Addio a Giuliano Magni, storico patron della Magniflex

LUTTO | 29/09/2013 | 14:39

Si è spento a 74 anni per una grave malattia Giuliano Magni, l’imprenditore pratese definito “il re dei materassi” per la qualità del prodotto. Erano gli anni Sessanta infatti quando Magni intuì che il tessile, forza economica del distretto pratese, poteva essere incubatrice per una diversificazione collegata. E fu così che cominciò in un piccolo laboratorio a produrre materassi per arrivare alla Magniflex. Da quel laboratorio di materassi ne ha prodotti miliardi tra cui, uno degli ultimi modelli, in fibre d’oro a 22 carati. 
Grande appassionato di ciclismo, fondò la squadra ciclistica che portava il nome dell'azienda e nella quale corsero, tra gli altri, Franco Ballerini, Marino Amadori e Pierino Gavazzi, solo per citarne alcuni. Fu Giuliano Magni a ridare luce alla carriera di un campione che a molti pareva in declino come Gianni Motta, 
"Il babbo - riferisce il figlio Marco - non stava bene da un anno. Ed è più o meno questo il periodo in cui ha lasciato l'azienda. Sapevamo che saremmo arrivati a questo ma non possiamo nascondere che è stato più preso di quanto ci aspettassimo. Questa città credo debba ricordarlo per la sua forza e la sua determinazione, ma anche per il suo cuore. Chi l'ha conosciuto un po' meglio sa che era una persona profondamente buona".
Giuliano Magni è morto proprio nei giorni in cui la sua città è attraversata dai mondiali di ciclismo. "Era la sua passione, la più grande passione che abbia mai avuto", aggiunge il figlio.
Il Presidente della FCi Renato Di Rocco esprime ai famigliari la sua vicinanza e il cordoglio di tutto il movimento ciclistico.
La salma è esposta nelle cappelle del commiato della Misericordia. Il funerale è fissato per lunedì 30 settembre, alle 16, in Cattedrale.

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
30 settembre 2013 10:32 Melampo
Nelle società dilettantische da lui sponsorizzate sono passati i vari Ballerini, Tafi, Lelli, Bartoli, Guidi ed altri 33 che sono passati al professionismo.

Quelli erano i tempi dei veri appassionati di ciclismo, che spendevano senza chiedere nulla in cambio, se non l'impegno, l'educazione e la serietà in giro, quando si portavano le sue maglie.

Un saluto ad un grande appassionato, e sentite condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024