Presentato il Giro della Provincia di Como

ALLIEVI | 27/07/2013 | 14:21

Sono ancora la città di Appiano Gentile e il suo sindaco, Carlo Pagani, ad affiancare Franco Bettoni, presidente della Federciclismo Comasca e “trascinatore” di tanti appassionati nel mettere in calendario ed organizzare gare di assoluto prestigio e, dopo i recenti Tricolori Juniores, ecco la conferma del Giro della Provincia di Como, giunto all’importante traguardo delle 65 edizioni e che prenderà il via proprio da Appiano Gentile, venerdì 16 agosto col classico cronoprologo di km. 3,4.


La manifestazione è stata presentata venerdi sera  alla presenza del primo cittadino di Appiano Gentile, Carlo Pagani, che ha spalancato le porte della Sala Consiliare del Comune, del Consigliere Comunale delegato allo sport, Diego D’Amore, dei presidenti FCI di Como, Bettoni, Lecco, Bonacina, Sondrio, Imparato, Varese, Rossetti, del Main Sponsor della manifestazione, “Moreno dove tutto costa meno” e dei dirigenti di tutte le Società organizzatrici del cronoprologo serale di Appiano e delle 5 tappe :


 

18.08.2013 – 1° prova “29° GP Inter Club Ponchiera” di Km. 77 a Sondrio, (campionato provinciale di Sondrio per la categoria Allievi);

25.08.2013 – 2°  prova  “Trofeo Remo Calzolari Ambrosoli-SC Orinese”, da Olgiate Comasco (Como) ad Orino (Varese) di Km. 79;

01.09.2013 – 3° prova a Costamasnaga (Lecco), “44° GP Industria e Commercio-Trofeo Limonta” di Km. 73,5;

08.09.2013 – 4° prova, “Trofeo Giovanni Dubini a.m.” da Mariano Compensa (Como) a Barlassina (Monza&Brianza) di Km. 78;

15.09.2013  - 5° prova “Memorial Comm. Rino Lazzaro Frigerio-Maria Brenna, Medaglia D’Oro Renato Conti a.m.” da Albese con Cassano e arrivo in quota  alla Madonna del Ghisallo dopo Km. 80, organizzazione del GS Madonna del Ghisallo.

 

Un Giro arricchitosi di una new-entry, la provincia di Varese con la SC Orinese che ha contribuito notevolmente all’allargamento dei territori interessati alla corsa che, nata in provincia di Como ha trovato sempre nuove adesioni anche nelle province confinanti scavalcando inutili campanilismi mettendo in prima linea gli interessi del ciclismo giovanile che, e l’Albo D’Oro del Giro di Como lo dimostra appieno, è sempre stato una grande vetrina e pedana di lancio per molti giovani atleti verso il professionismo da Giuseppe Fezzardi/1957 a Gianni Motta con la doppietta nel 1961/1962 e via via con Arnaldo Caverzasi, Alfredo Chinetti, Luciano Borgognoni, Gianni Bugno/1980, Andrea Paris, Aristide Ratti, Fabio Sacchi, Patrick Calcagni fino a Giacomo Nizzolo/2005.

Appuntamento dunque ad Appiano Gentile nel tardo pomeriggio di venerdì 16 agosto dove, con la regia del Pedale Appianese e delle Motostaffette “Lario Scorte”, Mossiere il Sindaco di Appiano, Carlo Pagani, i corridori si sfideranno nel cronoprologo di Km. 3,4 per la conquista della maglia Bianca “Da Moreno dove tutto costa meno” che contraddistingue il leader nella classifica generale.

Ma gli Organizzatori hanno pensato anche agli allievi al primo anno nella categoria riservando loro una classifica speciale che assegnerà la maglia ciclamino “La Provincia di Como, Lecco e Sondrio” al leader della stessa infine, per gli scalatori, la maglia a pois “Acsm-Agan”, questa unica sia per gli allievi al primo anno che per i più grandicelli della categoria.

                                          Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
tappa del 08/09
27 luglio 2013 20:20 stef69
Immagino sia da MARIANO COMENSE..

No, no è giusto
28 luglio 2013 14:42 TorrazzaForever
Tante considerazioni dell'articolista di solito non finiscono nella penna, ma stavolta Bernardi ha avuto un flusso di pensiero irrefrenabile. Beata onestà!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024