
Domenica 15 settembre si svolgerà la 3^ edizione del G.P.
Nino Defilippis riservato alla categoria Allievi, che prenderà il via da Torino
(dove l’indimenticabile “Cit” era nato il 24 marzo 1932) e si concluderà dopo
Nonostante il ricco monte-premi e il grande impegno degli
organizzatori dell’Ucat, fino a questo momento gli iscritti sono pochi, e quasi
tutti piemontesi. “Purtroppo – spiega
il giornalista Franco Bocca, che era grande amico del “Cit” e per questo
collabora alla buona riuscita della gara
– siamo penalizzati da alcune gravose concomitanze nelle regioni vicine. Nelle
due precedenti edizioni oltre ai piemontesi avevamo alla partenza anche tutti i
liguri, ma quest’anno c’è una gara nello Spezzino e purtroppo ho notato che, al
contrario delle squadre Juniores che affrontano anche trasferte lunghe, salvo
qualche rara eccezione le squadre degli Allievi vanno a disputare la corsa più
vicina alla sede della società. Una scelta più che comprensibile, vista la
situazione economica attuale, ma sinceramente speravo che il nome di Nino
Defilippis, per quello che ha dato al ciclismo italiano, calamitasse
maggiormente l’attenzione. Invece fin dal mese di luglio sono andato ad
assistere a molte gare degli Allievi, ho distribuito centinaia di volantini
della gara, offrendo il pranzo e anche un modesto rimborso spese alle squadre
extraregionali, ma per adesso le iscrizioni vanno a rilento e sarebbe davvero
un peccato che una gara del genere dovesse partire solo con una cinquantina di
concorrenti. Spero davvero che la situazione possa migliorare in questi ultimi
giorni. Chi è interessato può chiamare al
organizzate ben quattro gare diventate tre perchè una è stata annullata.
secondo me , sarebbe meglio che in federazione alla stesura dei calendari evitassero che si verifichino situazioni del genere. un grosso in bocca al lupo agli organizzatori