La Trek ufficializza il grande salto di Alafaci e Silvestre

MERCATO | 04/09/2013 | 19:03
La notizia era ormai nell'aria e da oggi è a tutti gli effetti ufficiale: Fabio Silvestre e Eugenio Alafaci l'anno prossimo difenderanno i colori del team Trek. I due giovani cresciuti alla Leopard Trek sotto l'ala protettrice di Adriano Baffi passeranno alla formazione maggiore guidata da Luca Guercilena. Entusiasti entrambi i ragazzi che hanno strappato un contratto per la stagione 2014, realizzano il sogno di una vita. "Non sto più nella pelle. Fabian Cancellara è da sempre il mio idolo, poter correre al suo fianco l'anno prossimo sarà fantastico. Spero di crescere e imparare molto, ripagando la fiducia concessami dalla Trek" commenta Alafaci. 

english_version.jpg

Trek has reached agreements with two riders of the LEOPARD TREK continental team, Fabio Silvestre (POR) and Eugenio Alafaci (ITA), to join the 2014 WorldTour team roster. Since the inception of the continental program in 2012, both riders have proven themselves and will reinforce the team's core group of sprinters. "Both of these riders show huge promise and represent this team's investment in the future of the sport," said Trek Sports Marketing Manager Simon Thompson. "We're excited to see how their energy and talent adds to the team."

"I'm personally very proud of what Fabio and Eugenio have shown in the last two seasons under the wing of Adriano Baffi, who has lead the LEOPARD TREK team with a lot of devotion," said Team Manager Luca Guercilena. "Both riders attained a solid development within our family and brought victories to the team. Obviously, the step to the pros is another big one, but I strongly believe that they will keep making progress." In regards to the young riders' potential role within the team, Guercilena added, "Both Eugenio and Fabio will have an important role in our sprinters program. They have the capacity to do that. We want to give opportunities to them, especially in the smaller races."

Silvestre:
Despite the legacy of his grandfather, a former podium finisher at the Tour of Portugal, Fabio Silvestre turned his attention to competitive cycling relatively late at the age of 16. Time trials and in sprints emerged quickly as his particular cycling talents. His ability in both skills is demonstrated in the palmares he gathered in the Portuguese U23 Road and Time Trial Championships.

This season he won the fourth stage in the Ronde de l'Oise, the same race he earned the mountains classification jersey, taking the victory from a group of six riders that broke away with 90 km to go. He won the last stage of the Circuit des Ardennes in a similar way, from a group of three. Able to break away early, Silvestre is no stranger to making his presence known in bunch sprints, as he demonstrated at the opening stage of the Tour de Normandie. Silvestre also took the overall at the Tryptique des Monts et Châteaux.

"I'm very, very happy. It's a dream come true to be joining a WorldTour team and to step up to the highest level of racing and competitors in the world," said Silvestre. "My two years with Leopard were great. In 2012 it felt like my first day at school again, because it was all so different than what I had seen and experienced in the Portuguese circuit. This year I worked hard and had some success. Next year will once again feel like going back to school all over again."

Alafaci:
In contrast to his Portuguese teammate, Eugenio Alafaci was introduced to cycling early in life. The past sixteen years have been spent climbing cycling's ranks, and at the age of 23 Eugenio will ascend the biggest of his career. After recording seven podium placings in 2012, he finally scored his first continental win and the first of the 2013 season for LEOPARD TREK at the Omloop der Kempen.

"I'm incredibly happy to join the team. It's a dream come true. When I was a junior, I wanted to become a rider like Fabian Cancellara. Next year I'll be riding in the same team as him and I will be able to learn so many things from all these experienced riders," said Alafaci. "My goals are to continue to develop and become a better rider. I'm devoted to taking up the role the team asks me to take and will not disappoint the trust Trek has given me with this opportunity."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024