Mc Quaid e l'Uci accusati di corruzione

POLITICA | 11/09/2013 | 14:53
Veleni, dossier, accuse, vendette. Il 27 settembre a Firenze si eleggerà il nuovo presidente dell’Uci, la federciclo mondiale, ma il clima che da mesi circonda il duello tra Pat McQuaid e lo sfidante Brian Cookson si è talmente surriscaldato che non escluderemmo neanche un ricorso al Tas (il tribunale arbitrale) dopo la scelta dei 42 delegati del Congresso. L’irlandese McQuaid, in carica dal 2005, cerca il terzo mandato; l’inglese Cookson, dal 1997 presidente della federciclo britannica e anima della rivoluzione d’oro su pista e strada targata Sky, incarna il vento che deve allontanare le nebbie del passato (il caso Armstrong, le connivenze, le donazioni del texano, etc). Ieri però un salto di qualità, se possiamo dire così. Sono emerse tre pagine, stralciate da un dossier di 54 presentato a giugno al Comitato direttivo Uci dal russo Makarov e dall’americano Plant, in cui sono elencate accuse a McQuaid e al suo predecessore Verbruggen. Si intitola «Report sulla corruzione nei dirigenti dell’Uci», in 12 punti. Ecco i principali:

a) «Ci sono prove che, nell’estate 2012, McQuaid e Verbruggen chiesero 250 mila euro a un proprietario di squadra per aiutare la diffusione del ciclismo in quella nazione. La persona rifiutò. I fondi sarebbero stati pagati a una società negli Emirati Arabi».

b) «C’è la prova che quando i membri di una squadra reclamarono il mancato pagamento degli stipendi, l’Uci appoggiò i dirigenti del team e consentì che i pagamenti non fossero fatti».

c) «C’è la prova che, dopo la positività di Contador nel 2010 (al Tour, per clenbuterolo), l’Uci cercò di coprire il test in cambio di denaro. Gli sforzi non ebbero successo perché i giornalisti ebbero notizia della positività prima che la copertura fosse completata».

d) «Quando Armstrong rientrò nel ciclismo nel 2009, non era stato inserito nel registro Uci dei controlli per il prescritto periodo (6 mesi). McQuaid acconsentì alla violazione delle regole, e Armstrong poté correre in Australia per un ingaggio di 1 milione di dollari».

e) «Per i fatti del Tour 1999 sulla presunta positività di Armstrong, Verbruggen (allora presidente Uci, ndr) incaricò un amico avvocato (l’olandese Vrijman) di stendere una relazione (Armstrong ne uscì indenne, salvo poi essere accusato di Epo, ndr) e gli stessi avvocati di Armstrong scrissero e curarono parti della relazione».

McQuaid ha replicato: «Questo dossier è completamente falso e non c’è alcuna prova. E’ un attacco scurrile nei miei confronti. Makarov e Plant sono le uniche persone a possederlo, ed entrambi hanno strombazzato il loro supporto a Cookson. Invito Cookson a condannare questa misera tattica. Questa è politica stile gangster».

da «La Gazzetta dello Sport» dell'11 settembre 2013 a firma Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
LA PROVA C'E'
11 settembre 2013 18:47 jaguar
Ma dei 100000 dollari di Armstrong la prova c'è e come se c'è.....ed allora?
Basta vai a pascere le pecore.

MQ=B
12 settembre 2013 09:10 tonifrigo
Non è una formula matematica, ma la rappresentazione dell'impunita FDC

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024