Azzurri subito a segno in Coppa del Mondo

PARACICLISMO | 23/08/2013 | 11:29
Partenza lanciata della nazionale azzurra di paraciclismo alla terza e ultima prova di Coppa del Mondo in corso a Matane, in Canada. Il programma si apre con le gare contro il tempo e Alex Zanardi si conferma re incontrastato della categoria MH4 coprendo la distanza di km. 16,6 nel tempo di 24’58”19, alla media 39,890. Alle sue spalle gli olandesi Johan Reekers, secondo a 27”84, e Tim De Vries, terzo a 54”. Il due volte olimpionico di Londra aggiunge così un’altra perla alla sua collana.

Ma la festa azzurra non finisce qui, perché salgono sul gradino più alto del podio anche Vittorio Podestà nella H2, che stacca di 39”57 l’austriaco Wlter Ablinger, Walter e di 50’06” lo statunitense William Lachenauer, e Luca Mazzone nella H1 a pari merito con lo statunitense William Groulx. La giuria ha assegnato ad ambedue il primo posto perché hanno fatto segnare lo stesso tempo al centesimo. Terzo l’irlandese Mark Rohan a 29”95.

Brave anche le azzurre Francesca Fenocchio e Claudia Schuler, rispettivamente quarta e sesta nella gara femminile H2 vinta dalla statunitense Marianna Davis davanti alla Polacca Renata Kaluza (a 50”62) e all’altra statunitense Alicia Dana Brelsford (terza a 1’39”10).

RISULTATI

MH3: 1. Wilk, Rafal (Pol) Km. 16,6 in 24’33”91, media 40.570; 2. Merklein, Vico (Ger) a 31”81; 3. Barley, Nigel (Aus) a 49”96; 4. Ledo, Mark (Can) a 1’06”26; 5. Jeannot, Joel (Fra) a 1’09”30; 6. Cratassa, Mauro (Ita) a 1’23”81; 7. Bosredon, Mathieu (Fra) a 1’24”91; 8. Burggraaf, Herber (Ol) a 1’42”21; 9. Wandachowicz, Zbigniew (Pol) a 1’48”61; 10. Christiansen, Kim Kluver (Dan) a 1’52”33.

MH4: 1. Zanardi, Alessandro (Ita) in 24’58”19, media 39,890; 2. Reekers, Johan (Ol) a 27”84; 3. De Vries, Tim (Ol) a 54”; 4. Van Dyk, Ernst (Rsa) a 59”69; 5. Sanchez, Oscar (Usa) a 1’14”37; 6. Tripp, Stuart (Aus) a 1’56”10; 7. Plat, Jetze (Ol) a 1’56”49; 8. Gruberg, Nati (Isr) a 2’28”33; 9. De Los Santos, Alfredo (Usa, Ind) a 3’41”02; Dns: Robinson, Anthony (Usa, Ind).

Wh3: 1. Bascio, Monica (Usa) Km. 16,6 in 29’07”55, media 34,210; 2. Moshkovich, Svetlana (Rus) a 1’24”33; 3. Graf, Sandra (Svi) a 2’54”08; 4. Kim, Jung-Im (S. Corea) a 7’06”61; 5. Mailhot, Sara (Can, Ind) a 12’34”32.

WH4: 1. Eskau, Andrea (Ger) Km. 16,6 in 27’23”17, media 36,370; 2. De Vaan, Laura (Ol) a 45”63; 3. Vieth, Dorothee (Ger) a 58”11; 4. Jansen, Jenette (Ol) a 2’12”28; 5. Hedlund, Jessica (Sve) a 3’54”83.

MH1: 1. Mazzone, Luca (Ita) e Groulx, William (Usa) Km. 16,6 in 29’53”80, media 33,333; 3. Rohan, Mark (Irl) a 29”95; 4. Hindricq, Christophe (Bel) a 1’45”72; 5. Schattauer, Wolfgang (Aut) a 2’44”34; 6. Lion, Kobi (Isr) a 2’58”48; 7. Labbe, Robert (Can) a 3’11”59; 8. Parsons, Craig (Aus) a 3’26”79; 9. Cecillon, Rodolph (Fra) a 4’20”60; 10. Fankhauser, Tobias (Svi) a 4’46”14.

MH2: 1. Podestà, Vittorio (Ita) Km. 16,6 in 24’45”84, media 40,240; 2. Ablinger, Walter (Aut) a 39”57; 3. Lachenauer, William (Usa) a 50’06”; 4. Frei, Heinz (Svi) a 1’14”75; 5. Updike, Matthew (Usa) a 1’15”68; 6. Mc Creadie, Stuart (Rsa) a 1’38”87; 7. Baumann, Stefan (Ger) a 1’46”40; 8. Moreau, Charles (Can) a 2’00”43; 9. Franek, David (Fra) a 2’02”31; 10. Beggs, Mark (Can) a 2’10”67.

WH2: 1. Davis, Marianna (Usa) Km. 16,6 in 29’46”00 , media 33,460; 2. Kaluza, Renata (Pol) a 50”62; 3. Brelsford Dana, Alicia (Usa) a 1’39”10; 4. Fenocchio, Francesca (Ita) a 3’03”17; 5. Oroszova, Anna (Svk) a 3’16”89; 6. Schuler, Claudia (Ita) a 5’06”82; 7. Perry, Tiffiney (Nzl) a 5’34”89; 8. Yanuto, Natalia (Rus) a 6’30”79; 9. Lee, Seung-Mi (S. Corea) a 9’34”40; 10. Martins Malavazzi , Jady (Bra) a 9’58”29.

WH1: 1. Mitchell, Cassie (Usa) Km. 8,3 in 20’26”06, media 24,370; 2. Asher, Justine (Rsa) a 37”09.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024