PROFESSIONISTI | 07/09/2013 | 09:08 Si corre oggi la Parigi-Bruxelles, che ha cambiato nome - si chiama ora Brussels Cycling Classic (1.HC) - ma non ha perso il suo fascino, nonostante la “compressione” in un calendario affollatissimo. Sulla carta si tratta di una corsa riservata alle ruote veloci e André Greipel è il grande favorito insieme ad Alexander Kristoff, John Degenkolb ed Elia Viviani. Tra gli italiani ci proveranno anche Roberto Ferrari, Daniele Bennati, Danilo Napoitano e Davide Appollonio. Ecco l’elenco dei partenti:
Belkin Pro Cycling Team 41. Lars Boom (Ned) 42. Rick Flens (Ned) 43. Paul Martens (Dui) 44. Tom Leezer (Ned) 45. Maarten Tjallingii (Ned) 46. Jos van Emden (Ned) 47. Sep Vanmarcke 48. Maarten Wynants
Team Argos-Shimano 51. John Degenkolb (Dui) 52. Albert Timmer (Ned) 53. Roy Curvers (Ned) 54. Bert De Backer 55. Nikodemus Holler (Dui) 56. Tom Dumoulin (Ned) 57. Yann Huguet (Fra) 58. François Parisien (Can)
Astana 61. Aman Kamyshev (Kaz) 62. Fabio Aru (Ita) 63. Andrey Kashechkin (Kaz) 64. Dmitriy Gruzdev (Kaz) 65. Andrea Guardini (Ita) 66. Jacopo Guarnieri (Ita) 67. Alexey Lutsenko (Kaz) 68. Ruslan Tleubayev (Kaz)
Vacansoleil-DCM 71. Kris Boeckmans 72. Marco Marcato (Ita) 73. Wouter Mol (Ned) 74. Danny van Poppel (Ned) 75. Kenny van Hummel (Ned) 76. Björn Leukemans 77. Pim Ligthart (Ned) 78. Bert-Jan Lindeman (Ned)
Katusha Team 81. Maxim Belkov (Rus) 82. Marco Haller (Oos) 83. Mikhail Ignatiev (Rus) 84. Alexander Kristoff (Nor) 85. Aliaksandr Kuschynski (WRu) 86. Alexandr Porsev (Rus) 87. Rudiger Selig (Dui) 88. Timofey Krtiskiy (Rus)
Euskaltel-Euskadi 111. Jon Aberasturi (Spa) 112. Mikel Astarloza (Spa) 113. Garikoitz Bravo (Spa) 114. Jure Kocjan (Slo) 115. Riccardo Mestre (Spa) 116. Steffen Radochla (Dui) 117. Ioannis Tamouridis (Gre) 118. Robert Vrecer (Slo)
Movistar Team 121. Andrey Amador (CRc) 122. Jonathan Castroviejo (Spa) 123. Rui Costa (Por) 124. Jesus Herrada (Spa) 125. Giovanni Visconti (Ita) 126. Angel Madrazo (Spa) 127. Alex Dowsett (GBr) 128. Francisco Ventoso (Spa)
Team Saxo-Tinkoff 131. Daniele Bennati (Ita) 132. Matti Breschel (Den) 133. Alberto Contador (Spa) 134. Jonas Jörgensen (Den) 135. Karsten Kroon (Ned) 136. Marko Kump (Slo) 137. Anders Lund (Den) 138. Michael Rogers (Aus)
Topsport Vlaanderen-Mercator 141. Laurens De Vreese 142. Pieter Jacobs 143. Tom Van Asbroeck 144. Stijn Neirynck 145. Michael Van Staeyen 146. Pieter Vanspeybrouck 147. Zico Waeytens 148. Jelle Wallays
Accent Jobs-Wanty 151. Thomas Degand 152. Jean-Pierre Drucker (Lux) 153. Gregory Habeaux 154. Danilo Napolitano (Ita) 155. Stefan van Dijk (Ned) 156. Jurgen Van Goolen 157. James Vanlandschoot 158. Benjamin Verraes
Champion System 201. Matt Brammeier (Ier) 202. Gregor Gazvoda (Rus) 203. Chan Jae Jang (Kor) 204. Mart Ojavee (Est) 205. Muhamed Othman (Mas) 206. Fabian Schnaidt (Dui) 207. Dion Smith (Dui) 208. Bobbie Traksel (Ned)
MTN-Qhubeka 221. Gerald Ciolek (Dui) 222. Ignatas Konovalovas (Lit) 223. Youcef Reguigui (Alg) 224. Martin Reimer (Dui) 225. Andreas Stauff (Dui) 226. Jay Thomson (ZAF) 227. Johann Van Zyl (ZAF) 228. Martin Wesemann (Dui)
Ventilair-Steria 231. Timothy Dupont 232. Jeroen Lepla 233. Rutger Roelandts 234. Dylan Theuns 235. Francesco Van Coppernolle, 236. Bert Van Lerberghe 237. Tim Van Speybrouck 238. Frederik Vandewiele
Wallonie-Bruxelles 241. Quentin Bertholet 242. Olivier Chevalier 243. Antoine Demoitie 244. Boris Dron 245. Jonathan Dufrasne 246. Laurent Evrard 247. Fabio Polazzi 248. Julien Stassen
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.