PROFESSIONISTI | 03/09/2013 | 08:33 Lo staff medico della Cannondale Pro Cycling, di comune accordo con il management e il corridore Moreno Moser, ha deciso di concedere un periodo di riposo dall'attività agonistica al proprio tesserato. L'esito dei riscontri clinici ed ematochimici effettuati nei giorni scorsi hanno consentito di rilevare uno stato di affaticamento, associato ad un lieve calo delle difese immunitarie. Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi e più approfonditi test ematochimici, oltre ad una consulenza specialistica immunologica. Alla luce dei riscontri che emergeranno sarà possibile definire i tempi per il rientro di Moser all'attività agonistica.
di STEFANO AGOSTINI, sospeso per aver violato una norma del loro regolamento interno, alcun comunicato da parte della Cannondale?!? (fonte gazzetta dello sport di oggi).
Mi pare che, a parte SAGAN, la Cannondale quest'anno abbia raccolto molto poco...a livello di risultati...vedremo il prossimo anno con molti buoni giovani innesti..
Francesco Conti-Jesi (AN).
Gestione discutibile
3 settembre 2013 14:37SantGiac
Gestito male dalla squadra a mio parere: un giovane così dopo il Tour doveva riposare e non correre ininterrottamente fino a quasi questi giorno! Il talento c'è (pure notevole secondo me), non sprechiamolo!!!!
Giacomo
....eh già
3 settembre 2013 14:53forzaG
A un ciclista di soli 23 anni che dimostra buone capacità sia tecniche che tattiche, solamente perche attraversa un momento no, già gli si tirano addosso secchiate di........Siamo proprio italiani....
Mi permetto un consiglio.....
3 settembre 2013 15:14passion
....... non avere fretta a riprendere, tappati le orecchie, riposa e risolvi prima il problema. IN BOCCA AL LUPO E A PRESTO !!!
Non è un annata no che pregiudica una carriera.
3 settembre 2013 18:26teos
Ricordiamoci per piacere di Nibali 3-4 anni fa quando prima di comiciare a salire sul podio dei Grandi Giri faticava nel far classifica.. Moreno è giovane, concediamogli l'occasione di sbagliare ora, che è tutta esperienza per il futuro. Certo comunque concordo con SantGiac che forse era più opportuno studiare per lui un programma diverso per il dopo Tour o forse evitare di fargli correre il Tour e dirottarlo invece alla Vuelta per poi preparare al meglio il Mondiale, ma si sa, col senno di poi siamo tutti Padreterni..
CHIARIRE SUBITO
3 settembre 2013 18:52ewiwa
Ma che ha Moreno Moser? dopo le strade Bianche non è stato più lui....urge chiarezza!!!!!!!!
Troppa pressione
3 settembre 2013 19:21Per89
Credo che dopo la stagione dell'anno scorso e la vittoria all'Eroica tutti si aspettavano di vedere un Moser vincere tutte le corse a cui partecipava, alcuni giornalisti lo vedeva capitano a Firenze.... Molto spesso ci si dimentica che è ancora un ragazzino che deve crescere, ha corso la settimana delle Ardenne dove è andato male, ma quanti sono i giovani che vincono un Amstel o una Liegi alla prima esperienza? A Francoforte era il più forte, ha fatto una volata lunga per evitare che il gruppo rientrasse e Spilack lo ha battuto, al Tour ha puntato ad una tappa e ha fatto terzo e il giorno dopo era in fuga... Però in quanti hanno scritto Moser come Gimondi al primo Tour!!!! Ha corsa San Sebastian dove è arrivato settimo e ha iniziato la sua preparazione per il mondiale all'Eneco rifiutando la trasferta americana e all'Eneco è stato fermato dalla febbre... Pazienta una stagione non ottima, ma neanche da buttare è al secondo anno tra i pro!!! Ulissi per esempio a meno pressioni e qualcosa di buono lo sta facendo vedere.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...