Stelvio e Mortirolo si scalano con Alberto Contador
INIZIATIVE | 13/07/2013 | 10:48 E’ countdown. Meno 20 giorni all’evento più atteso che ha un Testimonial d’eccezione: Alberto Contador, big internazionale del ciclismo, re diTour de France, Giro d’Italia e Vuelta a España. Mortirolo e Gavia, due passi mitici e protagonisti della kermesse “rhxdue Contador”, che uniscono le provincie di Sondrio e di Brescia per l’evento organizzato grazie alla collaborazione tra la Valtellina e la Valcamonica. Nello specifico, l’organizzazione è di un team esperto come Us Bormiese, Consorzio Turistico Media Valtellina, Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale, Adamello Free Bike e Vezza Bike, che ha un cuore che pulsa all’unisono. L’obiettivo è un’operazione sinergica di promozione turistica, del territorio e dell’attività salutare, destinate a tutti. Appassionati delle due ruote e non soltanto, affrettatevi: le iscrizioni sono aperte, gratuite ma obbligatorie! L’occasione è unica per il 2013 e permette di scalare due passi mitici: sabato 3 agosto Gavia e domenica 4 agosto Mortirolo, accanto al fuoriclasse Alberto Contador. “La manifestazione, già esclusiva proprio per la presenza di Alberto Contador e per la location straordinaria in cui si svolge, ha voluto dare al singolo partecipante l’occasione di scalare le cime icone del ciclismo al suo fianco, in un crescendo di passione che renderà la giornata preziosa e irripetibile” – dice Alberto Brignone Direttore Generale di Zerorh+, sponsor dell’inziativa. Il programma prevede: Venerdi 2 agosto la conferenza stampa di presentazione alle ore 18.00 presso la Tenuta La Gatta, via Gatta 32, Bianzone. Sabato 3 agosto la scalata del Gavia con possibilità di salita sia da Bormio che da Ponte di Legno. Domenica 4 agosto, si affronta il Mortirolo con salita partendo da località Grosotto oppure da Monno. I percorsi, approntati dal team organizzativo, sono chiusi al traffico e riservati ai soli ciclisti. Le iniziative collaterali all’evento saranno rese note a breve. L’iscrizione, attivabile sul sito dedicato www.rhxdue.com, è gratuita ma obbligatoria. Ciò garantisce a tutti i partecipanti e iscritti la possibilità di usufruire dei servizi previsti dall’organizzazione come ristoro ed accoglienza. La partenza, sia di sabato sia di domenica, sarà alla francese ed avverrà dalle ore 9.00 alle ore 10.00. Infine, alla partenza sarà consegnato il dorsale personalizzato, con il nome della salita che si affronta e l’autografo di Alberto Contador. Il dorsale serve poi come PASS per accedere ai servizi messi a disposizione.
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.