Spunto vincente di Bonifazio a Castelnuovo Scrivia

DILETTANTI | 27/08/2013 | 17:07

Classica formula del “Tappa e Maglia” per l’azzurro Niccolò Bonifazio che conquista la sua settima vittoria stagionale battendo allo sprint Marini, Gasparrini e tutto il gruppo sul traguardo del 53° Circuito Castelnovese-Trofeo Fausto e Serse Coppi, 4° prova del 33° Trofeo Ciclistico  Bassa Valle Scrivia, challange che vede nettamente al comando appunto Niccolò Bonifazio.


Una vittoria che ho fermamente inseguito sia al 38° GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi tra i professionisti (sono giunto 11°) che nel GP di Rovescala dove una scorrettezza di Bettiol, ha pregiudicato il mio sprint. Oggi ho dato il tutto per tutto, la squadra, come al solito, è stata molto determinante nel sostenermi in vista dello sprint, un appoggio molto importante perché, da soli, non si va da nessuna parte, sentenzia Bonifazio che vuole dedicare questa vittoria alla fidanzata Giorgia, a tutti i compagni di squadra, al DS Provini e tutto il personale.


E’ la mia settima vittoria stagionale, continua Bonifazio, la prima con la bici Merida messami a disposizione dalla Lampre-Merida, il mio Team da professionista ed ora, prima di andare alle premiazioni, consentitemi una dedica speciale agli “Snakes”, un gruppo di miei amici e sostenitori con i quali passo i miei momenti liberi dagli impegni agonistici a Diano Marina.

La cronaca :

Era nota come la “corsa del vento” ma oggi, questo elemento atmosferico, fortunatamente, si è reso latitante e, con un sole caldo al punto giusto ed una temperatura ideale per una gara ciclistica, i 149 corridori che hanno preso il via agli ordini dei mossieri Pierangelo Luise, Sindaco di Castelnuovo Scrivia e del presidente del GS Bassa Valle Scrivia, Lorenzo Librè, oggi in veste di Assessore allo sport hanno potuto affrontarsi in una situazione atmosferica molto favorevole che li ha spronati a pedalare ad altissima velocità fin dalle prime battute con continui capovolgimenti di fronte ma, condensare in queste due righe tutto l’andamento della corsa è piuttosto riduttivo.

Diciamo perciò che, primi movimentatori di giornata sono stati Roncalli (Fgm), Gasparrini (Trevigiani), Pettiti (Team Idea) e Rudi (Palazzago) durante tutto il secondo giro e che vanno a contendersi i punti del primo TV di giornata, valido anche per la classifica generale dotata del “Premio Costante Girardengo” che vede il romeno Grosu al comando.

Il primo TV di giornata è appannaggio di Gasparrini (Trevigiani) su Pettiti (Team Idea) mentre il gruppo che transita a soli 13” è in netta rimonta ricompattandosi dopo un paio di chilometri.

Durante la terza tornata del circuito Castelnuovo, Cavallerezza, Case Gerola e Castelnuovo Scrivia per chiudere il cerchio di 15 chilometri di questo Circuito Castelnovese, si porta al comando un sestetto composto da Vescovo (Fgm), Davide Locatelli (Named), Donato (Trevigiani), Moscon e Bardelloni (Zalf) e Dugani (Palazzago).

Ripresi anche questi fuggitivi, il gruppo allungato si presenta sotto la linea del traguardo, quarto passaggio col romeno Edward Grosu (Overall) che si aggiudica il TV davanti a Serri della Palazzago.

Questa azione favorisce la formazione al comando di un plotone piuttosto numeroso con 17 corridori che guideranno la corsa per una trentina di chilometri con Kabir Lenzi (Team Idea), che si aggiudica il 3° TV di giornata davanti a Viganò della Fgm.

Ripresi questi fuggitivi escono dal gruppo in quattro, Vescovo (Fgm), Redi Halilaj (Named), Tonelli (Zalf) e Smarzano (Palazzago) che sprintano al quarto TV con Tonelli e Smarzano nell’ordine mentre il gruppo, guidato dalla Viris, Trevigiani e Team Idea è ad una ventina di secondi, gap che viene rosicchiato metro dopo metro con un finale al cardiopalmo ed un continuo braccio di ferro “fuggitivi-inseguitori” che si risolve a favore di questi ultimi grazie alla determinazione dei ragazzi della Trevigiani  e della Viris che a meno di 4 chilometri dall’arrivo ricompattano il gruppo.

Ma il ricongiungimento non equivale affatto ad un armistizio, tutt’altro, inizia una vera e propria battaglia dei treni Zalf, Trevigiani e Viris per lanciare i propri alfieri nello sprint. Prevalgono i corridori della Viris grazie anche a Niccolò Bonifazio che aveva una grossa rabbia in corpo per i recenti risultati e ha lanciato una volata di rabbia, potenza e determinazione prevalendo su sprinters di razza che rispondono al nome di Marini e Gasparrini.

                                            Vito Bernardi

Ordine d’arrivo, 1.Niccolò Bonifazio (Viris-Maserati) km. 126 in 2h38’10” media kmh. 47,798; 2.Nicolas Marini (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior); 3.Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon-Bottoli); 4.Stefano Perego (Trevigiani); 5.Michael Edward Grosu (Rou-Overall Cycling Team); 6.Andrea Zanetti (De Angeli-Versilia Marmi); 7.Davide Ballerini (Team Idea 2010); 8.Nicola Poletti (General Store- Medlago-Zardini); 9.Edoardo Costanzi (Monviso-Venezia); 10.Gianmarco Serri (Team Palazzago-Fenice).  Corridori Iscritti, 206; Partenti 149; Ritirati solo 12; Classificati 137.

