Addio a Giuliano Magni, storico patron della Magniflex

LUTTO | 29/09/2013 | 14:39

Si è spento a 74 anni per una grave malattia Giuliano Magni, l’imprenditore pratese definito “il re dei materassi” per la qualità del prodotto. Erano gli anni Sessanta infatti quando Magni intuì che il tessile, forza economica del distretto pratese, poteva essere incubatrice per una diversificazione collegata. E fu così che cominciò in un piccolo laboratorio a produrre materassi per arrivare alla Magniflex. Da quel laboratorio di materassi ne ha prodotti miliardi tra cui, uno degli ultimi modelli, in fibre d’oro a 22 carati. 
Grande appassionato di ciclismo, fondò la squadra ciclistica che portava il nome dell'azienda e nella quale corsero, tra gli altri, Franco Ballerini, Marino Amadori e Pierino Gavazzi, solo per citarne alcuni. Fu Giuliano Magni a ridare luce alla carriera di un campione che a molti pareva in declino come Gianni Motta, 
"Il babbo - riferisce il figlio Marco - non stava bene da un anno. Ed è più o meno questo il periodo in cui ha lasciato l'azienda. Sapevamo che saremmo arrivati a questo ma non possiamo nascondere che è stato più preso di quanto ci aspettassimo. Questa città credo debba ricordarlo per la sua forza e la sua determinazione, ma anche per il suo cuore. Chi l'ha conosciuto un po' meglio sa che era una persona profondamente buona".
Giuliano Magni è morto proprio nei giorni in cui la sua città è attraversata dai mondiali di ciclismo. "Era la sua passione, la più grande passione che abbia mai avuto", aggiunge il figlio.
Il Presidente della FCi Renato Di Rocco esprime ai famigliari la sua vicinanza e il cordoglio di tutto il movimento ciclistico.
La salma è esposta nelle cappelle del commiato della Misericordia. Il funerale è fissato per lunedì 30 settembre, alle 16, in Cattedrale.

da FCI


Copyright © TBW
COMMENTI
30 settembre 2013 10:32 Melampo
Nelle società dilettantische da lui sponsorizzate sono passati i vari Ballerini, Tafi, Lelli, Bartoli, Guidi ed altri 33 che sono passati al professionismo.

Quelli erano i tempi dei veri appassionati di ciclismo, che spendevano senza chiedere nulla in cambio, se non l'impegno, l'educazione e la serietà in giro, quando si portavano le sue maglie.

Un saluto ad un grande appassionato, e sentite condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024