MTB, argento europeo per Eva Lechner

FUORISTRADA | 23/06/2013 | 14:29
Eva Lechner, la bolzanina specialista della MTB, conquista l'argento ai Campionati Europei di Berna (Svizzera). L'azzurra ha corso sempre nelle posizioni di testa. A metà gara, nei ranghi alti della corsa, la slovena Tania Zakelj approfitta di una titubanza della ceca Katerina Nash e sferra l'attacco che la porterà a conquistare il titolo continentale in 1.34'33". L'azzurra tenta di chiudere il buco sulla slovena ma invano. Riesce però a calibrare le forze per mantenere la seconda posizione e salire sul podio (in 1.35'11") dimostrando la sua condizione che quest'anno la vede vincitrice degli Internazionali d'Italia e della prima prova di Coppa del Mondo ad Albstadt. Terza all'arrivo la polacca Maja Wloszczowska (in 1.36'08") e quarta la ceca Nash.
Ricordiamo inoltre che per Eva Lechner, già bronzo di categoria agli Europei di Haifa del 2010, in questa rassegna continentale è la seconda medaglia dopo l'oro nella staffetta. "Eva è stata molto brava a controllare la corsa e dosare le energie per conquistare l'argento. Una bella medaglia ed una grande soddisfazione" - dice il DT Pallhuber.  Non conclude la gara l'altra azzurra al via Serena Calvetti.
Nella corsa riservata alla categoria uomini Under23 vince, a sorpresa, il titolo europeo il francese Jordan Sarrou in 1.25'13". A soli 12" il belga Jens Schuermans, secondo e sul terzo gradino del podio l'altro francese Hugo Drechou (a 14"). Al quarto posto, staccato di 16”, l’olandese Michiel Van Der Heijden seguito da Nicholas Pettinà, ottimo quinto a 27” e primo degli azzurri. Nella top ten anche Gerhard Kerschbaumer, componente della Staffetta d’oro, ottavo a 1’20”. Per l'azzurro Nicholas Pettinà un buon risultato. Agli europei del 2011 si era classificato 22°, nel mondiale del 2012 a Saalfeden decimo. La sua crescita era già in evidenza grazie al terzo posto nella prova di Coppa del Mondo in Val di Sole alle spalle di Daniele Braidot, che oggi a Berna si è classificato 16°, dietro il fratello Luca (12° a 2’49”).   
Per l'Italia, con l'argento conquistato da Eva Lechner, è la terza medaglia dopo l'oro nel Team Relay e l'argento di Gioele Bertolini (junior).

Risultati:
UOMINI UNDER 23: 1. Jordan Sarrou (Fra) in 1h25’13”; 2. Jens Schuermans (Bel) a 12”; 3. Hugo Drechou (Fra) a 14”; 4. Michiel Van Der Heijden (Ol) a 16”; 5. Nicholas Pettina (Ita) a 27”; 6. Grant Ferguson (Gbr) a 28”; 7. Reto Indergand (Svi) a 28”; 8. Gerhard Kerschbaumer (Ita) a 1’20”; 9. Jeff Luyten (Bel) a 1’58”; 10. Pablo Rodriguez Guede (Spa) a 2’21”; 12. Luca Braidot (Ita) a 2’49”; 16 Daniele Braidot (Ita) a 3’30”; 31. Andrea Righettini (Ita) a 6’18”; 34. Lorenzo Samparisi (Ita) a 7’06”; 46. Beltain Schmid (Ita) a 12’49”.

DONNE ELITE: 1. Tanja Zakelj (Slo) in 1h34’33”; 2. Eva Lechner (Ita) 01h35’11”; 3. Maja Wloszczowska (Pol) 1h36’08”; 4. Katerina Nash (R. Ceca) 1h36’29”; 5. Katrin Leumann (Svi) 1h36’43”; 6. Esther Süss (Svi) 1h37’49”; 7. Julie Bresset (fra) 1h37’55”; 8. Elisabeth Osl (Aut) 1h38’52”; 9. Katarzyna Solus-Miskowicz (Pol) 1h39’16”; 10. Irina Kalentieva (Rus) 1h39’52”. Ritirata Serena Calvetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024