DOPING | 19/08/2013 | 18:44 ''Il doping? Se serve per recuperare piu' in fretta da un infortunio non credo possa essere un problema''. Cosi' la vede il tedesco Bernd Schuster, ex nazionale tedesco e ora allenatore del Malaga, secondo quanto ha detto in un'intervista alla rivista 'Sport Bild Plus'. ''Non si tratta di far si' che un giocatore dia il 120, il 150 o il 180% del suo rendimento abituale. Si tratta di averlo a disposizione il piu' presto possibile'', ha spiegato. Schuster ha anche sottolineato che nel mondo calcio professionistico c'e' gia' un uso molto frequente di farmaci - ''alcuni giocatori portano con se' piu' pillole e compresse che deodoranti e profumi, hanno sempre bisogni di prendere qualcosa per qualsiasi ragione'' - anche se ora c'e' ovviamente piu' attenzione di un tempo. Quando giocava, prima in Germania e poi in Spagna, lo stesso Schuster non si preoccupava molto di quello che gli veniva somministrato: ''Tutti prendevamo qualcosa, non propriamente stimolanti. Ma i medici e fisioterapisti sempre ci davano qualche preparato e noi non chiedevamo mai si cosa si trattasse''. Le parole di Schuster arrivano a due settimane dalla pubblicazione in Germania di un rapporto choc secondo cui nei decenni passati non solo nella Repubblica Democratica Tedesca ma anche in quella Federale si faceva ricorso al doping di Stato. Il documento proverebbe come almeno dal 1970 la Germania Ovest partecipo' alla sperimentazione di steroidi anabolizzanti, testosterone, anfetamine e EPO, il tutto finanziato con denaro pubblico. Le sostanze che incrementavano in modo apprezzabile le prestazioni venivano poi adottate in vari sport, anche nel calcio. Schuster esordi' da professionista nel 1978 al Colonia prima di trasferirsi nell'80 in Spagna, e dal 1979 al 1984 era tra i titolari della nazionale. (ANSA).
anche i calciatori si dopano!!! E chi l'avrebbe mai detto!!!
E se...?
19 agosto 2013 23:38gianni
Ho l'impressione che il calcio sia molto avanti nell'utilizzo delle cellule staminali. Ma è solo un pensiero che mi frulla in testa.
saluti
gianni cometti
realtà ed ipocrisia
20 agosto 2013 09:37angelofrancini
Che Schuster ha ragione, pienamente.
Le regole sono scritte da gente che se dovesse applicarle su se stessa le avrebbe scritte in modo diametralmente opposto.
E sia ben chiaro: sono contro fermamente un certo tipo di doping che non sappiamo cosa provochi nel futuro, ma sono favorevole al fatto che un atleta oggi possa usare tutto ciò che è consentito ad un comune mortale per svolgere il suo LAVORO.
Coloro che pensano il contrario sono degli ipocriti che pubblicamente affermano di essere per "una lotta a zero contro tutto il doping", ma dentro di se non lo pensano affatto (consumando chili di viagra al giorno)!
E che con l'antidoping continuano a fare a....ri
precisazione
20 agosto 2013 11:58angelofrancini
Gian P. Cioccolo su Facebook, ove postava l'articolo con le dichiarazioni di Schuster, scriveva:
"Tempo fa parlando con un noto medico di team professionistico, mi disse: "Come medici abbiamo giurato di fare di tutto per salvaguardare la salute dei nostri pazienti, ma come medico sportivo la legge mi obbliga a trasgredire tale giuramento perché a un atleta che finisce una tappa magari di alta montagna disidratato e dopo aver consumato anche 5/6000 Kcal. non posso nemmeno fare una flebo di zuccheri!" COSA PENSATE?
Il mio pensiero, espresso nel post precedente, per essere meglio compresa deve essere letto tenendo in considerazione i due articoli qui citati (Cioccolo e Schuster).
desaparecidos
20 agosto 2013 16:40ALE80
ORE 16.30 RAI SPORT 2: TAPPA GIRO D'ITALIA 2005 COLLE DELLE FINESTRE
A RIVEDERLA MI VENGONO I BRIVIDI.....COSA E' SUCCESSO AL PIU' GRANDE TALENTUOSO SCALATORE DOPO PANTANI??? L'HANNO SCHIACCIATO E ROVINATO COME TUTTI I TALENTI,L'HANNO MARTORIATO PER LA SUA VITA NON PROFESSIONALE E SERIA...L'HANNO DEMOLITO MORALMENTE PER UN INCHIESTA CHE NON FINIRA' MAI DI MAIALI CICLOAMATORI,DI CUI TUTTI I TOSCANI E NON SOLO SAPEVANO E SANNO...INCHIESTA CHE NN HA NESSUN VALORE EFFETTIVO(E' SOLO UN'INDAGINE)...
TALENTO PURISSIMO,COME PANTANI E VANDENBROUKE.
CON QUESTO HO DETTO TUTTO.
20 agosto 2013 19:07alessandro
DESAPARECIDOS...... Scusa ma con chi ce l'hai?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...