GARMIN presenta il nuovo Edge Touring

TECNICA | 03/09/2013 | 19:05

In sella a una bicicletta, i nuovi Edge Touring di Garmin guidano il cicloturista lungo itinerari specifici per il “turismo a pedale”. Due nuovi dispositivi GPS per andare in bici in tutta sicurezza, seguendo tracce precise e facilmente consultabili, e, come un cruscotto, aver sottocchio la via per raggiungere la propria meta. Che sia un giro in bicicletta alla scoperta del paesaggio che ci circonda o una pedalata con amici lungo un itinerario panoramico, il ciclo-turismo è la disciplina che vanta un tasso di crescita costante negli ultimi anni. Ed è per gli appassionati della bicicletta “per diporto” che Garmin presenta Edge Touring e Edge Touring Plus, due nuovi ciclo computer che rivoluzioneranno il mondo della navigazione satellitare declinata per il ciclismo. Così come i navigatori delle nostre automobili contengono mappe precaricate, innumerevoli “punti di interesse” e tante altre informazioni utili, anche i nuovi Edge si allineano al livello di servizio che un ciclista di aspetta da un navigatore GPS, con informazioni specifiche per la pratica del ciclismo su strada e della mountain bike. In modo chiaro e preciso, i nuovi strumenti Garmin forniscono informazioni sul percorso, sia su strada che off-road, oltre che sulla distanza percorsa e quella da percorrere per arrivare a destinazione. Inserendo semplicemente l’indirizzo da raggiungere o un POI, l’Edge Touring guiderà il ciclista verso la sua destinazione lungo la via più rapida e sicura, ma anche la più bella. «Edge Touring e Edge Touring Plus contribuiscono ad accrescere il piacere della mobilità in bicicletta, rivoluzionando il concetto di navigazione satellitare nel mondo del ciclismo – ha dichiarato Maria Aprile, Marcom Manager di Garmin Itaia – I nuovi Edge, infatti, non solo visualizzano la traccia del percorso, ma permettono di guidare in modo semplice e intuitivo il ciclista o il biker, grazie alla facilità di configurazione e alle mappe specifiche per il ciclismo e la mountain bike precaricate sugli strumenti, così da raggiungere in tutta sicurezza la propria meta».


Progettato per la navigazione in bicicletta. Gli Edge Touring di Garmin hanno precaricate mappe studiate e realizzate appositamente per i ciclisti, con specifiche tali da rendere la loro navigazione semplice e intuitiva e fornire la sicurezza al ciclista sulla “certezza” della via che si sta percorrendo. Oltre a impostare la navigazione verso una precisa destinazione, sarà possibile richiedere il calcolo di un percorso che preveda sia andata che ritorno. Permettono inoltre di seguire una traccia già registrata o scaricata da Garmin Connect o Garmin Adventures. Indicazioni precise e allo stesso tempo facili da seguire guideranno il ciclista passo dopo passo e in tutta sicurezza in una “collezione” di itinerari specifici per le due ruote: gli utenti, infatti, potranno scegliere tra modalità ciclismo, cicloturismo e mountain bike così da calcolare nel modo più appropriato l’intero itinerario. Con la nuova funzione Round Trip Routing all’utente basterà inserire il dato della distanza che vuole percorrere e Edge Touring fornirà ben tre diverse possibilità di percorso tra cui scegliere, specificando percorso e profili altimetrici. Le tracce potranno essere comparate tra loro, in modo da individuare quella più adatto alle proprie richieste e seguirla sul display del dispositivo. Progettato per resistere. Robusto, resistente all'acqua e con uno schermo touchscreen da 2.6'' utilizzabile anche sotto un acquazzone o indossando i guanti, Edge Touring è progettato per resistere e essere efficiente in ogni condizione climatica. Sul display sarà possibile visualizzare dati quali tempo, velocità, velocità media, velocità massima, distanza e molto altro. Con il suo peso piuma di circa 100 grammi, si installa facilmente su ogni manubrio. Dotato di batterie ricaricabili con una durata fino a 15 ore, è possibile anche una batteria esterna a ricarica solare Garmin (opzionale tra gli accessori di Edge Touring) che fornirà una durata di altre 20 ore circa. La staffa per l’alloggiamento sul manubrio è inclusa, ed è facile da riposizionare, così che l’Edge Touring possa essere trasferito velocemente da una bicicletta all’altra.


Rivivi i tuoi percorsi. Costruisci il tuo itinerario. Edge Touring registra tutto l’itinerario in sella alla propria bicicletta, ma anche velocità e tempo trascorso. In questo modo gli utenti possono rivedere e ripercorrere le tracce delle loro uscite e analizzarle in ogni dettaglio, con la possibilità di condividerle sulla piattaforma Garmin Connect. Quest’ultimo, rappresenta il luogo sulla rete dove scaricare i propri itinerari o caricare nuove tracce di itinerari da ripercorrere. Grazie anche al software gratuito BaseCamp sarà inoltre possibile creare percorsi personalizzati secondo le proprie esigenze scegliendo tra i diversi punti di interesse presenti sulle mappe precaricate. 

Edge Touring Plus. Disponibile anche la versione Edge Touring Plus che, oltre a tutte le caratteristiche descritte, è dotato del il modulo con protocollo ANT+ che consente di associare il dispositivo, in modalità wireless, a periferiche come ad esempio un cardiofrequenzimetro. Nel caso di una eBike compatibile con il protocollo ANT+, si potrà vedere sullo schermo di Edge Touring Plus lo stato della batteria residua della propria bicicletta a pedalata assistita, i clcicli di ricarica effettuati e che marcia è inserita. Nello strumento è integrato anche un altimetro barometrico.

La affidabilità Garmin al giusto prezzo. Edge Touring e Edge Touring Plus saranno disponibili nei migliori punti vendita a partire da settembre 2013 ad un prezzo consigliato al pubblico, rispettivamente, di 249,00 Euro e 299,00 Euro.

Per informazioni: www.garmin.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024