Locatelli vince a Vaggio e dedica la vittoria a Tortoli

DILETTANTI | 23/07/2013 | 18:19

Eccola la prima vittoria per la Petroli Firenze Wega Contech dopo la morte del direttore sportivo Daniele Tortoli. Un successo che la squadra fiorentina di Scandicci diretta da Carlo Viviani aveva provato a raggiungere anche sabato in casa a Bivigliano, quando il campione toscano élite Fiumana giunse secondo. La vittoria porta la firma di Alfio Locatelli nel 49° Circuito Valle del Resco e naturalmente è tutta per Daniele Tortoli che si era battuto un anno fa per ingaggiare Locatelli e dal quale come ebbe a dirci un paio di mesi or sono si attendeva di più. Ma era fiducioso che prima o poi anche Alfio avrebbe raggiunto la vittoria. Successo perentorio davanti ad avversari non facili da domare ma il ventitreenne bergamasco di Sotto il Monte ha saputo giostrare alla perfezione anticipando l’australiano Semple della Virtus Villa e Asti della Maltinti.  Una bella edizione per la gara valdarnese al confine tra le province di Firenze ed Arezzo giunta alle soglie del cinquantenario che sarà festeggiato nel luglio del prossimo anno. Oltre 150 al via e confronto su di un percorso veloce anche se nel finale la corsa ha affrontato la salita di Ostina. Il gruppo si è frazionato e sfoltito e sul traguardo di Vaggio Locatelli ha imposto i diritti del più forte per una vittoria che ha commosso il vincitore e tutto lo staff della società di Scandicci, dal presidente Giovanni Pelatti al Team Manager Leonardo Gigli, a Carlino Cardinali e naturalmente i compagni di squadra di Locatelli e gli altri addetti ai lavori del team. I fiori del successo saranno portati sulla tomba di Daniele Tortoli. Bravo anche Semple, mentre si è rivisto con piacere il giovane Asti. L’organizzazione del Circuito Valle del Resco è stata curata dal Team Valdarno Cima Berna Asd, in collaborazione con il locale Circolo Arci di Vaggio e gli sportivi di questa località.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alfio Locatelli (Petroli Firenze Wega Contech) Km 135, in 3h12’, media Km 42,321; 2)James Adam Semple (Virtus Villa); 3)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 4)Michele Gazzara (Fausto Coppi Gazzera Videa); 5)Andrea Maestri (General Store Mantovani); 6)David Gani (Fausto Coppi Gazzera); 7)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini) 8)Mirko Tedeschi (Team Idea); 9) Mattia Bucci (Big Hunter Seanese); 10)Antonio Doneddu (Gragnano Gesam).


                                  ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
grande
23 luglio 2013 19:09 mariobresciani
Alfio....sei e sarai sempre grande persona oltre che un ottimo atleta.
grazie Mario

Bravi
23 luglio 2013 20:54 SERMONETAN
Da soli non si vince un bravo a tutta la squadra,e una dedica speciale,per un uomo speciale,ragazzi portate sempre in mente i consigli che vi dava,Daniele,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024