ALLIEVI | 10/07/2013 | 08:33 Grande ciclismo giovanile sabato 13 luglio sul territorio del CP Vco della Federazione Ciclistica Italiana con la disputa di una gara giovane ma già attesa ed importante. Si corre il 2° Trofeo Terme di Premia - Coppa Carlo Molinari, organizzato dal GS Vco del Presidente Gino Maranoli. Una manifestazione per la categoria allievi che è formata da due appuntamenti ben distinti che formeranno alla fine una classifica generale. Dapprima il “Trofeo Terme di Premia”, gara in linea di 50 km, con partenza da Pieve Vergonte ed arrivo a Premia, in frazione Cadarese, proprio di fronte agli stabilimenti termali di ‘Premia Terme’ (e non all’interno dei parcheggi come la scorsa edizione). Dopo un primo breve circuito cittadino la corsa proseguirà attraverso Piedimulera, Ponte Masone, Prata, Beura Cardezza, Cosasca, Croppo di Trontano, Masera, Pontetto, Crevoladossola, Crodo, Verampio, Baceno e Premia. Ritrovo presso il palazzo comunale di Pieve Vergonte alle ore 8.00, partenza prevista alle ore 10.30. Dopo le premiazioni ed il pranzo spazio alla seconda prova, la “Coppa Carlo Molinari”, che ricorda il fondatore e presidente del “Giampaolo Cheula Fans Club” (i fratelli Cheula sono impegnati direttamente nell’organizzazione), mancato di recente, proprio durante una passaggiata in bicicletta. Si tratta di una frazione a cronometro individuale di 6.2 km tutta a Crodo, con partenza da Via Carlini ed arrivo sempre in paese di fronte al ‘Foro Boario”, alla quale parteciperanno i primi 50 atleti classificati alla gara in linea del mattino. Una crono molto tecnica, soprattutto nel tratto conclusivo. Partecipazione di livello internazionale, con 200 corridori (numero massimo consentito) al via. Hanno già confermato la propria presenza squadre provenienti da Svizzera (Ticino), Francia (Provenza), Spagna, per l’esattezza Paesi Baschi (Selección De Bizkaia). Saranno inoltre al via alcune delle principali squadre italiane: ACS Val Seriana Albino (BG), Alba Bra Langhe Roero (CN), All Sport (PI), AS Aurora Trento (TN), ASD Postumia 73 (TV), Borgonuovo Collegno (TO) Ciclistica Bordighera (IM), Ciclistica Mobilieri Ponsacco (PI), Esperia Piasco (CN), FDB Cologna Veneta (VR), Garda Sport (BS), GS Levante (GE), GS Prealpino (VA), Madonna di Campagna (TO), Molinello Footon Servetto (MI), PAD Club 2000 (SR, Sicilia), Pedale Brembillese (BG), Pedale Chierese (TO), le squadre di casa Pedale Ossolano e Pedale Verbanese, Polisportiva Camignone (BS), Rodengo Saiano (BS), SC Brugherio Sportiva (MI), SC Cadrezzate (VA), SC Caravatese (VA), SC Orinese (VA), UC Alassio (SV), UC Costamasnaga (LC), UCAB Biella (BI), VC Cassano Magnago (VA), VC Eporediese (TO), Vigor Cycling Team (CN), VS Abbiategrasso (MI); parteciperà infine anche una Rappresentativa Toscana. . La manifestazione è inserita nello speciale calendario ‘Oscar Tuttobici”, promosso dal portale www.tuttobiciweb.it e dalla rivista specializzata ‘Tuttobici”.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.