MyBike, domani la presentazione ufficiale

| 05/04/2006 | 00:00
Siamo alla vigilia della presentazione ufficiale del Mybike 2006, il grande evento dedicato a tutti gli amanti della bici, in programma a Montecatini Terme dal 9 all'11 di giugno p.v. Dopo l'edizione inaugurale del 2005, quest'anno grazie soprattutto alle tante novità in programma (l'introduzione di una settimana tematica da lunedì 5, una straordinaria zona espositiva all'interno dello stabilimento Tettuccio, la gara in notturna riservata ai professionisti ed ex professionisti, le gare e mini circuiti per i bambini, le esibizioni di Mtb, gli spettacoli di freestyle, lo stage riservato alle donne così come la bike school da giovedì 8 e la tanto attesa Gran Fondo di Montecatini Terme-Riccardo Magrini) si vuole andare sempre più nella direzione della valorizzazzione della città e del territorio come luogo ideale per praticare il cicloturismo e una spettacolarizzazione dell'evento. Sarà una grande festa con la bici al centro dell'attenzione, a Montecatini Terme, in un'oasi immersa nel verde ritagliata nel cuore della città, aperta esclusivamente a pedoni e ciclisti italiani e stranieri. Tanti i nomi importanti del mondo del ciclismo e non solo, che giovedì prossimo alle ore 11.30, si ritroveranno nello stupendo stabilimento Excelsior ( Viale G. Verdi) a Montecatini. Sul piano istituzionale non mancherà una nutrita rappresentativa della Regione Toscana, gli Assessori Provinciali allo Sport e al Turismo Floriano Frosetti e Nicola Risaliti. Il padrone di casa, il Sindaco Dott. Ettore Severi e l'Assessore allo Sport sempre del Comune di Montecatini David Mariani, ideatore della manifestazione. Il Direttore dell'Apt Valdinievole Dott. Giancarlo Melosi. Il numero uno della fiera del ciclo e motociclo di Milano il Dott. Costantino Ruggiero. In rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana sua maestà Alfredo Martini assieme al grande C.t. Franco Ballerini. Il delegato regionale sempre della F.c.i. Nencini, il Dr. Pederzoli in veste di delagato provinciale del Coni, mentre Luciano Talini per il Comitato Provinciale della Federazione. Tra i campioni dello sport certa la presenza del campione Damiano Cunego, con i compagni Daniele Bennati, Paolo Tiralongo, Morris Possoni e Silvester Szmidt e il Direttore Sportivo Maurizio Piovani in rappresentanza del Team Lampre-Fondital. Due "leoni" del nord che hanno segnato la storia del grande ciclismo Michele Bartoli e Rolf Sorensen. Assieme a loro un altro importante ex del ciclismo di casa nostra Massimiliano "Max" Lelli. A fare da contorno a tutto questo patrimonio del mondo della bici e a svelare nel dettaglio tutte le favolose novità che faranno parlare un bel pò del Mybike 2006 e gli sponsor più importanti, una madrina d'eccezione: Anna Chiara Petacchi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024