Lettera aperta, Santoni scrive ai team italiani

| 25/03/2006 | 00:00
Vincenzo Santoni, team manager della Naturino Sapore di Mare, ha scritto una lettera aperta alle formazioni italiane Professional. Eccola: Cari colleghi di squadre Professional, dopo un anno e pochi mesi dall’entrata in vigore del Pro Tour ascolto, nei raduni di partenza delle corse ciclistiche, molte lamentele, espressione di impotenza nei confronti di questo regolamento, a causa del quale, noi, squadre rimaste fuori dal suo ambito di applicazione, abbiamo perso la visibilità che avevamo un tempo. Il Pro Tour segnerà la fine delle nostre Squadre: gli sponsor, non godendo più della giusta considerazione, sono certo, non accetteranno più di sponsorizzare il ciclismo. I giornali ci trattano come se fossimo degli “appestati”, abbiamo perso ogni visibilità. La stampa si interessa soltanto di corse Pro Tour ed esclusivamente di quattro o cinque corridori. Tutto questo, a mio avviso, sta portando il ciclismo in un “buco nero” di disinteresse da parte del pubblico. Nessuno ha avuto il coraggio di analizzare l’affluenza di pubblico presente alla Tirreno – Adriatico e alla Milano – Sanremo: sarebbe bastato poco per constatare che sulle strade non c’erano spettatori, soprattutto nella “Corsa dei Due Mari”. Sono marchigiano, molto attaccato alla mia terra, e conservo ancora le foto delle Tirreno – Adriatico degli anni Novanta. Ricordo che, a quei tempi, sul muro della “Corva” – una celebre salita di Porto San’Elpidio -, si accalcavano ai lati della strada circa 30.000 persone. Quest’anno sono rimasto scioccato e deluso nel constatare che le strade erano vuote. Invito, noi Professional Team italiani e organizzatori, rimasti fuori dal circuito Pro Tour, a sederci attorno ad un tavolo per rilanciare il ciclismo italiano come era concepito negli anni ‘70 e ’80, e per articolare questo programma nei seguenti punti: 1) Faccio appello a tutte le Professional di matrice italiana ad affiliarsi l’anno prossimo alla Federazione Ciclistica Italiana. 2) E’ necessario rivalutare il nostro calendario nazionale e riportare il ciclismo laddove l’abbiamo fatto morire: in Sardegna, Sicilia,Calabria, Puglia e Campania, invece di correre in Paesi del nord Europa dove ci sono condizioni climatiche proibitive. 3) Bisogna organizzare un nuovo Giro d’Italia a carattere nazionale iscritto alla F.C.I. da disputarsi nel mese di giugno, dal momento che ci sono grossi gruppi commerciali disposti a sponsorizzarlo. A questo Giro parteciperebbero tutte le squadre italiane, un motivo per essere tutti italiani. 4) Il calendario italiano consentirà di stilare una nostra classifica nazionale. 5) Noi Team italiani potremmo stabilire delle regole. Una di queste potrebbe consistere, per esempio, nello stabilire il numero di corridori (circa 16). Oppure: la necessità di tassarci, insieme agli organizzatori, per costituire un fondo da utilizzare per finanziare e produrre le riprese televisive delle gare. Si tratterà di riprese televisive ad alto livello, con telecamere fisse, mobili, elicottero, da vendere alle televisioni nazionali (Rai, Mediaset, ecc…) Questa è la mia proposta, che invito a valutare su un tavolo a cui, mi auguro, tutti intervengano, per giungere ad un accordo che porti alla creazione di un movimento intitolato: “Che non muoia il ciclismo italiano”. Bisogna salvare il ciclismo nazionale, che ha fatto la storia di tanti campioni, ed è parte integrante della nostra tradizione culturale. Vincenzo Santoni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024