Expobici pronta ad aprire i battenti

FIERA | 20/09/2013 | 10:46
Domani, 21 settembre e fino a lunedì 23, tutti in sella e si parte con la sesta edizione di ExpoBici 2013 in Fiera a Padova. Grandi numeri per una grande manifestazione che è diventata unico appuntamento italiano dedicato alla bicicletta: oltre 500 espositori su 20.000 metri quadri, 1.500 bikers che nella giornata di oggi (20 settembre) hanno preso d’assalto i Colli Euganei per partecipare al test day e per toccare con mano tutte le novità 2014. E il meglio deve ancora arrivare! Tradizione, innovazione, e passione sono infatti le chiavi di successo di una manifestazione che lo scorso anno ha registrato 47.000 visitatori tra pubblico e operatori professionali. I numeri del settore, nonostante una congiuntura economica non facile, sono “confortanti”. Sono 1.606.014 le biciclette vendute in Italia lo scorso anno, cifra che in termini percentuali significa un -8,2% rispetto al 2011 (1.750.000 unità). Il decremento è dovuto alla crisi economica globale, ma è di poco rilievo se inserito nel contesto più generale. Il settore delle due ruote a pedale resiste meglio di altri che contano perdite a due cifre. Anche la produzione scende, in maniera contenuta con un -9,8% pari a 2.190.075 unità. In positivo il trend delle parti di biciclette: l’export ha realizzato un fatturato di 463 milioni di euro con un +15%; l’import ha totalizzato 302 milioni di euro con +9%  rispetto al 2011. Nel complesso la bilancia commerciale di bici e parti per il 2012 è stata di 161 milioni di euro ed ha riportato un +4,5%.

Non solo numeri per ExpoBici 2013, ma modelli, tendenze, novità, accessori , abbigliamento..c’è né per ogni “pedale”! Dalle super tecnologiche da corsa, mountain bike, di tendenza, olandesine, elettriche e anche curiosità dedicate al territorio di questa regione che, vede Padova prima in Italia con 63 imprese e Vicenza con 57. Curiosità come quelle che propone Wilier Triestina: una nuova collezione con i nomi di alcune città venete, Asolo, Bassano, Marostica, Rossano e Cittadella.

Un evento attento alle esigenze e alle novità del mercato come ExpoBici non poteva non guardare al meraviglioso mondo delle fisse e del Bike Polo: MACRO - Fixed Gear & Bike Polo Show - sarà infatti il nome dell’area dinamica che oltre a vedere lo svolgimento di un Torneo Internazionale di Bike Polo, sarà il momento per le aziende produttrici di biciclette a scatto fisso, di mettere in mostra le loro ultime creazioni. Affiancherà questo spazio un’area scuola per tutti coloro che vogliono provare l’ebrezza delle fisse e il brivido del Bike Polo.

Sono pronti anche i percorsi intorno al quartiere fieristico dove i visitatori potranno toccare con mano e sperimentare direttamente le novità 2014: da quello accidentato in un vero e proprio bike park a quello su strada lungo 6 Km in partenza direttamente dai cancelli della fiera, per finire ad un’area demo per le e-bikes sul grande ponte ciclabile sul lato nord del quartiere dedicato interamente al test delle bici elettriche. Insomma ce n’è per tutti i gusti!

Un programma ricco di eventi e di personaggi dello sport, da Gianni Bugno che domani inaugurerà la Fiera a Alessandro Fabian. Il programma è visibile su http://www.expobici.it/programma-eventi.html.

L’INGRESSO: 10 EURO

RIDOTTO: 8 EURO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024