Bettiol e Fiumana diventano Campioni Toscani U23 e Elite

DILETTANTI | 06/07/2013 | 18:38

Al termine di una splendida volata, una delle più belle almeno in Toscana di questa stagione, protagonisti una quarantina di corridori, Alberto Bettiol della Mastromarco Sensi Dover ha vinto il 72° Giro delle Due Province laureandosi campione toscano per gli under 23. Thomas Fiumana invece che ha ottenuto il secondo posto nello sprint dopo aver tentato la rimonta nei confronti di Bettiol, ha conseguito il titolo regionale élite che dunque rimane in casa della Petroli Firenze Wega Contech dopo la vittoria nel 2012 di Mario Sgrinzato. Tutto questo al termine di una delle gare più antiche del calendario toscano organizzata dall’A.C. Marcianese 1911 grazie al presidente Sergio Casarosa, Massimiliano Anichini, Giuliano Cei ed ai loro collaboratori. Una corsa veloce con un finale combattuto ed emozionante ed un generoso tentativo di fuga svanito a meno di un chilometro dal traguardo di Marciana. Centrentuno i partenti di 19 formazioni con 97 corridori under 23 e 34 elite. Il via ufficiale dopo un minuto di raccoglimento nel ricordo del giudice di gara toscano Giancarlo Vichi. Dopo 6 Km una fuga di un terzetto Luisi, Del Prete e Lucchesi ripresi da otto inseguitori per un tentativo durato fino all’ottantesimo chilometro. Prima della fine del terzo giro con la salita del Termine di Buti allungavano in 15 che si davano battaglia al quarto ed ultimo passaggio in salita dove spiccavano il volo il siciliano Ficara ed il campione italiano della crono under 23 Martinelli. Dietro si frazionavano gli inseguitori, mentre la coppia di testa dava vita alla fuga, ed il gruppo incalzava sempre più e raggiungeva tutti i contrattaccanti a 3 Km dal traguardo. Martinelli provava l’allungo ma senza successo, quindi era Ficara a scattare a 2 Km dal traguardo mentre il gruppo raggiungeva Martinelli. Ficara insisteva ma veniva ripreso a 600 metri dalla conclusione e quindi il Giro delle Due Province valevole come campionato toscano si decideva con una volata di gruppo che vedeva in testa Bettiol respingere il tentativo di rimonta di Fiumana. Era il quarto successo stagionale e la conferma della classe e delle grandi doti dell’azzurro di Castelfiorentino guidato da Gabriele Balducci e Carlo Franceschi. La maglia di campione toscano fatta indossare dal consigliere regionale Luciana Gradassi, va sulle spalle del migliore atleta toscano al di sotto dei 23 anni, mentre quella élite premia il bravissimo Fiumana che si è giovato come del resto Bettiol ed il terzo classificato Benedetti, dell’ottimo lavoro effettuato dai compagni di squadra per consentire una conclusione simile.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alberto Bettiol (Mastromarco Sensi Dover) Km 132, in 3h08’, media Km 41,905; 2)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Wega); 3)Luca Benedetti (Team Futura); 4)Gianni Bellini (Mastromarco Sensi Dover); 5)Sebastian Stamegna (Fracor Gruppo Sei); 6)Francesconi; 7)Raffaele; 8)Tintori; 9)Casali; 10)Cima.


                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024