Villella per distacco nel Memorial Rusconi: 2° Zilioli

DILETTANTI | 01/09/2013 | 16:39

Davide Villella è in forma-super in vista del Campionato del Mondo under 23


di Firenze, Gianfranco Zilioli vola dopo la partecipazione al Trittico Regione


Lombardia dei professionisti. Questo è quanto ha detto il Trofeo Marco

Rusconi riservato a elite e under 23 e svoltosi oggi a Binago, sulle strade del

Comasco. Ha infatti vinto Villella, 22 anni, bergamasco di Sant’Omobono

Imagna, precendendo di 2” Zilioli e il polacco Lukasz Wisniowski. Primo

Villella, secondo Zilioli, una fantastica doppietta per il Team Colpack in un

cimento al quale hanno partecipato 156 corridori compresa la Nazionale della

Riussia e quella della Polonia. I protagonisti hanno ripetuto 12 volte un

circuito caratterizzato da alcuni strappi tra i quali la “Binaga” , rampa che

collega al centro storico di Binago. Villella è reduce dalla partecipazione al

Giro del Colorado con la maglia professionistica della Cannondale mentre

Zilioli le gare nella massima categoria le ha disputate per l’Androni –

Venezuela. Nei primi giri si è avvantaggiato un gruppo comprendente 29

corridori tra i quali Villella e il Campione d’Italia Paolo Colonna, anch’egli della

Colpack. Poi la situazione è cambiata più volte e a 3 giri dal termine sono

rimasti in testa alla corsa Chianese, Conti, Gozio, Wisniowski, Moret, Nikitin,

Bonifazio, Zilioli, Tizza, Pichetta. Con sforzo notevole la coppia composta da

Villella e Mirko Tedeschi è riuscita a riprendere i fuggitivi. Poco dopo hanno

acciuffato i battistrada altri corridori forti sul passo e in salita e per nulla

debilitati dal caldo: Nardin, Borella, Garby, Nosotti e Prodigioso. Nell’ultimo

giro il gioco di squadra della Colpack è stato perfetto, e sulla Binaga

l’emergente Villella ha distanziato gli altri. Zilioli è stato bravo a privare il

polacco Wisniowski della piazza d’onore. “Io e Tedeschi – ha ammesso

Villella – abbiamo inseguito per molti chilometri per tornare nel drappello

battistrada, tuttavia non eravamo provati dallo sforzo. Con questa bella

vittoria spero di essermi avvicinato moltissimo alla posizione da titolare in

azzurro per il Mondiale di Firenze”. Il ruolo da titolare non è scontatissimo ma

assai probabile. Le possibilità di indossare la maglia azzurra al Mondiale

erano già molte per Vilella prima di trionfare a Binago: “Sono stato

preallertato – rivela – per partecipare con la maglia della Nazionale under 23

alla gara professionistica di Donoratico del 21 settembre, vigilia dell’inizio dei

Mondiali in Toscana”.

Ordine d’arrivo
km.160 in 3h 42’ media/h 43.153

1 VILLELLA Davide Team Colpack

2 ZILIOLI Gianfranco Team Colpack

3 WISNIOWSKI Lukasz Pol - Etixx-IHNed CT

4 TIZZA Marco FGM Mi Impianti

5 NARDIN Alberto Monviso Venezia

6 NIKITIN Matvey Kaz - Named Ferroli

7 GOZIO Mirko Gavardo Tecmor

8 CONTI Samuele Pool Cantù Carmiooro Ngc

9 PICHETTA Ricardo Monviso Venezia

10 TEDESCHI Mirko Team Idea 2010

Copyright © TBW
COMMENTI
Flying in the wind
2 settembre 2013 09:47 radiocorsa
Come un condor è planato dalle cime del Colorado, come un rapace ha colto la preda al volo.
Ma tutto questo sarebbe stato più difficile se tutta la sua squadra non si fosse comportata come un branco di lupi che non ha lasciato scampo a iniziative che non avessero il suo consenso, con un lavoro di sfinimento, km dopo km, fino a portare l’ultimo affondo, come nei più consumati thriller che svelano l’assassino nell’ultima scena, così Davide Villella ha onorato il ricordo di Marco Rusconi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024