Copyright © TBW
COMMENTI
e soloio?
27 agosto 2013 18:14 AERRE56
quest'anno non lo sento, avrà perso la voce. bonny vince davanti ai soliti noti (lo fa spesso) e lo sportivone non si fa sentire. andate a vedere i suoi commenti 2012 se volete sorridere.

grande bonny, tra i proff hai un futuro, per gli altri ho dei dubbi.

AERRE56
27 agosto 2013 18:36 Fra74
Ti rispondo Io, se vuoi, non per fare le veci di SOLOIO o del marchigiano (come me!!!) Rino Gasparrini, però, permettimi, ogni anno è diverso dal solito, dall'anno precedente...oggi come oggi..sicuramente BONIFAZIO è tra i migliori velocisti nella categoria under...però, poi nei PROFESSIONISTI, sarà una storia diversa: ricordi JACOPO GUARDINI o FILIPPO BAGGIO cosa hanno fatto nelle categorie inferiori?!? Io,da sportivo, auguro a Bonifazio, a Marini, a Gasparrini, a Simion, a Zurlo, di ritrovarsi fra qualche anno a "combattere" tra i puri, magari contro i vari NIZZOLO, BAGGIO, etc..etc..etc...
Francesco Conti-Jesi (AN).

per AERRE56
27 agosto 2013 18:49 soloio
eccolo lo sportivone ..... caro amico non mi va ne di fare polemiche e tantomeno di fare un siparietto poco simpatico con te ti voglio solo ricordare che nel CICLISMO COME CREDO IN TUTTI GLI SPORT DEL MONDO ESISTONO PER GLI ATLETI GLI ALTI E I BASSI DOVUTI A VARI FATTORI FORMA IN PRIMIS ... GIUSTO?? ho detto un'eresia?? quindi per forza di cose gli atleti non possono andare forte 365 giorni l'anno.... O ANCHE QUESTO E' SBAGLIATO???

riguardo ai POST DEL 2012

SEMPRE PER AERRES
27 agosto 2013 18:55 soloio
riguardo ai post del 2012 che dovrebbero far ridere tutti come tu pensi NON CAMBIO UNA SOLA VIRGOLA DI CIO' CHE HO DETTO ..... PUNTO ....

E RICORDA ... PER TUTTI GLI ATLETI ARRIVERANNO TEMPI DURI E BUI dopo aver vinto .....E'una legge della natura giusto ?? OPPURE NON LA CONOSCI ?

E QUI CHIUDO .....
mi sembrava inopportuno non risponderti..


Bonifazio? Semplicemente il miglior sprinter.
27 agosto 2013 22:56 Bartoli64
Credo che questo ragazzo sia il più poliedrico tra le ruote veloci del gruppo, il che, specialmente in proiezione professionistica, gli garantisce molte più possibilità di vittoria rispetto agli ”specialisti” dei "piattoni" da 100 km. del martedì.

Bonny, a volata pulita, è veramente difficile da battere perchè ha uno scatto che stacca l'asfalto da terra (oltre agli avversari) e una progessione da far paura.

Io non so quanto gli durino i tubolari a questo ragazzo, ma mi sa che alla Viris Maserati quello della coperture deve essere un bel capitolo di spesa:-)

Non meno evidente è anche la sua capacità di districarsi nelle bolge dello sprint (qualità che ha coltivato in pista), a tal riguardo è appena il caso di ricordare la sua ultima vittoria del 2012 dove dovette fare un vero e proprio slalom a più di 60 km/h tra Ruffoni e Gasparrini che non sapevano più cosa inventarsi per non farlo passare.

Nicolò è un velocista che piaceva moltissimo anche al compianto Daniele Tortoli che, però, mai e poi mai lo avrebbe insidiato al suo amico Piscina.

Cos’altro dire più di un ragazzo che al 1° anno da under fa 7 vittorie, esattamente quante ne ha fatte quest’anno ma con 2 mesi di gare ancora davanti?

Nulla... d’altro canto se uno come Beppe Saronni (che di sprinter ne capisce sicuramente qualcosa) lo ha messo sotto contratto già alla fine della scorsa stagione vorrà pur dire qualcosa. O sbaglio?

Ma no che non mi sbaglio...

SPARA FUORI TUTTO BONNY!!

Bartoli64

ricordo inoltre
27 agosto 2013 23:47 AERRE56
ricordo inoltre che bonny è a quota 7 dopo essere stato bersagliato dalla sfortuna. cadute e forature a inizio stagione e recente rottura della clavicola in pista. senza di queste avrebbe giò suonato probabilmente più della 9° (11° all'esordio tra i proff). che si ail più forte della covata non ci sono dubbi, e per rispondere a soloio è vero che la forma va e viene ma sembra che per bonny il tema non si ponga. è due anni che vince, battendo tutti i "presunti migliori?.

opplà

x AERRES
28 agosto 2013 12:04 soloio
ecco appunto pero' la fisica non e' un opinione ...... QUALSIASI ATLETA DI QUALSIASI SPORT ACCUSA MOMENTI DI SCARSA FORMA E VARIE COSE .. quindi se sono come dici te due anni consecutivi arrivera' per lui un periodo storto e di scarsa forma altrimenti e' un ALIENO !!!!! GIUSTO??

E QUI CHIUDO CON LE RISPOSTE era per PRECISARE

CHE NON ESISTONO ALIENI SPECIALMENTE NELLO SPORT !!!!

x soloio
28 agosto 2013 20:07 AERRE56
mi fa sorridere, la perdono solo se nella vita si occupa di pasticceria alla crema. secondo lei, forma o meno, non avrebbe mai raccolto questi risultati. x cortesia due cannoli e un bignè. grazie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua fascia di prezzo che va dai 30 ai 45€ dimostra tutta la...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024