Gianluca Santilli: «GF Roma, sempre più un grande evento»

AMATORI | 22/09/2013 | 11:59
«Quest'anno sono veramente tante le iniziative collaterali intorno a Granfondo Roma.
Vogliamo fare in modo che sia sempre meno una normale granfondo ma sia sempre di più un grande evento". Sono le parole dell'avvocato Gianluca Santilli (nella foto a sinistra con al centro il sindaco di Roma Ignazio Marino, ndr) presidente del comitato organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma, ai microfoni della
trasmissione di Radio Manà Manà Sport "Ultimo Chilometro".

Ci saranno infatti una randonèe notturna e una pedalata turistica, In Bici ai Castelli: «La randonèe è un bellissimo modo di andare in bicicletta, molto tranquillo e senza punti di riferimento; si svolgerà la notte prima della partenza della granfondo. Per quanto riguarda la ciclopedalata è un’idea che è venuta a me parlando insieme al sindaco Ignazio Marino: lui mi chiedeva se era possibile affrontare certe distanze, ma non sono proprio per tutti, noi invece vogliamo aprire la città a tutti quelli che vanno
in bici, quindi la logica è quella di far partecipare persone che non fanno la
granfondo ma che magari la faranno l’anno prossimo».

«Vorrei che Granfondo Roma sia un momento di ciclismo amatoriale nel vero senso
della parola - ha proseguito l'avvocato Santilli - perchè spesso c'è esasperazione
intorno al ciclismo amatoriale, e questo, da responsabile del settore amatoriale
questa cosa mi preoccupa non poco. Dal 2014 entrerà in vigore il nuovo regolamento
che ho elaborato per gli amatori: tutti coloro che hanno avuto problemi di doping
non potranno tesserarsi. in Italia il doping a livello amatoriale è un problema
oggettivo, si parla di circa 500 milioni di euro per il giro d’affari. Ogni giorno
sui giornali si parla di qualcosa che è speculare e identico al traffico di droga.
Si chiede a tutti di fare un’autocertificazione (che se dovesse essere falsa è
penalmente rilevabile) nella quale si dice che il corridore non ha mai avuto niente
a che fare con il doping in senso ampio, quindi inchieste, assunzione di prodotti,
spaccio, ecc. E' una norma molto dura, ma arriva in un momento in cui si parla di
ciclismo amatoriale nella cronaca nera, e credo che questo faccia ribrezzo a tutti
coloro che neanche partecipano più alle gare amatoriali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024