Cipollini Giordana pronta alla sfida del GiroRosa

DONNE | 28/06/2013 | 16:13
“Siamo molto felici di partecipare, anche quest'anno, al Giro Rosa. Questa è una corsa che ha un fascino tutto particolare. Sono sicura che le ragazze la onoreranno al meglio”: il Presidente della Cipollini – Giordana – Galassia Alessia Piccolo ribadisce l'importanza che la gara si svolga, superando le tante difficoltà che l'hanno messa a rischio, e che la carovana rosa torni ad attraversare le strade del Bel Paese.
“Cercheremo di fare in modo che il #giallofluo sia sempre in evidenza” - rilancia il Direttore Sportivo del team Luisiana Pegoraro - “Si corre in Italia e questo ci dà una marcia in più, inoltre la corsa rosa ha un fascino particolare. A differenza dell'anno scorso, il Giro arriva in un momento per noi molto buono: siamo in forma, come abbiamo dimostrato nelle ultime corse, e siamo pronte ad affrontare questo Giro, sia dal punto di vista atletico che psicologico. Saremo protagoniste, questo lo posso garantire; spero che ci porti anche a conquistare buoni risultati”. Nel mirino c'è quel successo di tappa che è mancato lo scorso anno. “Proviamo a centrare l'obiettivo stavolta: una vittoria al Giro d'Italia per noi sarebbe davvero tantissimo. Faremo di tutto per conquistarla e guarderemo anche alla classifica, p erchè non bisogna porsi limiti”.

La Cipollini – Giordana – Galassia si affida a Tatiana Guderzo, Tatiana Antoshina, Malgorzata Jasinska, Sari Saarelainen, Valentina Carretta, Marta Tagliaferro, Valentina Scandolara e Sara Grifi: a loro il compito di tingere quanto più possibile la corsa rosa di #giallofluo.

L'avventura targata Giro Rosa 2013 le porterà, insieme alle migliori cicliste del panorama internazionale, ad attraversare sette regioni italiane, percorrendo quasi 800km. In otto giorni le ragazze risaliranno la penisola da Sud verso Nord. La 24° edizione del Giro Rosa partirà domenica 30 giugno, dalla Puglia, con una frazione, Giovinazzo – Margherita di Savoia 117,8km, adatta alle velociste. Possibilità per le sprinter anche nella seconda tappa, con partenza ed arrivo a Pontecagnano Faiano, anche se i due GPM lungo il percorso potrebbero scompaginare le carte. Si passa poi in Molise per la terza tappa: anche in questo caso sede di partenza ed arrivo coincidono. Quartier generale a Cerro al Volturno, con traguardo al termine di una ascesa piuttosto complicata. Giro di boa con la frazione più lunga de ll'edizione 2013: i 137,2 km da Monte San Vito a Castelfidardo cui guardano con grande interesse le attaccanti, perchè qui una fuga da lontano potrebbe davvero premiare, ed anche il DS #giallofluo non nasconde di aver cerchiato in rosso questa data. Dopo la fatica sui pedali le ragazze sono attese da un lungo trasferimento: il giorno successivo si riparte infatti dalla Liguria e non certo per una giornata di transizione. Da affrontare ci sono “solo” 73,3km, ma il percorso è tanto breve quanto duro, con un finale “temibile”: 14km con pendenze in molti tratti superiori al 10%. La classifica potrebbe stravolgersi, qui così come nell'ascesa conclusiva della tappa successiva, Terme di Premia – San Domenico. Il percorso torna a farsi pianeggiante per il finale di gara: il circuito di Corbetta regalerà probabilmente un'altra occasione alle velociste, prima del gran finale, il 7 luglio, a Cremona, con la crono individ uale di 16km, che le #giallofluo Tatiana Guderzo e Tatiana Antoshina correranno con la maglia di campionessa nazionale, italiana e russa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024