Nuove norme per gli amatori, approvato il piano Continental

FCI | 28/06/2013 | 20:07
 Il Consiglio Federale della Federciclismo, riunito a Bologna, ha approvato oggi la normativa che disciplinerà il settore amatoriale dal 1° gennaio 2014. Dopo l’attenta analisi del settore amatoriale, il confronto con i principali organizzatori e la verifica con i comitati regionali, profondi conoscitori delle realtà locali, la struttura nazionale amatoriale ha predisposto la nuova normativa approvata oggi dal CF.
In linea con l’azione portata avanti per rendere sempre più efficace il contrasto al doping attraverso la prevenzione, il controllo e le punizioni (quali l’inibizione alla maglia azzurra di tutti gli atleti sanzionati), il regolamento segna una ferma presa di posizione anche nei confronti degli amatori.
Le principali innovazioni normative, che si auspica vengano fatte proprie da altre federazioni e dagli Enti di promozione sportiva, sono volte a favorire il pieno ripristino delle logiche amatoriali e del divertimento, con una grande attenzione alla salute dei praticanti:
•  Divieto del tesseramento quale cicloamatore a chi ha avuto squalifiche per doping.  
• Graduato il tempo di passaggio dall’attività agonistica di alto livello a quella amatoriale (4 anni di stacco per i professionisti, 2 per e donne e 1 per i dilettanti) onde stemperare il tasso agonistico che stava snaturando le finalità amatoriali a scapito della grande massa dei partecipanti.
• Saranno studiati eventuali esami aggiuntivi per l’abilitazione all’attività degli over 40
• Stabiliti severi standard di qualità organizzativi per la sicurezza delle manifestazioni,  che saranno certificati da tecnici federali.

Il Consiglio Federale ha anche deliberato quanto segue:

- elezione dei rappresentanti dei Comitati Regionali per il prossimo anno: Lombardia - Francesco Bernardelli; Toscana- Giacomo Bacci; Sardegna – Salvatore Meloni.

- individuazione dei componenti della delegazione al Congresso UCI del 27/09/2013 nelle tre figure dei vice presidenti nazionali

- approvazione delle convenzioni per le successive sottoscrizioni inerenti l’accordo con l’ANAS ed RCS per la richiesta di autorizzazione allo svolgimento delle gare

- approvazione del documento da presentare al CONI inerente alla proposta di modifica della L.91/81.

- Approvazione del progetto Continental per il 2014

- Assegnazione Campionati Italiani MTB 2014:    XCO - UC CAPRIVESI  - Gorizia;     Marathon - ASD VALCAVALLINA SUPERBIKE – Grumello del Monte (BG);
Eliminator – L’ARCOBALENO CARRARO TEAM – Rovereto (Tn);  Team Relay – ASD Pedali di Marca – Volpago del Montello (TV);
XCO Allievi/Esordienti – Ass. Scuola Naz.Mtb Oasi Zegna – Bielmonte (BI).

-  Assegnazione Campionati Italiani Ciclocross 2015 a Pezze di Greco (Brindisi)

- costituzione del settore Indoor Cycling e Cycle Ball

- Approvazione delle proposte di modifica al disciplinare sulle scorte tecniche

- Su proposta della Lega del Ciclismo Professionisti ha deliberato che il rilascio della tessera ad un neo professionista è condizionata alla partecipazione ad un corso di formazione

Il CF conferma che nessun corso di abilitazione alla guida vetture in gara è obbligatorio. Tale obbligo vale unicamente per le gare World Tour con deroga per i Media.

Il CF inoltre invita l’organizzatore del Giro di Lunigiana a rispettare le regole vigenti.

Nell’ambito del Consiglio riservato ai Presidenti Regionali, svoltosi ieri 27 giugno in un clima costruttivo, con l’obiettivo di alleggerire la pressione agonistica nei più giovani, senza tralasciare di calmierare l’attività degli stessi,  si è accordato ai Comitati Regionali l’autonomia decisionale rispetto al blocco dell’attività mensile e alla valorizzazione della multidisciplinarietà.

comunicato stampa Fci
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024