Locatelli vince a Vaggio e dedica la vittoria a Tortoli

DILETTANTI | 23/07/2013 | 18:19

Eccola la prima vittoria per la Petroli Firenze Wega Contech dopo la morte del direttore sportivo Daniele Tortoli. Un successo che la squadra fiorentina di Scandicci diretta da Carlo Viviani aveva provato a raggiungere anche sabato in casa a Bivigliano, quando il campione toscano élite Fiumana giunse secondo. La vittoria porta la firma di Alfio Locatelli nel 49° Circuito Valle del Resco e naturalmente è tutta per Daniele Tortoli che si era battuto un anno fa per ingaggiare Locatelli e dal quale come ebbe a dirci un paio di mesi or sono si attendeva di più. Ma era fiducioso che prima o poi anche Alfio avrebbe raggiunto la vittoria. Successo perentorio davanti ad avversari non facili da domare ma il ventitreenne bergamasco di Sotto il Monte ha saputo giostrare alla perfezione anticipando l’australiano Semple della Virtus Villa e Asti della Maltinti.  Una bella edizione per la gara valdarnese al confine tra le province di Firenze ed Arezzo giunta alle soglie del cinquantenario che sarà festeggiato nel luglio del prossimo anno. Oltre 150 al via e confronto su di un percorso veloce anche se nel finale la corsa ha affrontato la salita di Ostina. Il gruppo si è frazionato e sfoltito e sul traguardo di Vaggio Locatelli ha imposto i diritti del più forte per una vittoria che ha commosso il vincitore e tutto lo staff della società di Scandicci, dal presidente Giovanni Pelatti al Team Manager Leonardo Gigli, a Carlino Cardinali e naturalmente i compagni di squadra di Locatelli e gli altri addetti ai lavori del team. I fiori del successo saranno portati sulla tomba di Daniele Tortoli. Bravo anche Semple, mentre si è rivisto con piacere il giovane Asti. L’organizzazione del Circuito Valle del Resco è stata curata dal Team Valdarno Cima Berna Asd, in collaborazione con il locale Circolo Arci di Vaggio e gli sportivi di questa località.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alfio Locatelli (Petroli Firenze Wega Contech) Km 135, in 3h12’, media Km 42,321; 2)James Adam Semple (Virtus Villa); 3)Omar Asti (Maltinti Banca Cambiano); 4)Michele Gazzara (Fausto Coppi Gazzera Videa); 5)Andrea Maestri (General Store Mantovani); 6)David Gani (Fausto Coppi Gazzera); 7)Mirko Tedeschi (Malmantile Gaini) 8)Mirko Tedeschi (Team Idea); 9) Mattia Bucci (Big Hunter Seanese); 10)Antonio Doneddu (Gragnano Gesam).


                                  ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
grande
23 luglio 2013 19:09 mariobresciani
Alfio....sei e sarai sempre grande persona oltre che un ottimo atleta.
grazie Mario

Bravi
23 luglio 2013 20:54 SERMONETAN
Da soli non si vince un bravo a tutta la squadra,e una dedica speciale,per un uomo speciale,ragazzi portate sempre in mente i consigli che vi dava,Daniele,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024