Dinamo Bike Challenge, pronta l'edizione 2014

INIZIATIVE | 12/10/2013 | 09:25
La seconda edizione di Dynamo Bike Challenge, prima Gran Fondo organizzata con uno specifico scopo benefico, si terrà il 24 e 25 maggio 2014 sulle colline della lunigiana e del pistoiese.
È questa la prima novità della Gran Fondo che chiama amatori e cicloturisti ad una due giorni di corsa tra natura e solidarietà. La Dynamo Bike Challenge 2014 partirà da Lucca per poi attraversare le località della Lunigiana, Collodi, Montecatini,  fino a raggiungere  Limestre, dove ha casa Dynamo Camp. Un percorso suggestivo dal punto di vista turistico e che, come nella prima edizione in cui da Firenze aveva toccato Montecatini e poi Limestre, offre ai ciclisti un tracciato impegnativo, disegnato assieme ai tecnici della Federazione Italiana Ciclismo anche quest’anno patrocinatore dell’iniziativa.
Nuovo anche il sito della corsa, www.dynamobikechallenge.org, che presenta, in una veste grafica rinnovata e più agevole per la navigazione, tutte le novità organizzative della corsa e permette da subito le iscrizioni online e l’altrettanto avvincente sfida per la raccolta fondi. Chi sceglie di partecipare alla Dynamo Bike Challenge, infatti, indipendentemente dalla categoria e dal percorso, si impegna a raccogliere fondi fra amici, conoscenti e colleghi, destinati a sostenere le attività di Dynamo Camp. In questo modo tutti i partecipanti diventano ciclisti fundraiser, gareggiando oltre che per il traguardo sportivo anche per quello della solidarietà.
Le nuove tariffe di iscrizione prevedono una quota di 40 euro per un giorno e di 55 euro per due giorni. Ed è previsto anche il “ciclista virtuale”, l’appassionato che pur non potendo partecipare fisicamente alla corsa su strada sceglie di gareggiare nella raccolta fondi (l’iscrizione costa per lui 15 euro).

Il Percorso
La Dynamo Bike Challenge è su due giorni, 24 e 25 maggio, e più percorsi (amatori e cicloturisti).
Sabato 24 maggio la tappa per i cicloamatori, va da Lucca a Limestre, è di circa 115 km, con intertappa a Montecatini, e si snoda lungo il tracciato, Lucca, Collodi, Montecatini, Pescia, Bagni di Lucca, Limestre, con un dislivello di 637 metri. La tappa per i cicloturisti va da Lucca Montecatini, è di circa 40 km e presenta un dislivello di 143 metri.
Domenica 25 maggio ci saranno tre percorsi ad anello da Limestre a Limestre con partenza e arrivo davanti al Dynamo Camp, che toccheranno tra le località Campotizzoro, Prataccio, La Lima, Piano degli Ontani, San Marcello Pistoiese: i cicloamatori potranno scegliere tra la tappa lunga di 90 km con un dislivello di 844 metri oppure la tappa media di 50 km con un dislivello di 548 metri; mentre per i cicloturisti è prevista una tappa corta di 20 km con un dislivello di 239 metri.  

Il Dynamo Camp
Dynamo Camp è la prima struttura di terapia ricreativa in Italia che accoglie gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini affetti da patologie gravi e croniche. Offre a centinaia di bambini la possibilità di riappropriarsi della propria infanzia attraverso un programma che in totale sicurezza e allegria che li porti a ritrovare e acquisire fiducia in loro stessi e nelle proprie potenzialità. Il Camp prevede anche programmi specifici per tutta la famiglia che ha dovuto affrontare la delicata situazione della malattia. È situato nel cuore della Toscana, inserito in un’oasi affiliata WWF, a Limestre, in provincia di Pistoia.

Questi i numeri del progetto Dynamo Camp del 2013, al settimo anno di attività: 1163 bambini accolti in modo completamente gratuito per periodi di vacanza e svago secondo programmi di Terapia Ricreativa; 157 famiglie; 17 programmi; 54 patologie accolte, con prevalenza di patologie oncoematologiche, neurologiche e diabete; un network di riferimento di 72 ospedali e 50 associazioni di patologia in Italia e all’estero; uno staff di 49 dipendenti; 54 persone di staff stagionale; 20 medici e 25 infermieri presenti durante i programmi di Dynamo Camp nell’anno; 620 volontari donano il proprio tempo, intelligenza e cuore.

Dynamo Camp è finanziato in modo interamente privato.

Il Fundraising della Dynamo Bike Challenge
Iscrivendosi alla Gran Fondo il cicloamatore diventa sostenitore di Dynamo Camp e si impegna ad attivarsi per ottenere un traguardo di raccolta fondi, come fundraiser. Dal momento dell’iscrizione, i partecipanti avranno a disposizione fino al giorno della gara per raccogliere a loro volta contributi da amici, colleghi, conoscenti e in generale dal pubblico, che sponsorizzino la loro corsa e sostengano la mission e l’obiettivo: aiutare Dynamo Camp. Fundraiser sarà anche il ciclista virtuale, colui che vuole donare, che crede e sostiene la mission della Dynamo Bike Challenge e che saprà coinvolgere altre persone a sostenerlo in questa sfida, ma che “pedalerà” comodamente da casa.

Pan Massachusset Challenge
L’evento si ispira alla “Pan Massachusetts Challenge”, gara ciclistica statunitense nata nel 1980 per finanziare la lotta contro il cancro che, in 33 anni di attività, ha raccolto 375 milioni di dollari, arrivando a coinvolgere 5.500 ciclisti da 36 stati americani e 8 nazioni, diventando l’appuntamento sportivo di fundraising di maggior successo in Nord America.

Per maggiori informazioni: www.dynamobikechallenge.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024