Bergamo pronta per il suo grande GP

ALLIEVI | 20/09/2013 | 09:23
Domenica 6 Ottobre 2013 Bergamo sarà al centro dell’attività ciclistica nazionale con il “Gran Premio CITTA’ di BERGAMO”- “Trofeo FILTES INTERNATIONAL – “63° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, gara riservata alla categoria ALLIEVI, organizzato dal Team 2003 società di bike race management dall’esperienza internazionale.

Torna dunque in primo piano la classicissima di fine stagione e l’interesse attorno alla gara è già forte: ad oggi gli iscritti sono già oltre 240. Tra di essi si notano i migliori atleti dell’anno: i grandi nomi hanno già dato l’adesione.
Sono iscritti 8 Campioni regionali strada e la squadra Campione Regionale a Cronometro della Lombardia (Per.Senaghese) i Campioni Italiani di varie specialità sono 3: il veronese Mattia Cristofaletti titolare del tricolore a cronometro e di quello dell’inseguimento a squadre conquistato con la formazione del Veneto (Contri Autozai -  Chesini), il bergamasco Giorgio Rossi campione italiano ciclocross e Mtb (Bianchi Reparto Corse), il bergamasco Stefano Moro campione italiano velocità pista (S.C.Romanese).
Da sottolineare la presenza del russo Sergey Rostovtcev (Valseriana- Albino) campione russo su strada e della corsa a punti in pista, secondo al campionato nazionale russo a cronometro.
E’ iscritta anche la formazione belga Lotto Velo Club Ardennes. Nel complesso il numero delle società iscritte è attualmente di 52, provenienti da 9 Regioni.
Per la Lombardia da notare la presenza del Campione Regionale strada Nicola Cesaro (Feralpi Monteclarense), Nicholas Rinaldi campione regionale scalatori (Orinese), per la Liguria Filippo Bertone campione regionale (U.C.Alassio), per il Piemonte il campione regionale Stefano Staltari (U.C.A.B. – Biella), per il Trentino Mattia Baldo campione regionale a cronometro e terzo l’anno passato al G.P.Città di Bergamo (primo tra i giovani), per il Veneto Alberto Zanoni campione regionale (G.C.Cage Maglificio Capes). Da non dimenticare tra i toscani Francesco Biondi (Pol. Milleluci) recente vincitore del G.P. della Liberazione e Ottavio Dotti (Pol.Molinello) secondo alla Coppa D’Oro.
Tra i bergamaschi Alain Giacomelli (Ped.Brembillese) campione regionale strada e scalatori.
Interessante segnalare che in contemporanea si svolgerà il Giro di Lombardia per Elite (professionisti), la gara prenderà il via dal centro di Bergamo e in tarda mattinata transiterà nei pressi del finale del G.P. Città di Bergamo ancora nel centro cittadino.
LE ISCRIZIONI: Le iscrizioni, già aperte, si ricevono on line tramite ID gara 42427 e vanno confermate al Team 2003 via e-mail: team2003@virgilio.it entro le ore 21.00 di giovedì 3 ottobre 2013.

Si prega di indicare un recapito telefonico, il nome del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore della squadra e l’elenco degli atleti partecipanti alla gara.

Per informazioni telefonare alla segreteria del Team 2003 al nr. di telefono  035-4423051 oppure cell.339-5627060  (Antonio Torri dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) oppure Aldo Epis (cell. 333-9394592).

Ricordiamo che la corsa bergamasca ha ottenuto la deroga per superare il limite dei 200 corridori atleti.
La corsa è valida hors categorie anche per l’assegnazione dell’Oscar Tuttobici.

DOMENICA 6 ottobre 2013 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

IL PERCORSO: Anche quest’anno la gara terminerà nel cuore del centro cittadino lungo Viale Papa Giovanni XXIII. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l’incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (due giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), Tribulina di Gavarno, Cenate Sotto, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico Casazza; quindi la corsa dirigerà verso Spinone al Lago per proseguire verso Ranzanico. Punto chiave la salita di Valle Rossa, secondo GPM di giornata. Nel finale gli atleti percorreranno il consueto finale che interesserà la città: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, strappo della Boccola con il culmine a Colle Aperto (3° GPM). Discesa dalle mura venete attraverso Porta Sant’Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni XXIII.

Il chilometraggio complessivo sarà di 80 km, come prevede il regolamento per la categoria degli allievi.

Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica licenze è fissato per SABATO 5 ottobre 2013 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e DOMENICA 6 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 8.45 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO.
DOMENICA 6 OTTOBRE alle ore 8.45 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società.
Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno effettuati DOMENICA 6 ottobre 2013 alle ore 8.45, mentre la partenza è fissata per le ore 9.20 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 9.50. Il via ufficiale verrà dato in via Borgo Palazzo alle ore 10.00.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024