Ferritto, il "dottore volante" ritorna alla vittoria
AMATORI | 17/07/2013 | 17:43 Ci voleva l’ atmosfera di casa, per restituire sorriso e vittoria a Luigi Ferritto, il biker di Piedimonte Matese. E così, domenica, a Mastrati, nel 2 Trofeo ‘Torre Umberto’, promosso dal Circolo ANSPI, Ferritto, portacolori dell’ FRW ORONERO, è tornato prepotentemente alla vittoria, distanziando di dieci minuti circa il secondo, Marco Di Geronimo (Faga Gioielli Team) ed infliggendo distacchi ancora maggiori agli altri inseguitori, Emiliano Lombardi (Pedale Molisano), Giuseppe Di Donato (Filignano Mtb) ed Angelo Riccio (FRW ORONERO). Su un circuito suggestivo di otto chilometri da ripetere 4 volte, fra i boschi ed il lungo fiume, Ferritto ha ottenuto la sua nona vittoria stagionale, interrompendo una serie inattesa di secondi posti. ‘E già, avevo perso in volata le ultime tre corse disputate, la Gran Fondo del Partenio, a Rotondi, la Gran Fondo del Pollino, il Cross Country di Ottati, nel Salernitano, e francamente una nuova vittoria ci voleva…’, sottolinea Ferritto, il biker matesino, 33 anni compiuti a maggio, medico pneumologo di professione. Con un nuovo traguardo già annunciato, nel mirino….’Comincio a prepararmi per una gara cui tengo moltissimo, a Roccamonfina, domenica 4 agosto, intorno al Vulcano, che sarà valevole come sesta prova del Giro della Campania off-road , articolato quest’ anno in sette gare…’, aggiunge Ferritto. Con la garanzia, nell’ ipotesi plausibile di una ennesima vittoria, di aggiudicarsi la challenge regionale di Mtb con una gara in anticipo. E sarebbe la quarta volta, in carriera. Un record da primato assoluto. Per il Giro della Campania in senso lato, non solo off-road.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.