Dinamo Bike Challenge, pronta l'edizione 2014

INIZIATIVE | 12/10/2013 | 09:25
La seconda edizione di Dynamo Bike Challenge, prima Gran Fondo organizzata con uno specifico scopo benefico, si terrà il 24 e 25 maggio 2014 sulle colline della lunigiana e del pistoiese.
È questa la prima novità della Gran Fondo che chiama amatori e cicloturisti ad una due giorni di corsa tra natura e solidarietà. La Dynamo Bike Challenge 2014 partirà da Lucca per poi attraversare le località della Lunigiana, Collodi, Montecatini,  fino a raggiungere  Limestre, dove ha casa Dynamo Camp. Un percorso suggestivo dal punto di vista turistico e che, come nella prima edizione in cui da Firenze aveva toccato Montecatini e poi Limestre, offre ai ciclisti un tracciato impegnativo, disegnato assieme ai tecnici della Federazione Italiana Ciclismo anche quest’anno patrocinatore dell’iniziativa.
Nuovo anche il sito della corsa, www.dynamobikechallenge.org, che presenta, in una veste grafica rinnovata e più agevole per la navigazione, tutte le novità organizzative della corsa e permette da subito le iscrizioni online e l’altrettanto avvincente sfida per la raccolta fondi. Chi sceglie di partecipare alla Dynamo Bike Challenge, infatti, indipendentemente dalla categoria e dal percorso, si impegna a raccogliere fondi fra amici, conoscenti e colleghi, destinati a sostenere le attività di Dynamo Camp. In questo modo tutti i partecipanti diventano ciclisti fundraiser, gareggiando oltre che per il traguardo sportivo anche per quello della solidarietà.
Le nuove tariffe di iscrizione prevedono una quota di 40 euro per un giorno e di 55 euro per due giorni. Ed è previsto anche il “ciclista virtuale”, l’appassionato che pur non potendo partecipare fisicamente alla corsa su strada sceglie di gareggiare nella raccolta fondi (l’iscrizione costa per lui 15 euro).

Il Percorso
La Dynamo Bike Challenge è su due giorni, 24 e 25 maggio, e più percorsi (amatori e cicloturisti).
Sabato 24 maggio la tappa per i cicloamatori, va da Lucca a Limestre, è di circa 115 km, con intertappa a Montecatini, e si snoda lungo il tracciato, Lucca, Collodi, Montecatini, Pescia, Bagni di Lucca, Limestre, con un dislivello di 637 metri. La tappa per i cicloturisti va da Lucca Montecatini, è di circa 40 km e presenta un dislivello di 143 metri.
Domenica 25 maggio ci saranno tre percorsi ad anello da Limestre a Limestre con partenza e arrivo davanti al Dynamo Camp, che toccheranno tra le località Campotizzoro, Prataccio, La Lima, Piano degli Ontani, San Marcello Pistoiese: i cicloamatori potranno scegliere tra la tappa lunga di 90 km con un dislivello di 844 metri oppure la tappa media di 50 km con un dislivello di 548 metri; mentre per i cicloturisti è prevista una tappa corta di 20 km con un dislivello di 239 metri.  

Il Dynamo Camp
Dynamo Camp è la prima struttura di terapia ricreativa in Italia che accoglie gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini affetti da patologie gravi e croniche. Offre a centinaia di bambini la possibilità di riappropriarsi della propria infanzia attraverso un programma che in totale sicurezza e allegria che li porti a ritrovare e acquisire fiducia in loro stessi e nelle proprie potenzialità. Il Camp prevede anche programmi specifici per tutta la famiglia che ha dovuto affrontare la delicata situazione della malattia. È situato nel cuore della Toscana, inserito in un’oasi affiliata WWF, a Limestre, in provincia di Pistoia.

Questi i numeri del progetto Dynamo Camp del 2013, al settimo anno di attività: 1163 bambini accolti in modo completamente gratuito per periodi di vacanza e svago secondo programmi di Terapia Ricreativa; 157 famiglie; 17 programmi; 54 patologie accolte, con prevalenza di patologie oncoematologiche, neurologiche e diabete; un network di riferimento di 72 ospedali e 50 associazioni di patologia in Italia e all’estero; uno staff di 49 dipendenti; 54 persone di staff stagionale; 20 medici e 25 infermieri presenti durante i programmi di Dynamo Camp nell’anno; 620 volontari donano il proprio tempo, intelligenza e cuore.

Dynamo Camp è finanziato in modo interamente privato.

Il Fundraising della Dynamo Bike Challenge
Iscrivendosi alla Gran Fondo il cicloamatore diventa sostenitore di Dynamo Camp e si impegna ad attivarsi per ottenere un traguardo di raccolta fondi, come fundraiser. Dal momento dell’iscrizione, i partecipanti avranno a disposizione fino al giorno della gara per raccogliere a loro volta contributi da amici, colleghi, conoscenti e in generale dal pubblico, che sponsorizzino la loro corsa e sostengano la mission e l’obiettivo: aiutare Dynamo Camp. Fundraiser sarà anche il ciclista virtuale, colui che vuole donare, che crede e sostiene la mission della Dynamo Bike Challenge e che saprà coinvolgere altre persone a sostenerlo in questa sfida, ma che “pedalerà” comodamente da casa.

Pan Massachusset Challenge
L’evento si ispira alla “Pan Massachusetts Challenge”, gara ciclistica statunitense nata nel 1980 per finanziare la lotta contro il cancro che, in 33 anni di attività, ha raccolto 375 milioni di dollari, arrivando a coinvolgere 5.500 ciclisti da 36 stati americani e 8 nazioni, diventando l’appuntamento sportivo di fundraising di maggior successo in Nord America.

Per maggiori informazioni: www.dynamobikechallenge.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare un altro rappresentante della nazione sudamericana,  Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA si è aggiudicato infatti la seconda tappa del...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024