Schuster: doping per recuperare? Perché no?

DOPING | 19/08/2013 | 18:44
''Il doping? Se serve per recuperare piu' in fretta da un infortunio non credo possa essere un problema''. Cosi' la vede il tedesco Bernd Schuster, ex nazionale tedesco e ora allenatore del Malaga, secondo quanto ha detto in un'intervista alla rivista 'Sport Bild Plus'. ''Non si tratta di far si' che un giocatore dia il 120, il 150 o il 180% del suo rendimento abituale. Si tratta di averlo a disposizione il piu' presto possibile'', ha spiegato.
Schuster ha anche sottolineato che nel mondo calcio professionistico c'e' gia' un uso molto frequente di farmaci - ''alcuni giocatori portano con se' piu' pillole e compresse che deodoranti e profumi, hanno sempre bisogni di prendere qualcosa per qualsiasi ragione'' - anche se ora c'e' ovviamente piu' attenzione di un tempo. Quando giocava, prima in Germania e poi in Spagna, lo stesso Schuster non si preoccupava molto di quello che gli veniva somministrato: ''Tutti prendevamo qualcosa, non propriamente stimolanti. Ma i medici e fisioterapisti sempre ci davano qualche preparato e noi non chiedevamo mai si cosa si trattasse''.
Le parole di Schuster arrivano a due settimane dalla pubblicazione in Germania di un rapporto choc secondo cui nei decenni passati non solo nella Repubblica Democratica Tedesca ma anche in quella Federale si faceva ricorso al doping di Stato.
Il documento proverebbe come almeno dal 1970 la Germania Ovest partecipo' alla sperimentazione di steroidi anabolizzanti, testosterone, anfetamine e EPO, il tutto finanziato con denaro pubblico. Le sostanze che incrementavano in modo apprezzabile le prestazioni venivano poi adottate in vari sport, anche nel calcio. Schuster esordi' da professionista nel 1978 al Colonia prima di trasferirsi nell'80 in Spagna, e dal 1979 al 1984 era tra i titolari della nazionale. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Toh
19 agosto 2013 19:45 ciano90
anche i calciatori si dopano!!! E chi l'avrebbe mai detto!!!

E se...?
19 agosto 2013 23:38 gianni
Ho l'impressione che il calcio sia molto avanti nell'utilizzo delle cellule staminali. Ma è solo un pensiero che mi frulla in testa.
saluti
gianni cometti

realtà ed ipocrisia
20 agosto 2013 09:37 angelofrancini
Che Schuster ha ragione, pienamente.
Le regole sono scritte da gente che se dovesse applicarle su se stessa le avrebbe scritte in modo diametralmente opposto.
E sia ben chiaro: sono contro fermamente un certo tipo di doping che non sappiamo cosa provochi nel futuro, ma sono favorevole al fatto che un atleta oggi possa usare tutto ciò che è consentito ad un comune mortale per svolgere il suo LAVORO.
Coloro che pensano il contrario sono degli ipocriti che pubblicamente affermano di essere per "una lotta a zero contro tutto il doping", ma dentro di se non lo pensano affatto (consumando chili di viagra al giorno)!
E che con l'antidoping continuano a fare a....ri

precisazione
20 agosto 2013 11:58 angelofrancini
Gian P. Cioccolo su Facebook, ove postava l'articolo con le dichiarazioni di Schuster, scriveva:
"Tempo fa parlando con un noto medico di team professionistico, mi disse: "Come medici abbiamo giurato di fare di tutto per salvaguardare la salute dei nostri pazienti, ma come medico sportivo la legge mi obbliga a trasgredire tale giuramento perché a un atleta che finisce una tappa magari di alta montagna disidratato e dopo aver consumato anche 5/6000 Kcal. non posso nemmeno fare una flebo di zuccheri!" COSA PENSATE?
Il mio pensiero, espresso nel post precedente, per essere meglio compresa deve essere letto tenendo in considerazione i due articoli qui citati (Cioccolo e Schuster).

desaparecidos
20 agosto 2013 16:40 ALE80
ORE 16.30 RAI SPORT 2: TAPPA GIRO D'ITALIA 2005 COLLE DELLE FINESTRE

A RIVEDERLA MI VENGONO I BRIVIDI.....COSA E' SUCCESSO AL PIU' GRANDE TALENTUOSO SCALATORE DOPO PANTANI??? L'HANNO SCHIACCIATO E ROVINATO COME TUTTI I TALENTI,L'HANNO MARTORIATO PER LA SUA VITA NON PROFESSIONALE E SERIA...L'HANNO DEMOLITO MORALMENTE PER UN INCHIESTA CHE NON FINIRA' MAI DI MAIALI CICLOAMATORI,DI CUI TUTTI I TOSCANI E NON SOLO SAPEVANO E SANNO...INCHIESTA CHE NN HA NESSUN VALORE EFFETTIVO(E' SOLO UN'INDAGINE)...
TALENTO PURISSIMO,COME PANTANI E VANDENBROUKE.
CON QUESTO HO DETTO TUTTO.

20 agosto 2013 19:07 alessandro
DESAPARECIDOS...... Scusa ma con chi ce l'hai?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024