giorni, 24 e 25 maggio, e più percorsi (amatori e cicloturisti).
Sabato 24 maggio la tappa per i cicloamatori, va da Lucca a Limestre, è di circa 115 km, con intertappa a Montecatini, e si snoda lungo il tracciato, Lucca, Collodi, Montecatini, Pescia, Bagni di Lucca, Limestre, con un dislivello di 637 metri. La tappa per i cicloturisti va da Lucca Montecatini, è di circa 40 km e presenta un dislivello di 143 metri.
Domenica 25 maggio ci saranno tre percorsi ad anello da Limestre a Limestre con partenza e arrivo davanti al Dynamo Camp, che toccheranno tra le località Campotizzoro, Prataccio, La Lima, Piano degli Ontani, San Marcello Pistoiese: i cicloamatori potranno scegliere tra la tappa lunga di 90 km con un dislivello di 844 metri oppure la tappa media di 50 km con un dislivello di 548 metri; mentre per i cicloturisti è prevista una tappa corta di 20 km con un dislivello di 239 metri.  

Il Dynamo Camp
Dynamo Camp è la prima struttura di terapia ricreativa in Italia che accoglie gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini affetti da patologie gravi e croniche. Offre a centinaia di bambini la possibilità di riappropriarsi della propria infanzia attraverso un programma che in totale sicurezza e allegria che li porti a ritrovare e acquisire fiducia in loro stessi e nelle proprie potenzialità. Il Camp prevede anche programmi specifici per tutta la famiglia che ha dovuto affrontare la delicata situazione della malattia. È situato nel cuore della Toscana, inserito in un’oasi affiliata WWF, a Limestre, in provincia di Pistoia.

Questi i numeri del progetto Dynamo Camp del 2013, al settimo anno di attività: 1163 bambini accolti in modo completamente gratuito per periodi di vacanza e svago secondo programmi di Terapia Ricreativa; 157 famiglie; 17 programmi; 54 patologie accolte, con prevalenza di patologie oncoematologiche, neurologiche e diabete; un network di riferimento di 72 ospedali e 50 associazioni di patologia in Italia e all’estero; uno staff di 49 dipendenti; 54 persone di staff stagionale; 20 medici e 25 infermieri presenti durante i programmi di Dynamo Camp nell’anno; 620 volontari donano il proprio tempo, intelligenza e cuore.

Dynamo Camp è finanziato in modo interamente privato.

Il Fundraising della Dynamo Bike Challenge
Iscrivendosi alla Gran Fondo il cicloamatore diventa sostenitore di Dynamo Camp e si impegna ad attivarsi per ottenere un traguardo di raccolta fondi, come fundraiser. Dal momento dell’iscrizione, i partecipanti avranno a disposizione fino al giorno della gara per raccogliere a loro volta contributi da amici, colleghi, conoscenti e in generale dal pubblico, che sponsorizzino la loro corsa e sostengano la mission e l’obiettivo: aiutare Dynamo Camp. Fundraiser sarà anche il ciclista virtuale, colui che vuole donare, che crede e sostiene la mission della Dynamo Bike Challenge e che saprà coinvolgere altre persone a sostenerlo in questa sfida, ma che “pedalerà” comodamente da casa.

Pan Massachusset Challenge
L’evento si ispira alla “Pan Massachusetts Challenge”, gara ciclistica statunitense nata nel 1980 per finanziare la lotta contro il cancro che, in 33 anni di attività, ha raccolto 375 milioni di dollari, arrivando a coinvolgere 5.500 ciclisti da 36 stati americani e 8 nazioni, diventando l’appuntamento sportivo di fundraising di maggior successo in Nord America.

Per maggiori informazioni: www.dynamobikechallenge.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024