Legnano, venerdì sera Ceruti parla di emigrazione nel ciclismo

INIZIATIVE | 25/06/2013 | 17:18
Venerdì 28 giugno alle 21 con ingresso libero presso la Sala Convegni dell’Associazione Territoriale Confcommercio di Legnano in via XX settembre 12, Gian Carlo Ceruti presenterà il suo volume “Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana” (Edizione Unicopli). Gian Carlo Ceruti, laureato in Scienze antropologiche ed etnologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, è stato dirigente della Federazione Ciclistica Italiana in qualità di Presidente Nazionale per due mandati dal 1997 al 2005. È stato inoltre componente del Consiglio Nazionale CONI, della Commissione Mondiale per la “Lotta al doping” dell'Unione Ciclistica Internazionale e Consigliere Nazionale dell'Istituto del Credito Sportivo. Il testo che verrà presentato a Legnano è il frutto di una ricerca etnografica effettuata in Sicilia e in Toscana a cavallo tra il 2008 e il 2009. Il Dottor Ceruti ha affrontato l'emigrazione che ha avuto inizio dal secondo dopoguerra ma che ha assunto una dimensione di massa a partire dagli anni settanta e ottanta. Giovani di tredici-quattordici anni, assieme alle loro famiglie, hanno lasciato la Sicilia per giungere in Toscana, la terra della possibile realizzazione dei sogni ciclistici di diventare campioni. Alcuni di loro hanno realizzato il sogno, i pochi fortunati che sono stati ospitati nelle famiglie dei tecnici e dirigenti delle associazioni locali, mentre la stragrande maggioranza, che ha vissuto l'esperienza nei "college" o nella famiglia emigrata, ha fallito l'obiettivo. La ricerca ha consentito di svolgere un lavoro antropologico basato sulle esperienze dei protagonisti. Agli occhi dell'ambiente ciclistico e non solo, il libro consente di scoprire esperienze di vita dei protagonisti che nella quotidianità degli avvenimenti restano in ombra e spesso sconosciuti. A fare gli onori di casa nella serata di venerdì 28 giugno, il Dottor Paolo Ferrè, Presidente locale di Confcommercio: “Per noi è un gran piacere ospitare la presentazione di questo libro sul ciclismo perché anche quest’anno in occasione del centenario dell’U.s. Legnanese, la nostra Associazione di categoria sul territorio di competenza, ha aderito con entusiasmo ai festeggiamenti, invitando gli esercenti ad addobbare con i colori rossoneri e i cimeli messi a disposizione dalla Società e dai collezionisti, le proprie vetrine. Io stesso sono orgoglioso di vestire come cicloamatore la mitica maglia rossonera dell’U.s. Legnanese 1913 e riscoprire la storia con le pagine di fatica e di gloria dei ciclisti come raccontato nel libro di Ceruti, ci può aiutare a trarre una lezione utile per un gioco di squadra che batta la crisi”.  Per la nostra Città il suo nome ciclistico è legato appunto a quello dell’U.s. Legnanese 1913 che quest’anno celebra il centenario di fondazione e la presentazione del libro di Ceruti è l’occasione di riflettere su un momento di Storia importante per il nostro Paese. “Per noi è un onore poter ascoltare dalla voce di Gian Carlo Ceruti il senso di una sua ricerca profonda, perché il ciclismo ha sempre da raccontare e far imparare e la lettura di questo libro saprà stimolare maggior interesse per il ciclismo e aiuterà a viverlo in maniera più consapevole” fa sapere Roberto Damiani, Presidente dell’U.s. Legnanese 1913.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024