Chianese (Palazzago) vince la Firenze-Lido di Camaiore

DILETTANTI | 15/08/2013 | 13:04

Nel giorno di Ferragosto sé è svolta la Firenze-Mare, il classico appuntamento per élite under 23 che si ripete dal 1946, quando un grande velocista come l’olimpionico e bi-campione del mondo su pista, il fiorentino Enzo Sacchi, vinse la prima edizione. Dal quartiere fiorentino di San Frediano di buon mattino fino al lungomare della Versilia con la novità dopo 67 anni dell’arrivo non più a Viareggio ma a Lido di Camaiore presente un pubblico imponente. Centododici i partenti e gara dal ritmo frenetico prima di giungere alle porte di Pistoia quando nasceva la fuga di Orlov, Cappelli, Zucconi e Luisi. Lungo la montagna pistoiese e la Valle del Serchio il quartetto era raggiunto da 13 inseguitori, tallonato da un ulteriore gruppo di 15 corridori mentre il resto del plotone accusava a 50 Km dall’arrivo ben 6 minuti di ritardo. Allungava l’ucraino Zmorka  che iniziava la salita di Pedona a 23 Km dal traguardo con 30” di vantaggio nei confronti di 31 inseguitori riunitisi alle spalle. Lungo la collina Zmorka era raggiunto, ma subito dopo provava Giacobazzi che transitava per primo al culmine della salita con 10” secondi su sette inseguitori. Giacobazzi era raggiunto e l’ultimo tratto pianeggiante prima dell’arrivo a Lido di Camaiore vedeva protagonisti 8 corridori: Tintori, Tedeschi, Cicciari, Giacobazzi, Krivosheev, Antonini, Nikitin e Chianese. Scattava per tre volte Antonini ma senza successo e lo sprint era lanciato da Cicciari per il compagno di colori Tedeschi. Imperiosa era la rimonta di Chianese che assumeva la testa del drappello e conteneva con sicurezza il ritorno di Nikitin, terzo Tedeschi, quindi Giacobazzi e gli altri. Per Marco Chianese, atleta campano di Sant’Antimo di Napoli, prima vittoria stagionale.


            


                      ORDINE DI ARRIVO

 

1)Marco Chianese (Palazzago Fenice) Km 181, in 4h28’34”, media Km 40,435.

2)Matvey Nikitin (Team Named Ferroli).

3)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini).

4)Roberto Giacobazzi (General Store Medlago).

5)Evgenii Krivosheev (Maltinti Banca Cambiano).

6)Simone Antonini (Mastromarco Sensi Dover);

7)Devid Tintori (Gragnano Gesam).

8)Giuseppe Cicciari (Malmantile Gaini).

9)Giulio Ciccone (Palazzago Fenice ) a 20”.

10)Mirko Ulivieri (Mastromarco Sensi Dover) a 40”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024