A Dario Pascotto la classicissima Coppa Dino Diddi

ALLIEVI | 01/09/2013 | 16:46

Strepitosa vittoria per distacco, la quinta della stagione, del veneto Dario Pascotto della Industrial Moro Trecieffe Spercenigo nella 66^ Coppa Dino Diddi, una delle gare più belle ed importanti della categoria svoltasi in provincia di Pistoia. Pascotto che faceva parte della Rappresentativa Regionale del Veneto a questa gara in Toscana ha lasciato a 12 Km dal traguardo un gruppo di una ventina di corridori in compagnia del pisano Santerini. Tre chilometri dopo un altro allungo vigoroso di Pascotto ed anche Santerini era costretto a mollare. Da allora iniziava lungo la piana pistoiese la strepitosa cavalcata di Pascotto che guadagnava venti secondi di vantaggio che sapeva conservare splendidamente fino al traguardo nel centro di Agliana gremito come al solito di sportivi. Un successo di prestigio con una prestazione straordinaria in una gara che ha visto al via 181 corridori dei 191 iscritti. Al posto d’onore quale vincitore dello sprint del ridotto gruppo inseguitore Francesco Romano, otto vittorie nella stagione, uno dei favoriti della corsa, quindi il toscano Fiaschi ancora brillante e piazzato. Organizzata dal G.S. Dino Diddi e da un Comitato Organizzatore attivissimo ed impeccabile nell’impegno e nella professionalità sotto la regia di Franco Vettori, la gara è stata vivace e combattuta a tratti esaltante con un Marchetti attivissimo, primo al gran premio della montagna e poi quinto all’arrivo. Vivace anche Ciardo, e spunti interessanti di altri favoriti a rendere la corsa attraente sulla collina del Montalbano con i due passaggi da San Baronto. Ma la corsa si decideva in pianura a una dozzina di chilometri dall’arrivo ed era Pascotto il primattore che andava a raccogliere meritatissimi applausi sul traguardo per la sua impresa. Felice il vincitore, soddisfatti sia Romano che Fiaschi i due piazzati, contenti gli organizzatori, gli sponsor, i vari addetti ai lavori come dire a tutti arrivederci al 2014 perché la Coppa Dino Diddi non può assolutamente mancare.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Dario Pascoto (Industrial Forniture Moro Trecieffe-Rapp. Veneto) Km 83, in 2h12’, media Km 38,546; 2)Francesco Romano(Multicar Amarù Caneva Granciclismo) a 15”; 3)Tommaso Fiaschi (Iperfinish); 4)Casadei Davide (Pol. Fiumicinese); 5)Moreno Marchetti (Bicisport-Rapp.Veneto).


                                    Antonio Mannori

 

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024