Marini fulmina Mareczko e Bonifazio nel Circuito Molinese

DILETTANTI | 08/10/2013 | 18:00

Nicolas Marini, (Zalf-Euromobil-Desirèe-Fior), bresciano di Provaglio d’Iseo fa la prova del 9 vincendo l’82° Circuito Molinese, settima ed ultima prova dello 33° Challange Bassa Valle Scrivia e Val Curone che, per somma di punti, va al ligure Niccolò Bonifazio, (Viris-Maserati) che totalizza 62 punti contro i 57 del forte rivale, Nicolas Marini.


Una vittoria fortemente voluta dall’atleta in livrea Zalf che doveva assolutamente vincere se voleva sperare in una vittoria in extremis, vittoria che non è arrivata proprio per l’accorta condotta di gara di Bonifazio e di tutta la sua squadra.


Marini, subito dopo avere tagliato il traguardo, ha sottolineato che, per lui, questa è la nona vittoria stagionale mentre per la sua squadra, la Zalf, è la 58° ed ha continuato dichiarando che è tutto l’anno che, spesso, battaglia con Bonifazio per la vittoria in tante corse e averlo battuto proprio nell’ultima gara tra i dilettanti, ha dato molto valore alla sua vittoria, una continua battaglia a colpi di pedale che, ha concluso Marini, spero potere continuare nel 2015 tra i professionisti.

Ma anche Bonifazio è soddisfatto del risultato innanzitutto perché, oggi era la sua ultima gara tra i dilettanti, lascia la categoria con una vittoria, un bis nello Challange della Bassa Valle Scrivia che mi raddolcisce la sconfitta di oggi. Con Marini siamo cavallerescamente avversari fin dalle categorie giovanili ed io spero di potere continuare questi duelli con lui anche tra i professionisti appena lui, che lo merita ampiamente, mi seguirà in quella categoria.

La gara, mossiere la neo Sindaco di Molino dei Torti, Anna Fantado, ha preso il via con 115 corridori in gruppo che, dieci metri dopo la partenza ci fa già segnare due corridori tra i protagonisti, purtroppo, per una caduta, Thierry Moret (Overall) e Luca Sterbini (Vini Fantini), una caduta risoltasi subito e fortunatamente senza conseguenze per alcuno. Attesi i due sfortunati corridori, il gruppo innesta subito la quinta e sono Davide Ballerini (Team Idea) e Simone Viero (Zalf) ad accendere le micce che però il gruppo spegne nel giro di un paio di chilometri.

Poi parte un tentativo a 5 con Flavio Valsecchi (Mendrisio), Riccardo Donati (Trevigiani), Francesco Castegnaro (Palazzago) ed Elia Tedeschi (Gerbi 1910). Una bella passerella di qualche chilometro per questi ragazzi e, subito dopo gruppo compatto che viaggia sempre sul filo dei 50 km.

Ma a ranghi compatti per sfilacciarsi in vista dei TV di giornata che, al 4° giro è vinto dal varesino Carmelo Foti (Viris Maserati) davanti ad Alex Scherini (Gerbi 1910). All’ottavo giro il traguardo volante va ad Ivan Balikyn (Podenzano) davanti al combattivo Carmelo Foti (Viris-Maserati), Balikyn che si impone anche nel terzo TV questa volta davanti al campione di Romania, Andrei Voicu (Vibert-Italia).

Ci si avvicina alle fasi finali della corsa e prende il largo un quintetto con Omar Sottocornola (Monviso), Zanon (Podenzano), il sempre presente Valsecchi (Mendrisio), Viero (Zalf) e Daniele Dall’Oste (Trevigiani), vantaggio massimo sugli inseguitori, 18” e raggiunti dopo una dozzina di chilometri.

Il circuito tracciato tra gli abitati di Alzano Scrivia e Molino dei Torti, nelle terre dei Campionissimi, è totalmente piatto e, lanciare una fuga è sinceramente molto dura e difficile perciò, il gruppo torna spesso a ranghi compatti.

Il quarto ed ultimo TV di giornata è appannaggio del tandem Alberto Marengo e l’irriducibile Carmelo Foti, entrambi della Viris che, tra l’altro, fanno buona guardia in testa al gruppo in favore del loro capitano Bonifazio.

