Cinelli, una collezione da favola

TECNICA | 25/07/2013 | 17:31
Cinelli ha alzato il sipario sulla sua collezione 2014. Nel quartiere generale di Settala, alle porte di Milano, l'azienda guidata da Antonio Colombo, ieri ci ha stupito ancora una volta con una gamma completa, elegante e aggressiva. In una parola: all'avanguardia.

Il responsabile tecnico di Cinelli, Fabrizio Aghito, ha presentato alla stampa una panoramica delle Cinelli 2014, a partire dalla Very Best of e la Strato Wired, due biciclette di alta gamma destinate ai «depilati», vale a dire a tutti coloro che trascorrono tante ore in bici e mirano all'agonismo. Per seguire con Saetta Radical ed Experience, rivolte alla fascia amatoriale della competizione, che come tutti i modelli firmati Cinelli puntano alla qualità, senza dimenticare l'aspetto ludico delle due ruote.

Di sicuro impatto Wysiwyg per le cronometro e Zydeco per il ciclocross. Punto di forza del gruppo milanese il "made in Italy" rappresentato nel migliore dei modi dai classici Laser mia e Supercorsa, icone dello sport azzurro, rivisitati e modernizzati.

Al pari delle due bandiere vintage, la nuova XCR in acciaio, che come molti altri pezzi, è disponibile su misura. Cinelli non trascura mondi in fermento come quelli dello scatto fisso e del cicloturismo. Per quanto riguarda le "fisse" l'offerta, studiata con i messengers (pony-express in bicicletta) Mash di San Fransisco, offre Mash Parallax, Histogram e CXSS, oltre alla Vigorelli che nelle foto vedete in blu e rosa.

Variegata e molto interessante, anche dal punto di vista economico, la linea urban Gazzetta e Bootleg, che con Mystic e Hoy Hoy!, ti fa venir voglia di pedalare anche… di notte. Per la visibilità non ci sono problemi grazie alle scritte, decalcomanie e bande riflettenti. Infine, tra un'infinità di accessori senz'altro utili quanto belli da vedere, spicca la storia di Hobo, nata al Tour d'Afrique (noterete come i colori richiamino la bandiera del Sudafrica, ndr) con l'obiettivo di essere usata per viaggi e racconti da ricordare, scrivendo "on the road" sulla Moleskina in omaggio alla bicicletta. Come spiega Angelo Caccia, vice-presidente del Gruppo, che ha riportato a pedalare anche nel ciclismo tradizionale, quello del settore corsa, Cinelli cura le due ruote a 360°.

Non è un caso che lo show-room in cui abbiamo toccato e provato i prodotti per l'anno prossimo trasudi passione per le due ruote, tra magliette superstilose e un'infinità di cap celebrativi dei vari eventi in giro per il mondo che anche grazie a Cinelli animano le nostre città e danno un futuro alle nostre amate due ruote. Per scoprire tutti i dettagli tecnici vi suggeriamo di tenere sotto controllo il sito www.cinelli.it. Vi assicuriamo ce n'è di tutti i gusti, soprattutto per chi ha buon gusto!

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024