Carnago aspetta gli Under 23 e gli Élite

DILETTANTI | 13/07/2013 | 09:03
La provincia di Varese si appresta a vivere una nuovo momento di grande ciclismo. Sabato 20 luglio a Carnago la  Società Ciclistica Carnaghese del presidente Adriano Zanzi manderà in scena il  42^ Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese - Trofeo Ing. Pino Introzzi, gara nazionale per elite e under 23.
Si correrà sul classico “Circuito del Seprio”, tracciato che ha visto più volte protagonisti i professionisti del pedale e che quest’anno tornerà ad ospitare i “dilettanti”. Sono 18 le formazioni che fino a questo momento hanno aderito alla competizione: Vini Farnese d’Angelo Antenucci (Abruzzo) - GS Podenzano (Emilia) – Marchiol Emisfero Site - General Store Medolago  Trevigiani Dynamon Bottoli (Veneto) - Ciclismo 2000 (Trentino) - Overal Cycling Team - Monviso Venezia (Piemonte) - Team Named Ferroli - UC Pregnana - Team Idea 2010 - Viris Maserati – Team Palazzago Fenice - Team Colpack - GS Gavardo/Tecmor - FGM Inpianti – Fagnano Nuova - Velo Club Mendrisio. Annunciato al via il Campione Italiano Elite Paolo Colonna che verrà premiato prima della partenza da Maurizio Giovanella con una medaglia d’oro.
La partenza da Carnago  verrà data alle 13, con lo star in Via Castiglioni. Da percorrere 8 volte il  Circuito del Seprio, anello di  20,600 chilometri, per un totale di Km. 164,800. Il gruppo transiterà da  Carnago, Solbiate Arno, Caronno Varesino, Morazzone, Castiglione Olona, Gornate Olona, Torba, Castelseprio e Carnago.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024