Mc Quaid e l'Uci accusati di corruzione

POLITICA | 11/09/2013 | 14:53
Veleni, dossier, accuse, vendette. Il 27 settembre a Firenze si eleggerà il nuovo presidente dell’Uci, la federciclo mondiale, ma il clima che da mesi circonda il duello tra Pat McQuaid e lo sfidante Brian Cookson si è talmente surriscaldato che non escluderemmo neanche un ricorso al Tas (il tribunale arbitrale) dopo la scelta dei 42 delegati del Congresso. L’irlandese McQuaid, in carica dal 2005, cerca il terzo mandato; l’inglese Cookson, dal 1997 presidente della federciclo britannica e anima della rivoluzione d’oro su pista e strada targata Sky, incarna il vento che deve allontanare le nebbie del passato (il caso Armstrong, le connivenze, le donazioni del texano, etc). Ieri però un salto di qualità, se possiamo dire così. Sono emerse tre pagine, stralciate da un dossier di 54 presentato a giugno al Comitato direttivo Uci dal russo Makarov e dall’americano Plant, in cui sono elencate accuse a McQuaid e al suo predecessore Verbruggen. Si intitola «Report sulla corruzione nei dirigenti dell’Uci», in 12 punti. Ecco i principali:

a) «Ci sono prove che, nell’estate 2012, McQuaid e Verbruggen chiesero 250 mila euro a un proprietario di squadra per aiutare la diffusione del ciclismo in quella nazione. La persona rifiutò. I fondi sarebbero stati pagati a una società negli Emirati Arabi».

b) «C’è la prova che quando i membri di una squadra reclamarono il mancato pagamento degli stipendi, l’Uci appoggiò i dirigenti del team e consentì che i pagamenti non fossero fatti».

c) «C’è la prova che, dopo la positività di Contador nel 2010 (al Tour, per clenbuterolo), l’Uci cercò di coprire il test in cambio di denaro. Gli sforzi non ebbero successo perché i giornalisti ebbero notizia della positività prima che la copertura fosse completata».

d) «Quando Armstrong rientrò nel ciclismo nel 2009, non era stato inserito nel registro Uci dei controlli per il prescritto periodo (6 mesi). McQuaid acconsentì alla violazione delle regole, e Armstrong poté correre in Australia per un ingaggio di 1 milione di dollari».

e) «Per i fatti del Tour 1999 sulla presunta positività di Armstrong, Verbruggen (allora presidente Uci, ndr) incaricò un amico avvocato (l’olandese Vrijman) di stendere una relazione (Armstrong ne uscì indenne, salvo poi essere accusato di Epo, ndr) e gli stessi avvocati di Armstrong scrissero e curarono parti della relazione».

McQuaid ha replicato: «Questo dossier è completamente falso e non c’è alcuna prova. E’ un attacco scurrile nei miei confronti. Makarov e Plant sono le uniche persone a possederlo, ed entrambi hanno strombazzato il loro supporto a Cookson. Invito Cookson a condannare questa misera tattica. Questa è politica stile gangster».

da «La Gazzetta dello Sport» dell'11 settembre 2013 a firma Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
LA PROVA C'E'
11 settembre 2013 18:47 jaguar
Ma dei 100000 dollari di Armstrong la prova c'è e come se c'è.....ed allora?
Basta vai a pascere le pecore.

MQ=B
12 settembre 2013 09:10 tonifrigo
Non è una formula matematica, ma la rappresentazione dell'impunita FDC

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024