Garmin, in Fiera scopriremo Monterra

TECNICA | 12/07/2013 | 10:31
Outdoor Show di Friedrichshafen è l’appuntamento europeo per il mondo dello sport e delle attività all’aria aperta. In occasione della fiera tedesca, Garmin vuole stupire tutti gli appassionati di escursionismo con l’introduzione di Monterra, il primo “tablet oudoor”con collegamento WiFi e piattaforma Android™. Una combinazione assolutamente vincente tra la tecnologia satellitare Garmin e il sistema operativo che ha conquistato la leadership nel mondo degli smartphone e dei tablet. Con Monterra sarà infatti possibile accedere facilmente e in modo intuitivo al Google Play Store™, e scaricare applicazioni attraverso la connessione WiFi direttamente dal dispositivo, così da poter accedere a nuove “app” o funzioni interattive per vivere in maniera unica e digitale il mondo dell’outdoor.

«Ai professionisti e agli appassionati di outdoor, Monterra consente la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo GPS, così da adattarlo perfettamente alle esigenze personali e professionali di ognuno - ha dichiarato Matteo Bortesi, Product Marketing Manager della divisione Fitness & Outdoor di Garmin Italia - Con il suo display multi-touch a colori da quattro pollici, perfettamente leggibile al sole, il sensore UV per conoscere il grado di irradiazione solare e la possibilità di scaricare nuove e sempre diverse applicazioni, Monterra porta la tecnologia GPS ad un livello assolutamente più alto, in modo da dare agli utenti la possibilità di sfruttare al meglio le potenzialità che la tecnologia satellitare offre, al di là del luogo in cui ci si trova».

GPS e tecnologia Android™
Monterra offre per la prima volta la possibilità di accedere al sistema operativo Android™ così da permettere agli utenti di scaricare attraverso il Play Store™ applicazioni riguardanti il mondo dell’outdoor direttamente dal e sul dispositivo GPS. Non solo escursionismo, ma potranno essere installati programmi inerenti a diversi ambiti legati al territorio. Un esempio? Le applicazioni specifiche per il comparto dell’agricoltura. Già installata sul Monterra l’app PeakFinder, una tra le più popolari applicazioni ricreative all'aperto in Europa, che consente di conoscere in tempo reale i nomi dei monti dell’arco alpino in cui ci si trova in un preciso momento. Presente anche una radio FM per poter ascoltare musica con gli auricolari..

GPS ad alta precisione
Monterra implementa la tecnologia di rilevazione satellitare dual-band GPS e GLONASS grazie ad un’antenna ad alta sensibilità, in modo da trovare la posizione velocemente e con alta precisione, mantenendola anche in zone coperte o montuose. Per migliorare ulteriormente la localizzazione, Monterra ha integrato una bussola a 3 assi con accelerometro e giroscopio e l’altimetro barometrico: quest’ultimo è fondamentale perché tiene traccia delle variazioni di pressione così da dare indicazioni precise sull’altitudine e per monitorare le condizioni meteorologiche. Presente anche un sensore di raggi UV per monitorare l'intensità del sole e capire quando ridurre l'esposizione, se necessario.

Display color multi-touch
Monterra è dotato di un display in vetro minerale altamente resistente agli agenti atmosferici e agli urti. Lo schermo TFT transflective è leggibile sia sotto la piena luce del sole che in zone d’ombra, per aumentare ancora di più l’affidabilità degli strumenti Garmin studiati per le attività outdoor di ogni genere. Ciò garantisce anche un notevole risparmio energetico in quanto, ad esempio, retroilluminazione a LED verrà accesa solo in condizioni di scarsa illuminazione. Robusto e con grado di impermeabilità IPX7, utilizza un sistema di doppia batteria che consente di utilizzare sia la batteria ricaricabile Li-ion (inclusa) sia le batterie tradizionali AA.

Fotocamera e video integrati
Con Monterra non sarà più necessario portare con se una macchina fotografica, in quanto ha integrata una robusta fotocamera digitale da 8-megapixel con autofocus per scattare immagini nitide e georeferenziate per non perdere mai la traccia dei luoghi più belli visitati. Presente anche una videocamera HD 1080p con flash LED. Immagini e filmati potranno essere scaricati sul proprio computer e condivisi anche tramite Garmin Adventures, con il posizionamento automatico sulla mappa di foto e video geo referenziati. Monterra dispone di 6 GB di memoria interna più uno slot microSD.

Un nuovo modo di condividere la passione per l’outdoor
Tramite WiFi, ANT +™, Bluetooth 3.0 e funzionalità NFC, Monterra permetterà agli utenti di condividere dati, mappe, waypoint, tracce, percorsi e geocache con altri dispositivi compatibili senza fili. Inoltre, Monterra è compatibile con BaseCamp™, un software gratuito che consente di visualizzare e organizzare mappe, waypoint, rotte e tracce.

A caccia di tesori “satellitari”
Monterra è compatibile per il geocaching e può contenere milioni di cache, scaricandole da OpenCaching.com o utilizzando l’applicativo Android, corredate da descrizioni, suggerimenti e tanto altro. I cachers potranno anche visualizzare le foto, collegarsi a internet e ai social network, oltre che cercare le cache per dimensione, terreno, difficoltà e tipo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024