EUROPEI GIOVANI. Martina Berta è oro nella Combinata
CROSS COUNTRY | 15/08/2013 | 14:14 Continua la marcia trionfale di Martina Berta nel Campionato Europeo Giovanile in corso a Graz-Stattegg, in Austria. L’azzurrina under 17, terza nel Team Relay con Federico Piccolo e Oscar Vairetti, ieri si è aggiudicata la gara Combined e oggi l’X-Large davanti alle svizzere Sina Frei (a 16”49) e Nicole Koller (a 27”78). Ottima anche la prova di Nina Jocher con i colori di Südtirol 1, ottava a 2’41”10. In campo maschile il migliore italiano è Oscar Vairetti, nono a 1’31”01 dal danese Simon Andreassen, primo davanti agli svizzeri Dario Thoma (a 24”59) e Johan Jacobs (a 26”86), gli altri azzurrini Federico Piccolo e Marco Liporace si sono classificati rispettivamente 16° a 2’43”50 e 26° a 3’27”64. La giornata si conclude con le gare X-Large Under 15 maschile e femminile.
XC X LARGE U17 F: 1. 1. Martina Berta (Ita) in 39’48”52; 2. Sina Frei (Svi) a 16”49; 3. Nicole Koller (Svi, EM Bikers Solothurn) a 27”78; 4. Aline Seitz (Svi) a 40”50; 5. Lisa Neumüller (Ger, Bayern 1) a 40”60; 6. Katja Neuner (Aut) a 47”28; 7. Felicitas Geiger (Ger, Bike Junior Team powered by milka) a 2’28”54; 8. Nina Jocher (Ita, Südtirol 1) a 2’41”10; 9. Anna Jakobs (Ger, Bayern 2) a 2’41”99; 10. Anna Spielmann (Aut) a 3’07”77; 26. Beatrice Prataviera (Ita, Ronchese Omnia Velociraptors) a 6’08”10; 30. Lisa Nalter (Ita, Südtirol 2) a 7’20”51; 32. Alice Torcianti (Ita, Pila Bike Project) a 7’33”03; 34. Martina Guerrera (Ita, MTB Increa) a 8’25”02; 38. Carolin Lutz ( ITa, Ötzi Bike Team Südtirol) a 9’05”04; 44. Angela Campanari (Ita, ASD Superbike Team) a 12’53”49; 51. Sofia Fiori (Ita, Pila Bike Planet) a 20’28”66.
XC X LARGE U17 M: 1. Simon Andreassen (Dan, Austrian-Danish Friendship Team) in 40’00”24; 2. Dario Thoma (Svi) a 24”59; 3. Johan Jacobs (Svi) a 26”86; 4. Vital Albin (Svi) a 32”53; 5. Pierre De Froidmont (Bel, Team Wallonie) a 46”85; 6. Robin Hofmann (Ger) a 1’01”54; 7. Ramon Lauener (Svi, Regional Team East) a 1’03”98; 8. Daniel Katzmayer (Aut, Bike Junior Team powered by milka) a 1’29”91; 9. Oscar Vairetti (Ita) a 1’31”01; 10. Casey South (Svi, Regional Team East) a 1’41”88; 16. Federico Piccolo (Ita) a 2’43”50; 26. Marco Liporace (Ita) a 3’27”64; 29. Moritz Plaikner (Ita, Südtirol) a 3’34”54; 33. Roland Thurner (Ita, Südtirol 1) a 3’57”53; 40. Klaus Rechenmacher (Ita, Südtirol) a 4’58”01; 41. Francesco Bonetto (Ita, Pila Bike Project) a 4’58”24; 43. Federico Fiori (Ita, Pila Bike Planet) a 4’58”90; 46. Federico Mandelli (Ita, MTB Increa) a 5’18”40; 57. Christian Graf (Ita, Südtirol) a 5’33”20; 60. Giovanni Quaini (Ita, ASD Superbike Team) a 6’39”69; 63. Federico Tauceri (Ita, Ronchese Omnia Velociraptors) a 7’05”66; 64. Costantino Cesca (Ita, Ronchese Omnia Velociraptors) a 7’06”48; 71. Manuel Zwischenbrugger (Ita, Ötzi Bike Team Südtirol) a 8’06”81; 82. David Elsler (Ita, Ötzi Bike Team Südtirol) a 9’30”14; 84. Filippo Innocenti (Ita, Pila Bike Project) a 9’49”52; 87. Davide Barbero (Ita, Pila Bike Planet) a 10’10”50; 91. Davide Aresca (Ita) a 11’40”03; 95. Matteo Abate (Ita, MTB Increa) a 12’52”40; 99. Alessio Agostinelli (Ita, ASD Superbike Team) a 14’02”78.
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...
A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.