Un weekend "in salita" per la Zalf Euromobil Fior

DILETTANTI | 26/07/2013 | 16:41
Sarà una fine di luglio tutta in salita per la Zalf Euromobil Desirèe Fior che domenica sarà al via della Bassano - Monte Grappa e del Giro delle Valli Cuneesi. Programma classico per la corsa vicentina che, dopo lo start da Bassano, salirà sin sulla vetta del Monte Grappa. A capitanare il gruppo diretto da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo saranno Simone Andreetta, Alex Turrin e Giacomo Berlato che saranno chiamati a confrontarsi con i migliori grimpeur del panorama nazionale sulle rampe del versante vicentino di una delle montagne mitiche del ciclismo.

Al Giro delle Valli Cuneesi, invece, la Zalf Euromobil Desirèe Fior schiererà Pierre Paolo Penasa, Alessandro Tonelli, Gianluca Leonardi, Enrico Salvador e Leonardo Basso. Un quintetto decisamente completo quello che sarà chiamato a giocarsi le proprie carte nella corsa a tappe piemontese che si aprirà domenica con la cronometro a squadre di Bene Vagienna (Cn) per decidersi lunedì sull'arrivo in quota del Colle del Preit e martedì su traguardo finale di Bagni di Vinadio (Cn).

Altro appuntamento da non perdere, martedì 30 luglio, sarà quello di Vinci (Fi) che riporterà le maglie bianco-rosso-verdi in terra toscana. "Al Giro delle Valli Cuneesi, Penasa avrà il compito di confermare quanto di buono ha già fatto vedere alla Coppa Bologna" ha spiegato Luciano Rui "A sua disposizione avrà due uomini di esperienza come Leonardi e Tonelli e due giovani come Basso e Salvador. Il percorso è molto vario e gli avversari saranno tosti per cui non sarà un compito facile ma saremo là per provarci."

Il Monte Grappa è invece una delle palestre naturali preferite per Gianni Faresin e i suoi ragazzi impegnati negli allenamenti settimanali "Affrontarlo in gara è però tutta un'altra cosa" ha spiegato il tecnico ed ex professionista vicentino "La Bassano-Monte Grappa è una delle gare più antiche e difficili per i dilettanti. Berlato, Turrin e Andreetta hanno dimostrato nelle ultime uscite di stare bene e sono certo che daranno battaglia fino agli ultimi metri".

Queste le tappe del Giro delle Valli Cuneesi:

Domenica 28 Luglio - Cronometro a squadre - ore 16.30
1^ Tappa - Bene Vagienna (Cn) - 20.9 km

Lunedì 29 Luglio - ore 11.00
2^ Tappa - Fossano - Colle del Preit (Cn) - 123.2 km

Martedì 30 Luglio - ore 10.00
3^ Tappa - Villafalletto - Terme di Vinadio (Cn) - 149 km
Copyright © TBW
COMMENTI
si si
26 luglio 2013 23:12 sonoqua
venite che vi sistemiamo.....

Dov’è il rispetto
27 luglio 2013 10:02 radiocorsa
Dopo aver letto il commento di “sonoqua” mi chiedo ma dov’è il rispetto di tutti gli atleti, di tutte le società, che con i loro sacrifici permettono a noi di godere gratuitamente di spettacolari competizioni?
Ricordo a “sonoqua” che la squadra che vuole “sistemare” è attualmente, con 31 primi posti, quella che ha vinto più di tutte e complessivamente ha collezionato ben 100 podi e se anche non dovesse cogliere l’ennesimo successo, saprà certamente onorare le manifestazioni alle quali parteciperà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024