Azzurri subito a segno in Coppa del Mondo

PARACICLISMO | 23/08/2013 | 11:29
Partenza lanciata della nazionale azzurra di paraciclismo alla terza e ultima prova di Coppa del Mondo in corso a Matane, in Canada. Il programma si apre con le gare contro il tempo e Alex Zanardi si conferma re incontrastato della categoria MH4 coprendo la distanza di km. 16,6 nel tempo di 24’58”19, alla media 39,890. Alle sue spalle gli olandesi Johan Reekers, secondo a 27”84, e Tim De Vries, terzo a 54”. Il due volte olimpionico di Londra aggiunge così un’altra perla alla sua collana.

Ma la festa azzurra non finisce qui, perché salgono sul gradino più alto del podio anche Vittorio Podestà nella H2, che stacca di 39”57 l’austriaco Wlter Ablinger, Walter e di 50’06” lo statunitense William Lachenauer, e Luca Mazzone nella H1 a pari merito con lo statunitense William Groulx. La giuria ha assegnato ad ambedue il primo posto perché hanno fatto segnare lo stesso tempo al centesimo. Terzo l’irlandese Mark Rohan a 29”95.

Brave anche le azzurre Francesca Fenocchio e Claudia Schuler, rispettivamente quarta e sesta nella gara femminile H2 vinta dalla statunitense Marianna Davis davanti alla Polacca Renata Kaluza (a 50”62) e all’altra statunitense Alicia Dana Brelsford (terza a 1’39”10).

RISULTATI

MH3: 1. Wilk, Rafal (Pol) Km. 16,6 in 24’33”91, media 40.570; 2. Merklein, Vico (Ger) a 31”81; 3. Barley, Nigel (Aus) a 49”96; 4. Ledo, Mark (Can) a 1’06”26; 5. Jeannot, Joel (Fra) a 1’09”30; 6. Cratassa, Mauro (Ita) a 1’23”81; 7. Bosredon, Mathieu (Fra) a 1’24”91; 8. Burggraaf, Herber (Ol) a 1’42”21; 9. Wandachowicz, Zbigniew (Pol) a 1’48”61; 10. Christiansen, Kim Kluver (Dan) a 1’52”33.

MH4: 1. Zanardi, Alessandro (Ita) in 24’58”19, media 39,890; 2. Reekers, Johan (Ol) a 27”84; 3. De Vries, Tim (Ol) a 54”; 4. Van Dyk, Ernst (Rsa) a 59”69; 5. Sanchez, Oscar (Usa) a 1’14”37; 6. Tripp, Stuart (Aus) a 1’56”10; 7. Plat, Jetze (Ol) a 1’56”49; 8. Gruberg, Nati (Isr) a 2’28”33; 9. De Los Santos, Alfredo (Usa, Ind) a 3’41”02; Dns: Robinson, Anthony (Usa, Ind).

Wh3: 1. Bascio, Monica (Usa) Km. 16,6 in 29’07”55, media 34,210; 2. Moshkovich, Svetlana (Rus) a 1’24”33; 3. Graf, Sandra (Svi) a 2’54”08; 4. Kim, Jung-Im (S. Corea) a 7’06”61; 5. Mailhot, Sara (Can, Ind) a 12’34”32.

WH4: 1. Eskau, Andrea (Ger) Km. 16,6 in 27’23”17, media 36,370; 2. De Vaan, Laura (Ol) a 45”63; 3. Vieth, Dorothee (Ger) a 58”11; 4. Jansen, Jenette (Ol) a 2’12”28; 5. Hedlund, Jessica (Sve) a 3’54”83.

MH1: 1. Mazzone, Luca (Ita) e Groulx, William (Usa) Km. 16,6 in 29’53”80, media 33,333; 3. Rohan, Mark (Irl) a 29”95; 4. Hindricq, Christophe (Bel) a 1’45”72; 5. Schattauer, Wolfgang (Aut) a 2’44”34; 6. Lion, Kobi (Isr) a 2’58”48; 7. Labbe, Robert (Can) a 3’11”59; 8. Parsons, Craig (Aus) a 3’26”79; 9. Cecillon, Rodolph (Fra) a 4’20”60; 10. Fankhauser, Tobias (Svi) a 4’46”14.

MH2: 1. Podestà, Vittorio (Ita) Km. 16,6 in 24’45”84, media 40,240; 2. Ablinger, Walter (Aut) a 39”57; 3. Lachenauer, William (Usa) a 50’06”; 4. Frei, Heinz (Svi) a 1’14”75; 5. Updike, Matthew (Usa) a 1’15”68; 6. Mc Creadie, Stuart (Rsa) a 1’38”87; 7. Baumann, Stefan (Ger) a 1’46”40; 8. Moreau, Charles (Can) a 2’00”43; 9. Franek, David (Fra) a 2’02”31; 10. Beggs, Mark (Can) a 2’10”67.

WH2: 1. Davis, Marianna (Usa) Km. 16,6 in 29’46”00 , media 33,460; 2. Kaluza, Renata (Pol) a 50”62; 3. Brelsford Dana, Alicia (Usa) a 1’39”10; 4. Fenocchio, Francesca (Ita) a 3’03”17; 5. Oroszova, Anna (Svk) a 3’16”89; 6. Schuler, Claudia (Ita) a 5’06”82; 7. Perry, Tiffiney (Nzl) a 5’34”89; 8. Yanuto, Natalia (Rus) a 6’30”79; 9. Lee, Seung-Mi (S. Corea) a 9’34”40; 10. Martins Malavazzi , Jady (Bra) a 9’58”29.

WH1: 1. Mitchell, Cassie (Usa) Km. 8,3 in 20’26”06, media 24,370; 2. Asher, Justine (Rsa) a 37”09.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024