Schuster: doping per recuperare? Perché no?

DOPING | 19/08/2013 | 18:44
''Il doping? Se serve per recuperare piu' in fretta da un infortunio non credo possa essere un problema''. Cosi' la vede il tedesco Bernd Schuster, ex nazionale tedesco e ora allenatore del Malaga, secondo quanto ha detto in un'intervista alla rivista 'Sport Bild Plus'. ''Non si tratta di far si' che un giocatore dia il 120, il 150 o il 180% del suo rendimento abituale. Si tratta di averlo a disposizione il piu' presto possibile'', ha spiegato.
Schuster ha anche sottolineato che nel mondo calcio professionistico c'e' gia' un uso molto frequente di farmaci - ''alcuni giocatori portano con se' piu' pillole e compresse che deodoranti e profumi, hanno sempre bisogni di prendere qualcosa per qualsiasi ragione'' - anche se ora c'e' ovviamente piu' attenzione di un tempo. Quando giocava, prima in Germania e poi in Spagna, lo stesso Schuster non si preoccupava molto di quello che gli veniva somministrato: ''Tutti prendevamo qualcosa, non propriamente stimolanti. Ma i medici e fisioterapisti sempre ci davano qualche preparato e noi non chiedevamo mai si cosa si trattasse''.
Le parole di Schuster arrivano a due settimane dalla pubblicazione in Germania di un rapporto choc secondo cui nei decenni passati non solo nella Repubblica Democratica Tedesca ma anche in quella Federale si faceva ricorso al doping di Stato.
Il documento proverebbe come almeno dal 1970 la Germania Ovest partecipo' alla sperimentazione di steroidi anabolizzanti, testosterone, anfetamine e EPO, il tutto finanziato con denaro pubblico. Le sostanze che incrementavano in modo apprezzabile le prestazioni venivano poi adottate in vari sport, anche nel calcio. Schuster esordi' da professionista nel 1978 al Colonia prima di trasferirsi nell'80 in Spagna, e dal 1979 al 1984 era tra i titolari della nazionale. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Toh
19 agosto 2013 19:45 ciano90
anche i calciatori si dopano!!! E chi l'avrebbe mai detto!!!

E se...?
19 agosto 2013 23:38 gianni
Ho l'impressione che il calcio sia molto avanti nell'utilizzo delle cellule staminali. Ma è solo un pensiero che mi frulla in testa.
saluti
gianni cometti

realtà ed ipocrisia
20 agosto 2013 09:37 angelofrancini
Che Schuster ha ragione, pienamente.
Le regole sono scritte da gente che se dovesse applicarle su se stessa le avrebbe scritte in modo diametralmente opposto.
E sia ben chiaro: sono contro fermamente un certo tipo di doping che non sappiamo cosa provochi nel futuro, ma sono favorevole al fatto che un atleta oggi possa usare tutto ciò che è consentito ad un comune mortale per svolgere il suo LAVORO.
Coloro che pensano il contrario sono degli ipocriti che pubblicamente affermano di essere per "una lotta a zero contro tutto il doping", ma dentro di se non lo pensano affatto (consumando chili di viagra al giorno)!
E che con l'antidoping continuano a fare a....ri

precisazione
20 agosto 2013 11:58 angelofrancini
Gian P. Cioccolo su Facebook, ove postava l'articolo con le dichiarazioni di Schuster, scriveva:
"Tempo fa parlando con un noto medico di team professionistico, mi disse: "Come medici abbiamo giurato di fare di tutto per salvaguardare la salute dei nostri pazienti, ma come medico sportivo la legge mi obbliga a trasgredire tale giuramento perché a un atleta che finisce una tappa magari di alta montagna disidratato e dopo aver consumato anche 5/6000 Kcal. non posso nemmeno fare una flebo di zuccheri!" COSA PENSATE?
Il mio pensiero, espresso nel post precedente, per essere meglio compresa deve essere letto tenendo in considerazione i due articoli qui citati (Cioccolo e Schuster).

desaparecidos
20 agosto 2013 16:40 ALE80
ORE 16.30 RAI SPORT 2: TAPPA GIRO D'ITALIA 2005 COLLE DELLE FINESTRE

A RIVEDERLA MI VENGONO I BRIVIDI.....COSA E' SUCCESSO AL PIU' GRANDE TALENTUOSO SCALATORE DOPO PANTANI??? L'HANNO SCHIACCIATO E ROVINATO COME TUTTI I TALENTI,L'HANNO MARTORIATO PER LA SUA VITA NON PROFESSIONALE E SERIA...L'HANNO DEMOLITO MORALMENTE PER UN INCHIESTA CHE NON FINIRA' MAI DI MAIALI CICLOAMATORI,DI CUI TUTTI I TOSCANI E NON SOLO SAPEVANO E SANNO...INCHIESTA CHE NN HA NESSUN VALORE EFFETTIVO(E' SOLO UN'INDAGINE)...
TALENTO PURISSIMO,COME PANTANI E VANDENBROUKE.
CON QUESTO HO DETTO TUTTO.

20 agosto 2013 19:07 alessandro
DESAPARECIDOS...... Scusa ma con chi ce l'hai?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024