BARDIANI CSF. Bongiorno e Pirazzi punte per la "Lombarda"
PROFESSIONISTI | 03/09/2013 | 10:08 Dopo la vittoria di Modolo al Memorial Pantani – Giro di Romagna, nuovo
appuntamento in Italia per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team
che dal 5 al 7 Settembre sarà al via della Settimana Ciclistica Lombarda by
Bergamasca. Una breve corsa a tappe con un profilo altimetrico molto
impegnativo in quanto presenta ben due arrivi in salita in tre giorni di corsa.
Proprio per questo motivo il #Greenteam avrà in Manuel Bongiorno
e Stefano
Pirazzi, recuperato dalla caduta al Memorial Pantani, le punte
per andare a caccia del successo di giornata e finale. Con loro ci saranno Enrico Barbin, Enrico
Battaglin, Sonny Colbrelli, Donato De Ieso, Angelo Pagani e Edoardo Zardini.Manuel
Bongiorno:” Per come è strutturata la corsa, questa Settimana Lombarda si adatta
alle mie caratteristiche. Punto ad essere protagonista sui due arrivi in salita
e poi vediamo come saremo messi in classifica generale. Anche i miei compagni
stanno bene e quindi nel finale potremmo disporre di varie soluzioni per
vincere. Finora questa prima stagione da professionista sta andando per il
verso giusto e voglio concluderla al meglio”. Roberto Reverberi, Direttore
Sportivo:” Veniamo
da un ottimo Agosto ricco di successi e eccellenti prestazioni. Ci teniamo a
continuare sullo stesso livello anche a Settembre e per questo Settimana
Lombarda ci presentiamo con alte ambizioni e con la concreta possibilità di
migliorare anche la nostra posizione nella classifica della Coppa Italia.
Guardando il tracciato penso che Bongiorno e Pirazzi, considerata la loro
recente condizione, possano fare molto bene, ma con loro mi aspetto di vedere
nelle prime posizioni in salita anche Zardini e Pagani. Nell’ultima tappa
toccherà invece a Battaglin e Colbrelli cercare il successo”. La Settimana
Ciclistica Lombarda by Bergamasca partirà il 5 Settembre da
Brembate di Sopra e ci sarà subito l’arrivo in salita di Valtorta. Stesso
copione il giorno successivo con il traguardo posto a Foppolo dopo circa 15km
di scalata. L’ultima frazione invece sarà più semplice rispetto alle precedenti
tappe, con l’arrivo in centro a Bergamo.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.