Gli azzurrini impegnati all'European Youth Olympic Festival
ALLIEVI | 15/07/2013 | 18:58 Scattano domani, martedì 16 e giovedì 18 luglio le gare ciclistiche riservate alla categoria Allievi maschile e femminile dell’European Youth Olympic Festival, in programma a Utrecht, in Olanda. Alla manifestazione sono stati convocati dai Commissari tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa i seguenti atleti: Martina Alzini (S.C. Cesano Maderno), Mattia Cristofaletti (Gcd Contri Autozai Chesini), Lisa Morzenti (G.S.C. Villongo A. Asd), Silvia Persico (Valcar Pbm), Francesco Romano (Multicar Amarù – Caneva), Edoardo Sali (Pol. Milleluci Ciclismo).
La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini e dal Tecnico Settore Nazionale Giovanile Daniele Fiorin.
Il programma prevede le prove a cronometro (martedì 16 luglio) e in linea (giovedì 18 luglio) per gli allievi e le allieve, che si svolgeranno sulla pista ciclabile appositamente progettata nell’oasi verde di Maximapark-Leidsche Rijn, unica del genere in Olanda. Il percorso di circa 8 chilometri è ideale per una gara di ciclismo, privo di ostacoli e con una superficie liscia. È anche facilmente accessibile per gli spettatori. Per la prova contro il tempo al percorso è stato aggiunto un anello di 1,7 km per arrivare a coprire la distanza necessaria di 9.7 km.
Per gli azzurrini una ricognizione, nel pomeriggio di oggi, lungo il circuito. Le sensazioni sono comuni a tutti: percorso veloce, poco tecnico e piatto. Unica incognita, essendo in Olanda, è il vento.
Programma martedì 16 luglio - Prove a Cronometro Donne allieve - inizio alle ore 10.00. Al via le azzurrine: Lisa Morzenti (G.S.C. Villongo A. Asd) e Silvia Persico (Valcar Pbm). Uomini allievi - inizio ore 14.00. Al via gli azzurrini: Mattia Cristofaletti (Gcd Contri Autozai Chesini), Francesco Romano (Multicar Amarù – Caneva) e Edoardo Sali (Pol. Mille
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.