Un weekend "in salita" per la Zalf Euromobil Fior

DILETTANTI | 26/07/2013 | 16:41
Sarà una fine di luglio tutta in salita per la Zalf Euromobil Desirèe Fior che domenica sarà al via della Bassano - Monte Grappa e del Giro delle Valli Cuneesi. Programma classico per la corsa vicentina che, dopo lo start da Bassano, salirà sin sulla vetta del Monte Grappa. A capitanare il gruppo diretto da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo saranno Simone Andreetta, Alex Turrin e Giacomo Berlato che saranno chiamati a confrontarsi con i migliori grimpeur del panorama nazionale sulle rampe del versante vicentino di una delle montagne mitiche del ciclismo.

Al Giro delle Valli Cuneesi, invece, la Zalf Euromobil Desirèe Fior schiererà Pierre Paolo Penasa, Alessandro Tonelli, Gianluca Leonardi, Enrico Salvador e Leonardo Basso. Un quintetto decisamente completo quello che sarà chiamato a giocarsi le proprie carte nella corsa a tappe piemontese che si aprirà domenica con la cronometro a squadre di Bene Vagienna (Cn) per decidersi lunedì sull'arrivo in quota del Colle del Preit e martedì su traguardo finale di Bagni di Vinadio (Cn).

Altro appuntamento da non perdere, martedì 30 luglio, sarà quello di Vinci (Fi) che riporterà le maglie bianco-rosso-verdi in terra toscana. "Al Giro delle Valli Cuneesi, Penasa avrà il compito di confermare quanto di buono ha già fatto vedere alla Coppa Bologna" ha spiegato Luciano Rui "A sua disposizione avrà due uomini di esperienza come Leonardi e Tonelli e due giovani come Basso e Salvador. Il percorso è molto vario e gli avversari saranno tosti per cui non sarà un compito facile ma saremo là per provarci."

Il Monte Grappa è invece una delle palestre naturali preferite per Gianni Faresin e i suoi ragazzi impegnati negli allenamenti settimanali "Affrontarlo in gara è però tutta un'altra cosa" ha spiegato il tecnico ed ex professionista vicentino "La Bassano-Monte Grappa è una delle gare più antiche e difficili per i dilettanti. Berlato, Turrin e Andreetta hanno dimostrato nelle ultime uscite di stare bene e sono certo che daranno battaglia fino agli ultimi metri".

Queste le tappe del Giro delle Valli Cuneesi:

Domenica 28 Luglio - Cronometro a squadre - ore 16.30
1^ Tappa - Bene Vagienna (Cn) - 20.9 km

Lunedì 29 Luglio - ore 11.00
2^ Tappa - Fossano - Colle del Preit (Cn) - 123.2 km

Martedì 30 Luglio - ore 10.00
3^ Tappa - Villafalletto - Terme di Vinadio (Cn) - 149 km
Copyright © TBW
COMMENTI
si si
26 luglio 2013 23:12 sonoqua
venite che vi sistemiamo.....

Dov’è il rispetto
27 luglio 2013 10:02 radiocorsa
Dopo aver letto il commento di “sonoqua” mi chiedo ma dov’è il rispetto di tutti gli atleti, di tutte le società, che con i loro sacrifici permettono a noi di godere gratuitamente di spettacolari competizioni?
Ricordo a “sonoqua” che la squadra che vuole “sistemare” è attualmente, con 31 primi posti, quella che ha vinto più di tutte e complessivamente ha collezionato ben 100 podi e se anche non dovesse cogliere l’ennesimo successo, saprà certamente onorare le manifestazioni alle quali parteciperà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024