Zalf. Per il 2014 arrivano i giovani Lizde, Velasco e Zilio

MERCATO | 04/09/2013 | 11:12

La stagione in corso va a gonfie vele e, nel quartier generale della Zalf Euromobil Desirèe Fior, da alcune settimane, si sta lavorando per mettere a punto la formazione per il 2014: con l'entusiasmo per i successi ottenuti sulle strade di tutta Italia e la serietà di sempre, gli uomini del patron Gaspare Lucchetta e di Egidio Fior, hanno già iniziato, infatti, a programmare il futuro.

I primi tre mattoni, per la costruzione della Zalf Euromobil Desirèe Fior 2014, portano il nome di tre ragazzi che nella prossima stagione saranno al debutto tra gli under 23: si tratta di Seid Lizde, Simone Velasco e Giacomo Zilio.

"I regolamenti federali non ci consentono di agire come vorremmo sul mercato, specie per quanto riguarda i giovani" ha sottolineato Luciano Rui "Nonostante questo abbiamo scelto di sposare, ancora una volta, la linea verde ingaggiando tre atleti che nelle categorie giovanili hanno dimostrato di avere talento e di possedere le qualità umane che servono tanto per emergere nella vita di tutti i giorni, quanto per avere successo nel mondo del ciclismo".

CHI SONO LIZDE, VELASCO E ZILIO - Un terzetto decisamente vario e di assoluta qualità, quello scelto dal folto vivaio azzurro per andare a rinfoltire le fila della Zalf Euromobil Desirèe Fior.

Seid Lizde, friulano di Pordenone, atleta completo, capace di fare la differenza su tutti i terreni, proviene dalla scuola trevigiana del Sanvendemiano Cieffe Forni di Roberto Sant che in passato ha lanciato, tra gli altri, atleti del calibro di Sacha Modolo e Simone Andreetta. In questo 2013, Seid ha all'attivo una lunga serie di risultati tra cui spicca il titolo di campione italiano a cronometro ottenuto sulle strade di Monticelli Brusati (Bs).

Le otto vittorie conquistate quest'anno con la Work Service, invece, sono il biglietto da visita di Simone Velasco: lo scalatore livornese di Portoferraio, è cresciuto con la Mountain Bike e, solo nelle ultime stagioni, si è cimentato su strada. I risultati hanno premiato la sua scelta, arricchendo la sua bacheca personale con gli allori conquistati nelle gare più prestigiose del calendario internazionale. Il suo successo più recente è quello conquistato al Trittico Veneto dove ha dimostrato di essere il più forte di tutti sia in salita che a cronometro.

Stagione travagliata, infine, quella di Giacomo Zilio: il vicentino di Cassola ha dimostrato nelle categorie giovanili di avere le qualità del grimpeur puro. Il suo 2013 è iniziato solo nel mese di giugno ma, nonostante questo, con la maglia della Villadose Angelo Gomme Sandrigosport è riuscito ad ottenere alcuni piazzamenti di prestigio nelle gare più impegnative. Avrà tempo e modo per prendersi la rivincita tra gli under 23.


Copyright © TBW
COMMENTI
Luciano Rui,
4 settembre 2013 11:40 Fra74
Ti piace vincere facile, eh?!? Si, dai, scherzo, TRE ottimi elementi, Zilio quest'anno al di sotto delle sue aspettative, ma sugli altri due...nulla da dire, due ATLETI DOC!!! Ed in attesa, presumo, di LORENZO FORTUNATO per il 2015....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Continental
4 settembre 2013 15:13 SantGiac
La Zalf non diventerà Continental nel 2014?
Giacomo

X SAINTGIAC
4 settembre 2013 23:20 Jackass
Meglio rimanere in parrocchia....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024