Il GP Industria e Commercio di Prato cambia percorso

PROFESSIONISTI | 30/08/2013 | 18:35

Il 68° Gran Premio Industria e Commercio si disputerà regolarmente domenica 22 settembre. La presentazione è stata fissata in Salone consiliare della Provincia di Prato lunedi 9 settembre alle 11. La novità è il nuovo percorso. La corsa quest'anno si snoderà tra la Val di Bisenzio e Montemurlo, con la consueta partenza da Via Valentini alle 11,45. Dopo un tratto pianeggiante di circa 40 Km i corridori si dirigeranno verso la Val di Bisenzio per affrontare le prime tre salite: Popigliano, Migliana e le svolte di Schignano con tre volte la discesa da Schignano a Vaiano, strade dove si allenava Fiorenzo Magni con la maglia della Ciclistica Pratese.



Quindi la corsa lascerà Vaiano e si dirigerà verso Montemurlo per affrontare per ben 7 volte "il muro" della Rocca di Montemurlo, dal versante più impegnativo che assomiglia molto alla salita di via Salviati del circuito finale del Mondiale di Toscana 2013. Poi i corridori faranno ritorno verso Prato con l'arrivo in Via Valentini dopo 181,5 Km. "Lo sforzo per allestire questa premondiale è stato notevole - spiega il presidente della Ciclistica Pratese Mario Fabianelli -  sia da un punto di vista economico e soprattutto volevamo mantenere un contenuto tecnico. Ci sono già 8 squadre iscritte tra cui la Katuscha e l'Astana con tanti protagonisti che saranno protagonisti del Mondiale che si terrà la domenica successiva a Firenze". Accanto alla corsa varie iniziative con la 1° Prato va in bici nel mondo che si svolgerà sempre domenica dalle 13,30 alle 16 con start da via Valentini per unire attraverso la bicicletta le varie etnie che vivono a Prato.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024