Villella per distacco nel Memorial Rusconi: 2° Zilioli

DILETTANTI | 01/09/2013 | 16:39

Davide Villella è in forma-super in vista del Campionato del Mondo under 23


di Firenze, Gianfranco Zilioli vola dopo la partecipazione al Trittico Regione


Lombardia dei professionisti. Questo è quanto ha detto il Trofeo Marco

Rusconi riservato a elite e under 23 e svoltosi oggi a Binago, sulle strade del

Comasco. Ha infatti vinto Villella, 22 anni, bergamasco di Sant’Omobono

Imagna, precendendo di 2” Zilioli e il polacco Lukasz Wisniowski. Primo

Villella, secondo Zilioli, una fantastica doppietta per il Team Colpack in un

cimento al quale hanno partecipato 156 corridori compresa la Nazionale della

Riussia e quella della Polonia. I protagonisti hanno ripetuto 12 volte un

circuito caratterizzato da alcuni strappi tra i quali la “Binaga” , rampa che

collega al centro storico di Binago. Villella è reduce dalla partecipazione al

Giro del Colorado con la maglia professionistica della Cannondale mentre

Zilioli le gare nella massima categoria le ha disputate per l’Androni –

Venezuela. Nei primi giri si è avvantaggiato un gruppo comprendente 29

corridori tra i quali Villella e il Campione d’Italia Paolo Colonna, anch’egli della

Colpack. Poi la situazione è cambiata più volte e a 3 giri dal termine sono

rimasti in testa alla corsa Chianese, Conti, Gozio, Wisniowski, Moret, Nikitin,

Bonifazio, Zilioli, Tizza, Pichetta. Con sforzo notevole la coppia composta da

Villella e Mirko Tedeschi è riuscita a riprendere i fuggitivi. Poco dopo hanno

acciuffato i battistrada altri corridori forti sul passo e in salita e per nulla

debilitati dal caldo: Nardin, Borella, Garby, Nosotti e Prodigioso. Nell’ultimo

giro il gioco di squadra della Colpack è stato perfetto, e sulla Binaga

l’emergente Villella ha distanziato gli altri. Zilioli è stato bravo a privare il

polacco Wisniowski della piazza d’onore. “Io e Tedeschi – ha ammesso

Villella – abbiamo inseguito per molti chilometri per tornare nel drappello

battistrada, tuttavia non eravamo provati dallo sforzo. Con questa bella

vittoria spero di essermi avvicinato moltissimo alla posizione da titolare in

azzurro per il Mondiale di Firenze”. Il ruolo da titolare non è scontatissimo ma

assai probabile. Le possibilità di indossare la maglia azzurra al Mondiale

erano già molte per Vilella prima di trionfare a Binago: “Sono stato

preallertato – rivela – per partecipare con la maglia della Nazionale under 23

alla gara professionistica di Donoratico del 21 settembre, vigilia dell’inizio dei

Mondiali in Toscana”.

Ordine d’arrivo
km.160 in 3h 42’ media/h 43.153

1 VILLELLA Davide Team Colpack

2 ZILIOLI Gianfranco Team Colpack

3 WISNIOWSKI Lukasz Pol - Etixx-IHNed CT

4 TIZZA Marco FGM Mi Impianti

5 NARDIN Alberto Monviso Venezia

6 NIKITIN Matvey Kaz - Named Ferroli

7 GOZIO Mirko Gavardo Tecmor

8 CONTI Samuele Pool Cantù Carmiooro Ngc

9 PICHETTA Ricardo Monviso Venezia

10 TEDESCHI Mirko Team Idea 2010

Copyright © TBW
COMMENTI
Flying in the wind
2 settembre 2013 09:47 radiocorsa
Come un condor è planato dalle cime del Colorado, come un rapace ha colto la preda al volo.
Ma tutto questo sarebbe stato più difficile se tutta la sua squadra non si fosse comportata come un branco di lupi che non ha lasciato scampo a iniziative che non avessero il suo consenso, con un lavoro di sfinimento, km dopo km, fino a portare l’ultimo affondo, come nei più consumati thriller che svelano l’assassino nell’ultima scena, così Davide Villella ha onorato il ricordo di Marco Rusconi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024