Legnano, venerdì sera Ceruti parla di emigrazione nel ciclismo

INIZIATIVE | 25/06/2013 | 17:18
Venerdì 28 giugno alle 21 con ingresso libero presso la Sala Convegni dell’Associazione Territoriale Confcommercio di Legnano in via XX settembre 12, Gian Carlo Ceruti presenterà il suo volume “Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana” (Edizione Unicopli). Gian Carlo Ceruti, laureato in Scienze antropologiche ed etnologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, è stato dirigente della Federazione Ciclistica Italiana in qualità di Presidente Nazionale per due mandati dal 1997 al 2005. È stato inoltre componente del Consiglio Nazionale CONI, della Commissione Mondiale per la “Lotta al doping” dell'Unione Ciclistica Internazionale e Consigliere Nazionale dell'Istituto del Credito Sportivo. Il testo che verrà presentato a Legnano è il frutto di una ricerca etnografica effettuata in Sicilia e in Toscana a cavallo tra il 2008 e il 2009. Il Dottor Ceruti ha affrontato l'emigrazione che ha avuto inizio dal secondo dopoguerra ma che ha assunto una dimensione di massa a partire dagli anni settanta e ottanta. Giovani di tredici-quattordici anni, assieme alle loro famiglie, hanno lasciato la Sicilia per giungere in Toscana, la terra della possibile realizzazione dei sogni ciclistici di diventare campioni. Alcuni di loro hanno realizzato il sogno, i pochi fortunati che sono stati ospitati nelle famiglie dei tecnici e dirigenti delle associazioni locali, mentre la stragrande maggioranza, che ha vissuto l'esperienza nei "college" o nella famiglia emigrata, ha fallito l'obiettivo. La ricerca ha consentito di svolgere un lavoro antropologico basato sulle esperienze dei protagonisti. Agli occhi dell'ambiente ciclistico e non solo, il libro consente di scoprire esperienze di vita dei protagonisti che nella quotidianità degli avvenimenti restano in ombra e spesso sconosciuti. A fare gli onori di casa nella serata di venerdì 28 giugno, il Dottor Paolo Ferrè, Presidente locale di Confcommercio: “Per noi è un gran piacere ospitare la presentazione di questo libro sul ciclismo perché anche quest’anno in occasione del centenario dell’U.s. Legnanese, la nostra Associazione di categoria sul territorio di competenza, ha aderito con entusiasmo ai festeggiamenti, invitando gli esercenti ad addobbare con i colori rossoneri e i cimeli messi a disposizione dalla Società e dai collezionisti, le proprie vetrine. Io stesso sono orgoglioso di vestire come cicloamatore la mitica maglia rossonera dell’U.s. Legnanese 1913 e riscoprire la storia con le pagine di fatica e di gloria dei ciclisti come raccontato nel libro di Ceruti, ci può aiutare a trarre una lezione utile per un gioco di squadra che batta la crisi”.  Per la nostra Città il suo nome ciclistico è legato appunto a quello dell’U.s. Legnanese 1913 che quest’anno celebra il centenario di fondazione e la presentazione del libro di Ceruti è l’occasione di riflettere su un momento di Storia importante per il nostro Paese. “Per noi è un onore poter ascoltare dalla voce di Gian Carlo Ceruti il senso di una sua ricerca profonda, perché il ciclismo ha sempre da raccontare e far imparare e la lettura di questo libro saprà stimolare maggior interesse per il ciclismo e aiuterà a viverlo in maniera più consapevole” fa sapere Roberto Damiani, Presidente dell’U.s. Legnanese 1913.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024