DONNE ALLIEVE | 11/10/2013 | 08:51 Sarà la decima edizione della “Cesano Maderno-Ghisallo” a chiudere la stagione 2013 del ciclismo italiano femminile su strada. La manifestazione, predisposta dalla regia organizzativa della Società Ciclistica Cesano Maderno A.S.D. ed inserita nella cinquantunesima edizione della “Giornata Nazionale della Bicicletta - Madonna del Ghisallo”, si disputerà Domenica 13 Ottobre. Il ritrovo è fissato alle ore 9:00 presso lo stabilimento “Biciplanet” in via Nazionale dei Giovi 73 a Cesano Maderno (MB), mentre la bandierina a scacchi verrà abbassata alle ore 11:05. Le atlete in gara, che ricordiamo essere appartenenti alle categorie Allieve ed Esordienti II° Anno (in deroga), si daranno battaglia sui 42,000 chilometri del percorso disegnato tra le località di Cesano Maderno (Circuito Cittadino da ripetersi per una volta) - Seregno, Paina, Giussano, Arosio, Inverigo, Lurago d'Erba, Fabbrica Durini, Anzano del Parco, Alserio, Albavilla, Erba, Ponte Lambro, Castelmarte, Canzo, Asso, Lasnigo, Barni, Magreglio e Ghisallo, con l’arrivo posto a poche decine di metri dal santuario della Madonna del Ghisallo (754 m.s.l.m.). Tutte le atlete che nella stagione 2013 hanno conquistato titoli tricolori su strada, pista o nel ciclocross, dovranno presentarsi ai nastri di partenza vestite con la maglia di campionessa italiana per la tradizionale foto di rito. In corsa, invece, la casacca verde-bianco-rossa sarà indossato unicamente dalla campionessa italiana Allieve Elisa Balsamo, che punterà a far scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della corsa lombarda.
(Nella foto il successo di Sara Wackermann nella passata edizione della Cesano Maderno-Ghisallo)
ALBO D’ORO CESANO MADERNO-GHISALLO: 2004: Alice Donadoni (Polisportiva Desenzanese) 2005: Eleonora Patuzzo (GS Italo Pec Collanti) 2006: Valentina Scandolara (Officine Alberti - UC Val d’Illasi) 2007: Valentina Dalbon (GS Verso l’Iride) 2008: Rossella Ratto (Pedale Senaghese) 2009: Rossella Ratto (Pedale Senaghese) 2010: Ilaria Sanguineti (Ciclistica Bordighera) 2011: Sara Wackermann (Pol. Molinello) 2012: Sara Wackermann (Pol. Molinello)
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.