Gianluca Santilli: «GF Roma, sempre più un grande evento»

AMATORI | 22/09/2013 | 11:59
«Quest'anno sono veramente tante le iniziative collaterali intorno a Granfondo Roma.
Vogliamo fare in modo che sia sempre meno una normale granfondo ma sia sempre di più un grande evento". Sono le parole dell'avvocato Gianluca Santilli (nella foto a sinistra con al centro il sindaco di Roma Ignazio Marino, ndr) presidente del comitato organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma, ai microfoni della
trasmissione di Radio Manà Manà Sport "Ultimo Chilometro".

Ci saranno infatti una randonèe notturna e una pedalata turistica, In Bici ai Castelli: «La randonèe è un bellissimo modo di andare in bicicletta, molto tranquillo e senza punti di riferimento; si svolgerà la notte prima della partenza della granfondo. Per quanto riguarda la ciclopedalata è un’idea che è venuta a me parlando insieme al sindaco Ignazio Marino: lui mi chiedeva se era possibile affrontare certe distanze, ma non sono proprio per tutti, noi invece vogliamo aprire la città a tutti quelli che vanno
in bici, quindi la logica è quella di far partecipare persone che non fanno la
granfondo ma che magari la faranno l’anno prossimo».

«Vorrei che Granfondo Roma sia un momento di ciclismo amatoriale nel vero senso
della parola - ha proseguito l'avvocato Santilli - perchè spesso c'è esasperazione
intorno al ciclismo amatoriale, e questo, da responsabile del settore amatoriale
questa cosa mi preoccupa non poco. Dal 2014 entrerà in vigore il nuovo regolamento
che ho elaborato per gli amatori: tutti coloro che hanno avuto problemi di doping
non potranno tesserarsi. in Italia il doping a livello amatoriale è un problema
oggettivo, si parla di circa 500 milioni di euro per il giro d’affari. Ogni giorno
sui giornali si parla di qualcosa che è speculare e identico al traffico di droga.
Si chiede a tutti di fare un’autocertificazione (che se dovesse essere falsa è
penalmente rilevabile) nella quale si dice che il corridore non ha mai avuto niente
a che fare con il doping in senso ampio, quindi inchieste, assunzione di prodotti,
spaccio, ecc. E' una norma molto dura, ma arriva in un momento in cui si parla di
ciclismo amatoriale nella cronaca nera, e credo che questo faccia ribrezzo a tutti
coloro che neanche partecipano più alle gare amatoriali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024