Dopo la Cina, Amore&Vita affronta il Matteotti

PROFESSIONISTI | 26/07/2013 | 15:59
Tornati dalla Cina abbastanza soddisfatti degli ottimi risultati ottenuti, il team A&V - Argon 18 è  pronto per il trofeo Matteotti in programma questa domenica 28 Luglio a Pescara.
“Non nascondo di provare un certo rammarico per non essere riusciti a vincere almeno una tappa, ce lo saremmo proprio meritato” spiega Fanini .
“I nostri atleti sono stati protagonisti cogliendo risultati nei primi 10 ad ogni frazione - aggiunge - però, è così che va nel ciclismo, quindi guardiamo avanti con determinazione alla prossima sfida, il Trofeo Matteotti, gara molto importante per la nostra squadra (conquistata con Roberto Pelliconi nel 1989)”.
Si punterà questa volta tutto sul messicano, ex campione nazionale, Uri Martins che al Tour de Qinghai Lake si è reso ogni giorno protagonista di fughe e attacchi, ed ha anche sfiorato il successo nella 10ª tappa giungendo terzo.
“Quello uscito più in forma dalla corsa a tappe cinese è proprio Martins e per questo vogliamo dargli la possibilità di fare la sua gara domenica e di provare ad ottenere un risultato importante” conclude il team manager Cristian Fanini.
A completare l’organico i D.S. Giorgini e Cortes schiereranno gli ucraini Starchyk, Sevostianov e Storchous, gli  israeliani Libner e Mikhailov, il lettone Luksevics ed il campione estone U23 Raim.



Returned from China quite satisfied from the results achieved, team A&V - Argon 18 is now ready for another important racing commitment this Sunday July 28th in Pescara, the Italian classic: Trofeo Matteotti.
“We came back from TDQL without winning a stage, this is actually a little disappointment I have to admit, especially if we consider that every day we were protagonists arriving always in the top 10. We really deserved victory but this is the way it goes in cycling so let’s look forward to the next competition Trofeo Matteoti which is very important to us (our team  won it back in 1989)” says team manager Cristian Fanini.
The leader of the squad for this one day race will be the former Mexican champ Uri Martins.
“Uri is definitely the racer  who came back with the best condition from China. There he was always in the front, attacking and going in breakaways every single stage and he come very close to the victory in stage 10, when after an amazing performance he reached the 3rd place, so he deserves now this leadership and will have the full support of his teammates” comments Fanini.
The directors Cortes and Giorgini will also line up the Ukrainians Srarchyk, Storchous and Sevostianov, the Israeli Libner and Mikhailov, the Latvian Luksevics and the U23 Estonian champ Raim.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024