Zalf. Per il 2014 arrivano i giovani Lizde, Velasco e Zilio

MERCATO | 04/09/2013 | 11:12

La stagione in corso va a gonfie vele e, nel quartier generale della Zalf Euromobil Desirèe Fior, da alcune settimane, si sta lavorando per mettere a punto la formazione per il 2014: con l'entusiasmo per i successi ottenuti sulle strade di tutta Italia e la serietà di sempre, gli uomini del patron Gaspare Lucchetta e di Egidio Fior, hanno già iniziato, infatti, a programmare il futuro.

I primi tre mattoni, per la costruzione della Zalf Euromobil Desirèe Fior 2014, portano il nome di tre ragazzi che nella prossima stagione saranno al debutto tra gli under 23: si tratta di Seid Lizde, Simone Velasco e Giacomo Zilio.

"I regolamenti federali non ci consentono di agire come vorremmo sul mercato, specie per quanto riguarda i giovani" ha sottolineato Luciano Rui "Nonostante questo abbiamo scelto di sposare, ancora una volta, la linea verde ingaggiando tre atleti che nelle categorie giovanili hanno dimostrato di avere talento e di possedere le qualità umane che servono tanto per emergere nella vita di tutti i giorni, quanto per avere successo nel mondo del ciclismo".

CHI SONO LIZDE, VELASCO E ZILIO - Un terzetto decisamente vario e di assoluta qualità, quello scelto dal folto vivaio azzurro per andare a rinfoltire le fila della Zalf Euromobil Desirèe Fior.

Seid Lizde, friulano di Pordenone, atleta completo, capace di fare la differenza su tutti i terreni, proviene dalla scuola trevigiana del Sanvendemiano Cieffe Forni di Roberto Sant che in passato ha lanciato, tra gli altri, atleti del calibro di Sacha Modolo e Simone Andreetta. In questo 2013, Seid ha all'attivo una lunga serie di risultati tra cui spicca il titolo di campione italiano a cronometro ottenuto sulle strade di Monticelli Brusati (Bs).

Le otto vittorie conquistate quest'anno con la Work Service, invece, sono il biglietto da visita di Simone Velasco: lo scalatore livornese di Portoferraio, è cresciuto con la Mountain Bike e, solo nelle ultime stagioni, si è cimentato su strada. I risultati hanno premiato la sua scelta, arricchendo la sua bacheca personale con gli allori conquistati nelle gare più prestigiose del calendario internazionale. Il suo successo più recente è quello conquistato al Trittico Veneto dove ha dimostrato di essere il più forte di tutti sia in salita che a cronometro.

Stagione travagliata, infine, quella di Giacomo Zilio: il vicentino di Cassola ha dimostrato nelle categorie giovanili di avere le qualità del grimpeur puro. Il suo 2013 è iniziato solo nel mese di giugno ma, nonostante questo, con la maglia della Villadose Angelo Gomme Sandrigosport è riuscito ad ottenere alcuni piazzamenti di prestigio nelle gare più impegnative. Avrà tempo e modo per prendersi la rivincita tra gli under 23.


Copyright © TBW
COMMENTI
Luciano Rui,
4 settembre 2013 11:40 Fra74
Ti piace vincere facile, eh?!? Si, dai, scherzo, TRE ottimi elementi, Zilio quest'anno al di sotto delle sue aspettative, ma sugli altri due...nulla da dire, due ATLETI DOC!!! Ed in attesa, presumo, di LORENZO FORTUNATO per il 2015....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Continental
4 settembre 2013 15:13 SantGiac
La Zalf non diventerà Continental nel 2014?
Giacomo

X SAINTGIAC
4 settembre 2013 23:20 Jackass
Meglio rimanere in parrocchia....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024