Orienteering, con Bettega l'Italia sfiora il podio mondiale

FUORISTRADA | 28/08/2013 | 09:17
L'Italia sfiora il podio ai Campionati Mondiali di Mtb-Orienteering che si sono aperti oggi a Rakvere con la prova Sprint, grazie alla giovane promessa Fabiano Bettega, 4° nella categoria Junior con un tempo di 19':20". Il trentino ha perso la medaglia di bronzo per un solo secondo alle spalle del finlandese Anders Blomster (19':19"). Il successo è andato al transalpino Cedric Beill (17':38") sull'austriaco Andreas Waldmann.
"Perdere il podio per un solo secondo brucia parecchio" - afferma Bettega - "anche se i miei avversari erano decisamente più esperti. Per me si tratta della prima esperienza di livello internazionale e devo prendere questo risultato come buon primo passo nella mia crescita di atleta".
Il giovane trentino era inizialmente giunto 6°, ma 2 concorrenti che lo avevano preceduto, sono stati squalificati per transito in zona proibita.
Guardando aIla categoria assoluta, i padroni di casa dell'Estonia partono con il piede giusto ed ottengono subito le prime medaglie. Il successo è infatti andato, tra i maschi, a Tonis Erm (19':24") che ha preceduto il connazionale Lauri Malsroos ed il ceco Krystof Bogar. Tra i migliori 10 anche l'italiano Luca Dallavalle che conclude la prova con l'ottavo tempo (20:50").
Al femminile oro per la svedese Cecilia Thomasson (20':32") davanti alla finlandese Eeva-Liisa Hakala (20:42") ed alla russa Tatiana Repina. L'azzurra Laura Scaravonati lontana dalla top 10, si piazza 18^ con il tempo di 24':21".
 Alcune valutazioni sugli azzurri. "Ad un certo punto abbiamo sperato anche nella medaglia, ma poi siamo rimasti ai piedi del podio" - dichiara il Ct azzurro Daniele Sacchet - "Comunque l'inizio di Mondiale per noi è positivo con 2 piazzamenti nella top 10. Per quanto riguarda Luca Dallavalle è partito male, sbagliando nei primi 5 punti. Dal 6° in poi i suoi intertempi sono invece stati di altissimo livello. Origgi ha mancato una punzonatura, mentre Turra ha sbagliato un punto. Non male il 18° posto di Scaravonati, sapendo che questa non era la sua prova. Ora guardiamo alle prossime gare, già domani saremo impegnati nella Middle Distance".

CLASSIFICA M20:

1° CEDRIC BEIL (FRA) 17:38
2° ANDREAS WALDMANN (AUT) 18:59
3° ANDERS BLOMSTER (FIN) 19:19
*4° FABIANO BETTEGA (ITA)* *19:20*
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024