Subito dopo questo sprint, prende il largo un quintetto, Prodigioso e Lavazza (Monviso), Mosca (Podenzano), Moscon (Zalf) e Petitti (Team Idea) per una fuga di un giro del circuito, circa 6 chilometri.

Ricondotti in gruppo anche questi “incursori”, Alessio Vescovo, constatato che i gruppetti non vanno poi tanto lontano, tenta l’assolo in solitaria. Subito 18” di vantaggio, all’arrivo mancano solo meno di 15 chilometri. Tiene duro il giovane valenzano in livrea FGM M.I. Impianti che transita sotto lo striscione dell’ultimo giro con 13” sugli inseguitori tirati dalla Palazzago e dalla Zalf con i Viris in vigile attesa. Non può nulla contro questi “Rapaci” il solo Vescovo che, due chilometri dopo l’ultimo passaggio sotto il traguardo viene raggiunto dagli inseguitori che organizzano i loro treni che, in realtà, sono solo due, quello della Zalf e l’altro della Viris. Ed è giusto che sia così perché il duello per la vittoria della gara e dello challange è “cosa loro”. E Nicolas Marini non viene meno alle attese con pieno merito anche se i due Viris, Bonifazio ma, sopratutti, Mareczko, qualche errorino nell’impostare la volata lo hanno o ha, sicuramente commesso.

Merito comunque al valore del velocista Marini e applausi anche per Bonifazio che si congeda dalla categoria col successo finale nel “Bassa Valle Scrivia e Val Curone”, un grosso patrimonio del ciclismo a livello nazionale e che merita di essere riproposto nella prossima stagione.

                                         Vito Bernardi

 

Ordine d’arrivo, 1.Nicolas Marini (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior) km. 115 in 2h24’ media kmh. 47,917; 2.Jakub Mareczko (Viris-Maserati); 3.Nicolò Bonifazio (Viris); 4.Federico Zurlo (Zalf); 5.Daniele Cavasin (Zalf); 6.Manuel Cucciniello (Fgm M.I. Impianti); 7.Andrea Zanetti (Team De Angeli-Versilia Marmi); 8.Davide Ballerini (Team Idea 2010); 9.Edoardo Costanzi (Monviso-Venezia); 10.Mattia De Mori (GS Podenzano).

Classifica finale Bassa Valle Scrivia, 1. Niccolò Bonifazio (Viris-Maserati), punti 64; 2.Nicolas Marini (Zalf), punti 57; 3.Jakub Mareczko (Viris-Maserati) punti 22.

Corridori Iscritti, 174; Partenti, 115; Ritirati 32; Classificati 83.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scommetto..
8 ottobre 2013 20:28 gianca1960
Scommetto che oggi nn c'era l'antidoping !!!

esatto
9 ottobre 2013 09:47 nocomment
io ieri ho corso a molino dei torti,concludendo la gara nelle retrovie.il controllo antidoping nelle gare regionali è una rarità

esatto
9 ottobre 2013 09:50 nocomment
io ieri ho corso a molino dei torti,concludendo la gara nelle retrovie.il controllo antidoping nelle gare regionali è una rarità

Bernareggio..
9 ottobre 2013 11:47 biscia
A Bernareggio i controlli c'erano...e i risultati ci sono già sul sito del Coni, sezione antidoping...e mi sembra che la positività NON sia quella di Marini (sebben anche lui lo stesso giorno abbia fatto il controllo) ma di qualcun altro...!!!!!!!!

ancora...
9 ottobre 2013 13:29 sonoqua
A Bernareggio ancora uno di quelli li , duri eheheh il profeta colpisce ancora ma blindateli

Nosotti..
9 ottobre 2013 15:16 oramaiex
Nosotti lo conosco molto bene, ora lavora nelle file del famoso team, serve ad aiutare a cambiare tutto in quella squadra, dopo le scottature dell anno scorso hanno un regolamento interno severo contro il doping, prenderanno provvedimenti.. io lo appoggio!! sperando di rivederli alle gare l'anno prossimo, bene o male sarebbe una perdita non avere un altra squadra dilettante in italia.. troppa crisi!! ma parliamo male degli altri sport non di noi!! chi viene beccato paga!! cazzi suoi.. tuteliamoci, seno non ci sarà' futuro!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024