Greenteam pronto per il rush finale

BARDIANI CSF | 09/10/2013 | 10:46
Ultimi appuntamenti ufficiali del 2013 per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, che dopo la trasferta in Kazakhstan per il Tour of Almaty dove Sonny Colbrelli si è classificato secondo, si appresta a partecipare il 10, 12 e 13 Ottobre, rispettivamente alla Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia e GP Beghelli che in ordine temporale chiuderanno questo stagione ciclistica.

FORMAZIONI

Coppa Sabatini: Enrico Battaglin (vincitore nel 2011), Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.

Giro dell’Emilia: Manuel Bongiorno, Nicola Boem, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.

GP Beghelli: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Marco Coledan, Sonny Colbrelli, Sacha Modolo e Andrea Pasqualon.


DICHIARAZIONI

Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Gli ultimi tre impegni del 2013 sono corse di grande importanza e dove in ognuna abbiamo l’ambizione di raccogliere ottimi risultati. Alla Sabatini faremo una corsa d’attacco cercando di anticipare lo sprint finale, per il quale eventualmente avremo Battaglin pronto per cercare il bis. Giro dell’Emilia mi attendo di vedere una grande prova dei nostri giovani scalatori su un percorso molto esigente. Infine al GP Beghelli avremo più frecce al nostro arco, in particolare ci sarà di nuovo Battaglin, Colbrelli che sta pedalando molto bene in quest’ultimo periodo, Modolo per un’ipotetica volata di gruppo e anche gli altri che potranno giocarsi le loro chance con attacchi di lontano”.

Enrico Battaglin:” Il finale di stagione non è andato onestamente come mi speravo. Per buona parte dell’estate mi sono portato dietro gli strascichi della caduta al Giro d’Italia e ho faticato a ritrovare una condizione brillante. Ci sono però ancora due appuntamenti che sulla carta sono adatti alle mie caratteristiche e cercherò di riscattarmi”.

Manuel Bongiorno:” Alla Milano – Torino ho avuto purtroppo forti dolori di stomaco che mi hanno messo K.O. La condizione comunque è buona e in questi giorni mi sto allenando sono in maniera mirata per il Giro dell’Emilia dove punto a fare una bella corsa, così da chiudere la mia prima stagione da professionista, già per me positiva, con un altro bel risultato”.

Sonny Colbrelli:”Guardando il profilo altimetrico GP Beghelli si presta molto alle mie caratteristiche ed infatti già nella passata edizione feci bene (9° classificato, ndr). Quest’anno secondo me ci arrivo con una condizione migliore, quindi spero di migliorarmi sensibilmente. Non sarà facile tenere sotto controllo la gara anche perché sarà l’ultima corsa dell’anno per molti e quindi in tanti cercheranno di fare bene, ma sono fiducioso delle mie possibilità e di quelle di tutta la squadra”.


ANALISI CORSE

La Coppa Sabatini come da tradizione partirà e terminerà a Peccioli (PI) dopo 198.6km. Il tracciato prevede una prima parte in linea e poi due differenti circuiti. Uno lungo 21.5km da ripetere 6 volte e un altro finale di 12.2km per quattro tornate. Ogni volta ci sarà il passaggio sulla linea d’arrivo posto in cima alla breve salita nel centro di Peccioli (1km al 6%). È prevista una sintesi TV su Raisport 2 alle ore 18.45.

Il Giro dell’Emilia partirà invece quest’anno da Modena per concludersi come sempre a Bologna in cima al San Luca dopo 200km. Le difficoltà altimetriche sono tutte racchiuse nel finale con i cinque passaggi sul famoso strappo di San Luca, 2km con pendenza media del 11% e massima del 18%. La corsa sarà trasmessa in diretta TV su Raisport 2 a partire dalle ore 14.55.

Il GP Beghelli di 196.3km ha la partenza e arrivo nel paese di Monteveglio (BO). Il percorso, dopo un prima tratto in linea pianeggiante di 60km, entra nel circuito finale di 14km da ripetere per 10 volte. Qui è presente il breve strappo dello Zappolino che giro dopo giro risulterà come da tradizione decisivo.  Sintesi serale su Raisport 2 allre ore 20.45.



Last official events of 2013 for the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, who after the trip in Kazakhstan for the Tour of Almaty where Sonny Colbrelli finished in 2nd place, will take part next October 10, 12 and 13 at Coppa Sabatini, Giro dell’Emilia and GP Beghelli that in chronological order will close this cycling season.


LINE UP

Coppa Sabatini: Enrico Battaglin (winner in 2011), Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.

Giro dell’Emilia: Manuel Bongiorno, Nicola Boem, Donato De Ieso, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Stefano Pirazzi e Edoardo Zardini.

GP Beghelli: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Marco Coledan, Sonny Colbrelli, Sacha Modolo e Andrea Pasqualon.


QUOTES

Roberto Reverberi, Sport Director:”These last three events of 2013 are all races with a big importance and where in each one we aim to achieve great results. At the Sabatini we’ll make a race attack trying to anticipate the final sprint, for which will always have Battaglin who can get the bis. At Giro dell’Emilia I expect to see a great performance by our young climbers on a very demanding route. While in the last event, the GP Beghelli, we’ll have different arrows, Battaglin again, Cobrelli who is a good shape and why not Modolo in a hypothetical bunch sprint”.

Enrico Battaglin:”The end of the season didn’t go as I expected. For a long part of summer I still suffered for the crash of Giro d’Italia and was hard find a good condition. Anyway there are two races before the end of this season and both of them are suitable for my skill”.

Manuel Bongiorno:”At the Milano – Torino I had stomach pains who made me K.O. But my condition is still good and in the last days I trained a lot for the Giro dell’Emilia where I aim to do a great performance. Could be the best way to close this first pro year, already positive for me”.

Sonny Colbrelli:” Looking GP Beghelli profile, I think this race is really suitable for me and in fact already last year I did a solid performance (9th place). This year I arrive with a better condition so I hope to improve my result. I know won’t be easy, a lot of riders want to make a good race because will be the last of the year, but I’m confidence of my possibility and of the whole squad”.


RACE ANALYSIS

The Coppa Sabatini will start and finish as tradition in the town of Peccioli (PI) after 198.6km. The course is divided in three parts: a first section of 31km, a circuit of 21km for 6 laps and a another one of 12km for 4 times. The last km is uphill with a slope of 6%.

The Giro dell’Emilia will start this year in the centre of Modena and will end on the summit of San Luca hill in Bologna after 200km. The difficulties will be all in the second part with the five-climbs of San Luca, 2km with an average slope of 11% and a maximum of 18%.

The GP Beghelli of 196.3km has the official start and the finish line in the town of Monteveglio (BO). The course with a first flat section of 60km, expects a circuit of 14km for 10 laps. Inside there is the short hill of Zappolino, who lap after lap will become decisive for the victory.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024