Corti: Giro 2014, spero in un colombiano sul podio

COLOMBIA | 08/10/2013 | 09:25
Il Giro d’Italia 2014 è stato presentato quest’oggi, lunedì 7 Ottobre presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano, alla presenza di dirigenti e atleti di tutte le più importanti formazioni al mondo. Dopo la storica prima partecipazione del Team Colombia alla Corsa Rosa nella stagione 2013, il General Manager Claudio Corti, il Direttore Sportivo Valerio Tebaldi e Fabio Duarte hanno voluto scoprire in prima persona tutti i dettagli della prima grande corsa a tappe della prossima annata, per la quale la squadra colombiana spera di ricevere una delle quattro wild card a disposizione di RCS Sport.
Il 97° Giro d’Italia prenderà il via da Belfast, Irlanda del Nord, Venerdì 9 Maggio 2014, e si chiuderà a Trieste Domenica 1 Giugno 2014 dopo 3449 km. Nel mezzo, tre prove a cronometro (una a squadre), tre giorni di riposo e otto arrivi in salita.
Come sempre, saranno le grandi ascese a decidere l’esito della Corsa Rosa, che quest’anno ritrova, proprio al penultimo giorno, la temutissima ascesa del Monte Zoncolan, da molti ritenuta la salita più dura d’Europa, con pendenza media dell’11% e punte al 22%.
Un Giro ricco di opportunità per atleti forti in salita, come confermano le parole del General Manager del Team Colombia Claudio Corti: “Sarà un Giro impegnativo, che per molti versi ricalca quello del 2013, ma speriamo che questa volta il meteo si riveli più clemente e permetta di godere al massimo dello spettacolo di queste salite. Personalmente, sono contento di ritrovare la tappa della Val Martello (la 16a) che quest’anno non si è potuta disputare a causa della neve: è una tappa da grandi altitudini, con Gavia e Stelvio, e sicuramente può esaltare le qualità degli atleti colombiani.”
Corti individua poi altre due tappe che potrebbero dire molto in ottica classifica generale: “La Piana di Montecampione (15a tappa) storicamente ha deciso il Giro d’Italia molte volte, e sono convinto che anche in questo caso possa scrivere una pagina importante. Inoltre, la cronoscalata del Monte Grappa (19a tappa) sarà un altro test cruciale, molto più adatta agli scalatori puri rispetto a quella del Giro 2013.”
“Non inganni la cronometro di 46 km della 12a tappa: per vincere questo Giro ci vorranno grandi gambe anche e soprattutto in salita. E speriamo di poter vedere un colombiano sul podio anche quest’anno,” ha concluso Corti.
Il percorso del 97° Giro piace anche a Fabio Duarte, grandissimo protagonista nell’ultima settimana della Corsa Rosa di quest’anno, culminata con lo splendido secondo posto nella bufera di neve delle Tre Cime di Lavaredo: “Sono contento di aver preso parte alla presentazione di questa corsa che amo, e nella quale ripongo grandi aspettative per la prossima stagione. Quest’anno ho trovato il miglior colpo di pedale solo nell’ultima settimana, ma nel 2014 voglio lavorare per arrivare più pronto fin dal principio, anche per poter coltivare ambizioni di classifica. Spero davvero che RCS Sport ci rinnovi la fiducia che abbiamo ben ripagato al Giro 2013.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024