Stasera la presentazione della 5^ prova del Gp città Murata

DILETTANTI | 12/09/2013 | 11:04

Sarà a Ponzano Veneto (Tv) la presentazione, giovedì 12 settembre 2013 alle ore 19.00, nel Salone Barchessa di Villa Rubbi Serena (di fronte al Municipio), del 45° Trofeo Gianfranco Bianchin - 2^ Medaglia d’Oro Cav. Elio Zanatta che si correrà  domenica 22 settembre, valido quale 5^ e conclusiva prova della 12^ edizione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, con partenza-arrivo a Paderno di Ponzano Veneto (Tv) ed organizzato dal Velo Club Bianchin del presidente Learco Tasca da un triennio timoniere della storica società succeduto al compianto presidentissimo cav. Elio Zanatta. Le altre prove del Grand Prix, promosso dal Veloce Club Tombolo con la collaborazione del Veloce Club Villa del Conte e diretto da Pierluigi Basso, sono state il 20 aprile “Memorial Gerry Gasparotto” a Longa di Schiavon (Vi), 25 maggio “Alta Padovana Tour” a Cittadella-Galliera Veneta, 7 luglio “Giro del Medio Brenta” (Villa del Conte-Altopiano di Asiago-Cittadella), 11 agosto “G.P. Sportivi di Poggiana” a Poggiana di Riese Pio X (Tv), assegnando in Classifica da 10 a 1 punto ai primi sei corridori di ogni gara e con un Albo d’Oro in cui spiccano gli ultimi cinque successi consecutivi (sette complessivi) del pluri-titolato team di Castelfranco Veneto (Tv) Zalf-Fior, oltre alla doppietta dell’UC Trevigiani nel 2004-2006, Nazionale Russa e Colpack nel 2003 e 2012. Quest’anno la Zalf Fior con 42 punti pare aver nuovamente ipotecato il successo con un cospicuo vantaggio su Marchiol e Colpack, (vedi Classifica in allegato), tuttavia per decretare ufficialmente il vincitore dell’ambìto “Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica”, che fregia la manifestazione accanto ad importanti patrocini istituzionali e sportivi, occorrerà attendere la conclusione del Bianchin, avendo in passato già riservato clamorosi sorpassi nella Classifica finale.  Certamente il club trevigiano dei patron Lucchetta-Fior  e diretto da Rui-Faresin-Camillo cercherà di reggere l’ultimo attacco e di posizionare gli atleti nei primi sei posti per i punti utili al definitivo primato ed iscrivendo così per l’ottava volta il nome nel palmarès del prestigioso Grand Prix Citta Murata. Ci si attende quindi grande spettacolo e battaglia sulle strade della classicissima trevigiana per la conquista sia della prestigiosa vittoria o di un rilevante piazzamento in gara e sia per il successo nel Grand Prix, il cui cerimoniale di consegna del Premio Presidenziale si terrà come sempre al “Gala di Premiazione” previsto per metà-fine ottobre (definito dopo la conclusione dell’ultima prova) con la  consueta serata di Grande Sport alla presenza di numerose autorità, ospiti e campioni sportivi ed inoltre con l’assegnazione dei tradizionali Premi Grand Prix 2013 “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno” ed aperta al pubblico delle grandi occasioni.


Info: Veloce Club Tombolo 049/9470867 - 337/404040.



Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024