Presentato il Giro della Provincia di Como

ALLIEVI | 27/07/2013 | 14:21

Sono ancora la città di Appiano Gentile e il suo sindaco, Carlo Pagani, ad affiancare Franco Bettoni, presidente della Federciclismo Comasca e “trascinatore” di tanti appassionati nel mettere in calendario ed organizzare gare di assoluto prestigio e, dopo i recenti Tricolori Juniores, ecco la conferma del Giro della Provincia di Como, giunto all’importante traguardo delle 65 edizioni e che prenderà il via proprio da Appiano Gentile, venerdì 16 agosto col classico cronoprologo di km. 3,4.


La manifestazione è stata presentata venerdi sera  alla presenza del primo cittadino di Appiano Gentile, Carlo Pagani, che ha spalancato le porte della Sala Consiliare del Comune, del Consigliere Comunale delegato allo sport, Diego D’Amore, dei presidenti FCI di Como, Bettoni, Lecco, Bonacina, Sondrio, Imparato, Varese, Rossetti, del Main Sponsor della manifestazione, “Moreno dove tutto costa meno” e dei dirigenti di tutte le Società organizzatrici del cronoprologo serale di Appiano e delle 5 tappe :


 

18.08.2013 – 1° prova “29° GP Inter Club Ponchiera” di Km. 77 a Sondrio, (campionato provinciale di Sondrio per la categoria Allievi);

25.08.2013 – 2°  prova  “Trofeo Remo Calzolari Ambrosoli-SC Orinese”, da Olgiate Comasco (Como) ad Orino (Varese) di Km. 79;

01.09.2013 – 3° prova a Costamasnaga (Lecco), “44° GP Industria e Commercio-Trofeo Limonta” di Km. 73,5;

08.09.2013 – 4° prova, “Trofeo Giovanni Dubini a.m.” da Mariano Compensa (Como) a Barlassina (Monza&Brianza) di Km. 78;

15.09.2013  - 5° prova “Memorial Comm. Rino Lazzaro Frigerio-Maria Brenna, Medaglia D’Oro Renato Conti a.m.” da Albese con Cassano e arrivo in quota  alla Madonna del Ghisallo dopo Km. 80, organizzazione del GS Madonna del Ghisallo.

 

Un Giro arricchitosi di una new-entry, la provincia di Varese con la SC Orinese che ha contribuito notevolmente all’allargamento dei territori interessati alla corsa che, nata in provincia di Como ha trovato sempre nuove adesioni anche nelle province confinanti scavalcando inutili campanilismi mettendo in prima linea gli interessi del ciclismo giovanile che, e l’Albo D’Oro del Giro di Como lo dimostra appieno, è sempre stato una grande vetrina e pedana di lancio per molti giovani atleti verso il professionismo da Giuseppe Fezzardi/1957 a Gianni Motta con la doppietta nel 1961/1962 e via via con Arnaldo Caverzasi, Alfredo Chinetti, Luciano Borgognoni, Gianni Bugno/1980, Andrea Paris, Aristide Ratti, Fabio Sacchi, Patrick Calcagni fino a Giacomo Nizzolo/2005.

Appuntamento dunque ad Appiano Gentile nel tardo pomeriggio di venerdì 16 agosto dove, con la regia del Pedale Appianese e delle Motostaffette “Lario Scorte”, Mossiere il Sindaco di Appiano, Carlo Pagani, i corridori si sfideranno nel cronoprologo di Km. 3,4 per la conquista della maglia Bianca “Da Moreno dove tutto costa meno” che contraddistingue il leader nella classifica generale.

Ma gli Organizzatori hanno pensato anche agli allievi al primo anno nella categoria riservando loro una classifica speciale che assegnerà la maglia ciclamino “La Provincia di Como, Lecco e Sondrio” al leader della stessa infine, per gli scalatori, la maglia a pois “Acsm-Agan”, questa unica sia per gli allievi al primo anno che per i più grandicelli della categoria.

                                          Vito Bernardi

Copyright © TBW
COMMENTI
tappa del 08/09
27 luglio 2013 20:20 stef69
Immagino sia da MARIANO COMENSE..

No, no è giusto
28 luglio 2013 14:42 TorrazzaForever
Tante considerazioni dell'articolista di solito non finiscono nella penna, ma stavolta Bernardi ha avuto un flusso di pensiero irrefrenabile. Beata onestà!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024