Quante novità per il Giro della Toscana

DONNE | 13/08/2013 | 14:55
Ci sono interessanti novità per l'edizione 2013 del Giro della Toscana
Internazionale Femminile. La manifestazione, che nonostante tutto non conosce crisi, si svolgerà da mercoledì 11 a domenica 15 settembre, appena una settimana prima dell'inizio del Campionati del Mondo.
Sarà anche per questo, sarà per la bellezza e la varietà del percorso (il "Toscana" è considerato una delle 3 migliori corse dell'intero calendario internazionale), sarà per l'ottima organizzazione affidata come sempre alla "Michela Fanini Record Rox" che patron Brunello Fanini ha dovuto da tempo bloccare le iscrizioni e, purtroppo, a malincuore, dire di no a molte squadre.
Al momento i team accettati secondo le normative dell'Unione Ciclistica Internazionale sono ben 25 con atlete in rappresentanza di 30 nazioni e con al via tutte le migliori cicliste in circolazione.
Tanto per dare qualche anticipazione va detto che dopo 18 anni questa volta non ci sarà l'arrivo in piazza dei Priori a Volterra e neppure una tappa a Viareggio; le due città, insieme ad Altopascio che era rimasta fuori dallo scorso anno, non hanno ritenuto opportuno ospitare la gara; un'occasione persa visto la vicinanza della rassegna iridata e quindi, in qualche modo, la possibilità di rientrare nel giro del grande ciclismo.
Una opportunità che non si sono lasciati sfuggire il paese di Bottegone (Pistoia) con la partenza di una frazione dallo stabilimento della "Valentina's Camicette" e l'accoppiata Massa e Cozzile-Montecatini con un inedito arrivo nell'area del Centro Commerciale Ipercoop.
Cambiamento anche per Pontedera che da sede di partenza per tante edizioni, stavolta opiterà il finale della seconda tappa. Confermata l'ultima frazione da Lucca a Firenze... da correre, praticamente su quasi tutto il percorso del Mondiale Professionisti ma con l'epilogo ormai caratteristico nella stupenda piazza della Repubblica; una gustosa anteprima di quanto accadrà pochi giorni dopo.
Il Giro della Toscana sarà presentato venerdì 6 settembre a Palazzo Ducale di Lucca (Sala Ademollo) alle 17.30.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024