Addio a Giuliano Magni, storico patron della Magniflex

LUTTO | 29/09/2013 | 14:39

Si è spento a 74 anni per una grave malattia Giuliano Magni, l’imprenditore pratese definito “il re dei materassi” per la qualità del prodotto. Erano gli anni Sessanta infatti quando Magni intuì che il tessile, forza economica del distretto pratese, poteva essere incubatrice per una diversificazione collegata. E fu così che cominciò in un piccolo laboratorio a produrre materassi per arrivare alla Magniflex. Da quel laboratorio di materassi ne ha prodotti miliardi tra cui, uno degli ultimi modelli, in fibre d’oro a 22 carati. 
Grande appassionato di ciclismo, fondò la squadra ciclistica che portava il nome dell'azienda e nella quale corsero, tra gli altri, Franco Ballerini, Marino Amadori e Pierino Gavazzi, solo per citarne alcuni. Fu Giuliano Magni a ridare luce alla carriera di un campione che a molti pareva in declino come Gianni Motta, 
"Il babbo - riferisce il figlio Marco - non stava bene da un anno. Ed è più o meno questo il periodo in cui ha lasciato l'azienda. Sapevamo che saremmo arrivati a questo ma non possiamo nascondere che è stato più preso di quanto ci aspettassimo. Questa città credo debba ricordarlo per la sua forza e la sua determinazione, ma anche per il suo cuore. Chi l'ha conosciuto un po' meglio sa che era una persona profondamente buona".
Giuliano Magni è morto proprio nei giorni in cui la sua città è attraversata dai mondiali di ciclismo. "Era la sua passione, la più grande passione che abbia mai avuto", aggiunge il figlio.
Il Presidente della FCi Renato Di Rocco esprime ai famigliari la sua vicinanza e il cordoglio di tutto il movimento ciclistico.
La salma è esposta nelle cappelle del commiato della Misericordia. Il funerale è fissato per lunedì 30 settembre, alle 16, in Cattedrale.

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
30 settembre 2013 10:32 Melampo
Nelle società dilettantische da lui sponsorizzate sono passati i vari Ballerini, Tafi, Lelli, Bartoli, Guidi ed altri 33 che sono passati al professionismo.

Quelli erano i tempi dei veri appassionati di ciclismo, che spendevano senza chiedere nulla in cambio, se non l'impegno, l'educazione e la serietà in giro, quando si portavano le sue maglie.

Un saluto ad un grande appassionato, e sentite condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024