Fervono i preparativi per la GF Colnago Desenzano del Garda

AMATORI | 03/09/2013 | 10:01

Prosegue il count down alla prima edizione della Granfondo Colnago Città di Desenzano. L’evento turistico sportivo coinvolgerà tutta la città di Desenzano, che si pone come “comune amico della bicicletta attraverso alla valorizzazione del territorio, del turismo formato famiglia e del turismo pulito legato alla mobilità sostenibile”. E, a tal proposito, le iniziative collaterali non si fanno certo attendere: sabato 21 e domenica 22 settembre non saranno solo i ciclisti provenienti da 17 diversi Paesi ad essere protagonisti: proprio negli ultimi giorni si sono aggiunti iscritti dall’Ungheria. L’ampio palcoscenico della Granfondo Colnago accoglierà anche le quattro società ciclistiche che contraddistinguono il territorio: UC Desenzano, Asd Team Zanola, Cicloamatori Rivoltella e GS San Marino. L’idea di questa kermesse di atleti compete all’assessore allo sviluppo economico Valentino Righetti, vicino alla manifestazione turistico-sportiva (cinque anni fa con il nome di Southgardaroad): cinque atleti per ognuna delle cinque società citate si schiereranno in griglia di partenza con i ciclisti pronti a partire per la Granfondo Colnago, indossando la maglia “Desenzano del Garda amica della bicicletta”. Vale a dire: a Desenzano del Garda amore per la bicicletta e divertimento sono assicurati. Insomma, la Granfondo Colnago si affaccia al panorama del ciclismo nazionale ed internazionale e conquista sportivi e famiglie, turisti e locali, adulti e ragazzi, italiani e stranieri grazie ad una manifestazione il cui carattere sportivo e festoso è in grado di coinvolgere ciclisti ed accompagnatori. “Non puntiamo all’esaltazione dell’agonismo – dichiara l’assessore allo sviluppo economico Valentino Righetti – ma a creare in collaborazione con le amministrazioni locali (ben 21 comuni toccati dalla manifestazione) e le attività presenti sul territorio (albergatori, ristoratori, commercianti) una festa sportiva destinata a creare opportunità ben strutturate di ospitalità”. E il comune di Desenzano del Garda assume un ruolo decisamente centrale in qualità di comune amico della bicicletta attraverso alla valorizzazione del territorio, del turismo formato famiglia e del turismo pulito legato alla mobilità sostenibile. Non è un caso se moltissime strutture di ricezione alberghiera aderiscono al progetto Hotel Bike con pacchetti turistici ed attrezzature dedicate ai ciclisti.   


 


Per maggiori informazioni visitare il sito: www.granfondocolnagodesenzano.com.

  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024